<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Hybrid | Il Forum di Quattroruote

Yaris Hybrid

Ciao a tutti
sono possessore da una settimana di una Yaris Hybrid. Volevo chiedere le vostre impressioni sul comportamento in salita. Al momento mi sembra parecchio piantata....perlomeno rispetto al mio vecchio 1.6 tdi la trovo molto più lenta, pur avendo più o meno gli stessi CV. Esperienze in merito? grazie!
 
Lo scrivo sempre sul forom i cv fanno una pippa é un calcolo matematico mentre é la coppia motrice che conta, espressa in Nm o Kgm . Un vecchio e scassato diesel 1600 ha coppia motrice piú del doppio della tua yaris avresti dovuto saperlo,ne parliamo spesso.I motori a benzina specialmente gli aspirati hanno poca coppia ma molto in alto e facendo la moltiplica saltano fuori tanti cavalli, ma non sono la spinta del motore,ma la capacità di lavoro espressa in unità di tempo,nel caso yaris con batteria carica un aiuto c'é ma non dura molto se le salite sono lunghe.4
 
Ultima modifica:
con il diesel sali di coppia, magari a 2000 giri, con la yaris devi salire di giri, essendo un benzina aspirato.
Baffo, ti è capitato di scaricare la batteria in salita?
 
certo, se uno spreme la batteria prima della salita, magari lo sente un po fiacca....se invece il mezzo lo usi come pensato, la spinta c'è tutta. lo accoppiamento aspirato/elettrico fa senso perche il elettrico con la coppia parte già da fermo e in alto la coppia mette a disposizione il aspirato. un turbo sarebbe piu performante SI, ma anche molto ma molto piu delicato per una ibrida col motore in continuo of-on-of. non a caso le ibride Toyota riguarda affidabilità battono tutti.

ne con la Yaris e tanto meno con la Prius ho mai sentito una mancanza di cavalleria in salita ! partendo in salita a tutto gas, uno po trovare fastidioso il effetto scooter, ma di spinta c'è e come!

il effetto migliore guidando una ibrida Toyota è guardare lontano sia per le riprese come per le decellerazioni....cosi uno si muove col miglior mix tra prestazione e consumo.

trovare la batteria scarico in salita è imposibile, visto il sistema prevede automaticamente la carica giusta. ripetto unico sbaglio è di provare andare tanto piu possibile in elettrico....ma si ha già parlato tantissimo su questo aspetto.
 
Io infatti non ho mai avuto problemi di carica.
Consideriamo che un 1.6 diesel eroga anche 300-320 Nm, che sono davvero tanti da confrontare con il 1.5 ibrido....
 
Il "problema" è che il termico della yaris ha la coppia massima sopra i 3600 giri, quindi in salita deve girare alto. La differenza con un diesel coppioso la senti nel numero di giri.
Se il confronto lo fai con un 1.3 mj, devo far urlare anche quello.....
Non bisogna fossilizzarsi sul rumore e dare del gas se serve
 
supponendo una salita costante e impegnativa, un diesel coppioso come può essere un buon 1.6 (un cattivo 1.6 può anche far pettare a coppia) con 320 Nm a 1750 giri, può salire in terza marcia a 2000 giri senza particolari problemi, magari con gas ben pigiato.
Nella stessa situazione, HSD, avendo la massima coppia del termico ad almeno 3600 giri, si troverà ad andare a lavorare in quella zona del contagiri.
Il CVT inoltre aiuta in questo "viaggiare alto", con un manuale è possibile avere gas al 100% e motore fermo a 2500 giri, con un CVT nella stessa situazione si avrà termico a limitatore.
Se invece si considera un benzina aspirato, al posto del diesel, ci si ritrova nella stessa situazione di HSD, motore su di giri, se no non si va su.
 
Io provenendo da una Yaris a gasolio di 10 anni fa di cui sono molto soddisfatto per la ripresa ho appena ordinato la nuova yaris di nuovo a gasolio visto che conosco il motore e poi abitando in montagna ho bisogno di brio,ho accantonato l idea del ibrido a causa che non ha ripresa e poi non abito in città
 
beh, guidando due ibride mi è nuovo che non Hanno ripresa !? certo, l'effetto se richiedi molta spinta po risultare sgradevole a sentirla, ma la ripresa è corposa.
comunque conosco anche il 1,4 diesel della Toyota è credo che sia un motore molto valido sotto tutti aspetti.

quanto il ibrido alza la voce nelle accellerazioni, dipende molto dal stato di carica della batteria, se questo è basso, la elettronica prevede caricandolo col generatore (spinto a sua volta dal termico)e per garantirlo deve alzare i giri piu di quelli che servono per fare la stessa salita con la batteria ben carica. sapendo questo è abastanta facile evitare giri alti e riprese fiacche.
 
In realtà la coppia dell'elettrico è immediata e la spinta sulla ibride si sente e come. Bisogna anche tener conto che i 100 cavalli della Yaris Hybrid non sono certo pochi per un'auto del segmento B, anzi...:emoji_sunglasses:
 
Back
Alto