Alfa Romeo - Consegnata la prima 33 Stradale
La Casa di Arese ha consegnato il primo esemplare della sua supercar, collaudata da Bottas e personalizzata in “Bottega” con il contributo del cliente
Ma quando mai.Che poi il V 6 biturbo dell' Alfa Giulia e Stelvio sono in realtà Maserati -Ferrari (niente di Alfa)
Non è comunque un motore Alfa Romeo, è un Ferrari -Maserati...,,non credo che manchino i vecchi disegni per progettare un bel motore Alfa...,(magari un bel V 6) avevano bisogno di montare un Ferrari?Ok quindi quella è una Ferrari non un' Alfa, inutile scrivere ' la casa di Arese ha appena consegnato la prima 33 stradale 'cavolo son 33 esemplari in tutto e gli metti sù meccanica Ferrari...,ma che minchia è...,io se fossi stra-ricco non la comprerei mai...Ma quando mai.
È progettato da colui che ha realizzato il v8 Ferrari e ne condivide la stessa geometria di base, ma è un motore a sé stante.
E quando è stato creato innovation Lav non esisteva e cmq non era "marchiato" Maserati.
Questo per la giusta prospettiva
Non è comunque un motore Alfa Romeo, è un Ferrari -Maserati...,,non credo che manchino i vecchi disegni per progettare un bel motore Alfa...,(magari un bel V 6) avevano bisogno di montare un Ferrari?Ok quindi quella è una Ferrari non un' Alfa, inutile scrivere ' la casa di Arese ha appena consegnato la prima 33 stradale 'cavolo son 33 esemplari in tutto e gli metti sù meccanica Ferrari...,ma che minchia è...,io se fossi stra-ricco non la comprerei mai...
Che le sportive elettriche sono la più grossa sciocchezza dell'automobilismo stradale. Ma non lo dico io, bensì le statistiche di vendita e le manifestazioni di interesse. Non vi dico cosa si mormora nell'ambiente autostoriche quando esce l'ennesimo frescone che parla di convertire auto d'epoca a batteria, perché rasenterei la bestemmia.Che ne pensate?
Non esistono sportive elettriche, men che meno a tiratura limitata come questa 33. Chi compra queste piccole serie di Supercar lo fa per rivalutazione futura, i pochi che le usano ci fanno piccoli giretti, godondosi le sensazioni..il suono..e poi tornano in garage tre settimane ad aspettare un cold start. Non parlo per sentito dire, ne conosco un paio e Ti assicuro che a volte accendono la macchina e neanche partono.Ciao a tutti,
apro questo nuovo topic, perchè googlando Alfa Romeo, esce questa notizia del 30 aprile 2025.
Purtroppo è di una testata concorrente!
La sottopongo ugualmente alla Vs cortese attenzione, dopo aver ricercato un articolo della testata in materia, che non sono ahinoi riuscito a trovare nelle fonti aperte di internet..
![]()
Alfa Romeo 33 Stradale prova, scheda tecnica, recensioni, opinioni e dimensioni 3.0 V6
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.www.alvolante.it
L'ennesima occasione persa da questo managment, che prima lancia nel futuro Alfa Romeo con una conversione al tutto elettrico, forse solo per giustificare la CMP Pure Tech, e poi con una tragica conversione ad U in divieto, abbandona sull'altissimo di gamma, la 33 stradale appunto, dedicata a clienti che problemi non ne hanno, il progetto elettrico, che dicharava velocissimo 333 HM/H con accelerazioni brucianti, senza contare il danno di immagine, che la cosa produce.
Non è opportuno sbandierare una produzione di soli 33 esemplari tutti già venduti e concordati prima della commercializzazione, durante la progettazione, con la clientela e scoprire poi che questa ha rifiutato l'elettrico al punto che dai 10 originariamente previsti, il 33% dell'intera produzione il numero delle elettriche si riduce a soli 2 esemplari, di cui uno destinato al museo di Arese, al punto che al fortunatissimo possesseore del modello eletrico unico in circolazione si permette un immediato aumento di valore dell'only one, destinato a sicura trasfrmazione in investimento.
Che occasione persa!
Invece della sbandierata proiezione nel futuro una disonorevole ritirata nel passato dei fossili!
Che ne pensate?
E' onorevole una simile condotta anche sotto il profilo della buona fama del marchio, che una volta era un valore assoluto, almeno sotto il profilo della fidelizzazione del cliente anche quello retail?
Che sono tante troppe le occasioni mancate.....e non solo per questo marchio....detto questo consolati sta per uscire la ammiraglia più innovativa dai tempi di carlo cutica, con le sue linee tese ed armoniche il suo profilo carico di imperiosità e di austera e pallida, direi cerulea bellezza, con un abitacolo il cui confort è paro solo al vecchio divano della nonna. Osare significa Lancia GammaChe ne pensate?
Elettrica sportiva è un ossimoro la elettrica per sua natura è già brillante, volendo, che senso ha stracannanre un macchinino che ha già l'autonomia di un ciao in ambiente urbano e suburbano quando di un aeromodello in autostrada di cavalli che......che già sono volendo a profusione, il quanto basta per fare i badabronga, nella versione base.....e perdipiù a caro prezzo.....Che le sportive elettriche sono la più grossa sciocchezza dell'automobilismo stradale.
Chi compera una supercar lo fa perchè ha i picci e non la usa manco...se questa non è stata venduta è perchè elettrica o meno questa non rientra nel novero delle supercar....punto.....ho visto un servizio in televisione su una supersportiva elettrica con millemila cavalli, quarantacinque auto già sold out....e non ricordo neanche il costruttore.....Non esistono sportive elettriche, men che meno a tiratura limitata come questa 33. Chi compra queste piccole serie di Supercar lo fa per rivalutazione futura, i pochi che le usano ci fanno piccoli giretti, godondosi le sensazioni..il suono..e poi tornano in garage tre settimane ad aspettare un cold start. Non parlo per sentito dire, ne conosco un paio e Ti assicuro che a volte accendono la macchina e neanche partono.
Traduci tutto questo su una Supercar elettrica.
Speriamo che possa fare di Lancia una best seller, l'auto dela borghesia italiana, come lo è stata la prima Thema per rimanere a quelle che io ricordi, anche se Lancia la hanno fatta insuperabile i 4 cilindri a v e le berline con sei posti e porte controvento.Che sono tante troppe le occasioni mancate.....e non solo per questo marchio....detto questo consolati sta per uscire la ammiraglia più innovativa dai tempi di carlo cutica, con le sue linee tese ed armoniche il suo profilo carico di imperiosità e di austera e pallida, direi cerulea bellezza, con un abitacolo il cui confort è paro solo al vecchio divano della nonna. Osare significa Lancia Gamma
Elettrica sportiva è un ossimoro la elettrica per sua natura è già brillante, volendo, che senso ha stracannanre un macchinino che ha già l'autonomia di un ciao in ambiente urbano e suburbano quando di un aeromodello in autostrada di cavalli che......che già sono volendo a profusione, il quanto basta per fare i badabronga, nella versione base.....e perdipiù a caro prezzo.....
Chi compera una supercar lo fa perchè ha i picci e non la usa manco...se questa non è stata venduta è perchè elettrica o meno questa non rientra nel novero delle supercar....punto.....ho visto un servizio in televisione su una supersportiva elettrica con millemila cavalli, quarantacinque auto già sold out....e non ricordo neanche il costruttore.....
Il produttore di supercar elettriche più famoso oggi è la Rimac che detiene anche la maggioranza di Bugatti.Che sono tante troppe le occasioni mancate.....e non solo per questo marchio....detto questo consolati sta per uscire la ammiraglia più innovativa dai tempi di carlo cutica, con le sue linee tese ed armoniche il suo profilo carico di imperiosità e di austera e pallida, direi cerulea bellezza, con un abitacolo il cui confort è paro solo al vecchio divano della nonna. Osare significa Lancia Gamma
Elettrica sportiva è un ossimoro la elettrica per sua natura è già brillante, volendo, che senso ha stracannanre un macchinino che ha già l'autonomia di un ciao in ambiente urbano e suburbano quando di un aeromodello in autostrada di cavalli che......che già sono volendo a profusione, il quanto basta per fare i badabronga, nella versione base.....e perdipiù a caro prezzo.....
Chi compera una supercar lo fa perchè ha i picci e non la usa manco...se questa non è stata venduta è perchè elettrica o meno questa non rientra nel novero delle supercar....punto.....ho visto un servizio in televisione su una supersportiva elettrica con millemila cavalli, quarantacinque auto già sold out....e non ricordo neanche il costruttore.....
Ciao a tutti,
apro questo nuovo topic, perchè googlando Alfa Romeo, esce questa notizia del 30 aprile 2025.
Purtroppo è di una testata concorrente!
La sottopongo ugualmente alla Vs cortese attenzione, dopo aver ricercato un articolo della testata in materia, che non sono ahinoi riuscito a trovare nelle fonti aperte di internet..
![]()
Alfa Romeo 33 Stradale prova, scheda tecnica, recensioni, opinioni e dimensioni 3.0 V6
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.www.alvolante.it
L'ennesima occasione persa da questo managment, che prima lancia nel futuro Alfa Romeo con una conversione al tutto elettrico, forse solo per giustificare la CMP Pure Tech, e poi con una tragica conversione ad U in divieto, abbandona sull'altissimo di gamma, la 33 stradale appunto, dedicata a clienti che problemi non ne hanno, il progetto elettrico, che dicharava velocissimo 333 HM/H con accelerazioni brucianti, senza contare il danno di immagine, che la cosa produce.
Non è opportuno sbandierare una produzione di soli 33 esemplari tutti già venduti e concordati prima della commercializzazione, durante la progettazione, con la clientela e scoprire poi che questa ha rifiutato l'elettrico al punto che dai 10 originariamente previsti, il 33% dell'intera produzione il numero delle elettriche si riduce a soli 2 esemplari, di cui uno destinato al museo di Arese, al punto che al fortunatissimo possesseore del modello eletrico unico in circolazione si permette un immediato aumento di valore dell'only one, destinato a sicura trasfrmazione in investimento.
Che occasione persa!
Invece della sbandierata proiezione nel futuro una disonorevole ritirata nel passato dei fossili!
Che ne pensate?
E' onorevole una simile condotta anche sotto il profilo della buona fama del marchio, che una volta era un valore assoluto, almeno sotto il profilo della fidelizzazione del cliente anche quello retail?
ero ironico.....Speriamo che possa fare di Lancia una best seller, l'auto dela borghesia italiana, come lo è stata la prima Thema per rimanere a quelle che io ricordi, anche se Lancia la hanno fatta insuperabile i 4 cilindri a v e le berline con sei posti e porte controvento.
Anche la Phedra che io ricordi non era male.
Non si salta di palo infrasca, ma...
mefisto - 1 ora fa
Bauscia - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa