Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Weekend con l’elettrica: un racconto illuminante

Weekend con l’elettrica: un racconto illuminante | Pagina 6 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. StelleStrisce

    StelleStrisce

    Iscritto:
    1651912177
    Messaggi:
    4.576
    Piaciuto:
    2.883
    E' così... di recente ho fatto più di 650 km tra nazionali e dipartimentali...tantissimi distributori dismessi. Ma anche prima non ce n'erano molti come qui.
    L'Italia è uno dei paesi con più distributori pro-capite o per km ora non ricordo la statistica. Fatto sta che eroghiamo pochi litri per impianto, il che si riflette anche sui costi alla pompa. Il concetto sparagnino di fare 10 euro (o le vecchie 10mila £) alla volta, credo abbia pochi eguali nel mondo...
     
  2. zinzanbr

    zinzanbr

    Iscritto:
    1414001156
    Messaggi:
    41.409
    Piaciuto:
    8.906
    A me personalmente non creerebbe alcun disagio dover tenere una velocità leggermente inferiore rispetto al limite perchè lo faccio già.
    Avendo una vettura piccola e facendo pochi km anche le rare volte che capita di fare un viaggio un po' più lungo non ha senso tenere i 130 con il confort acustico che va a farsi benedire e contendersi la terza corsia con macchine molto più potenti a cui potrei solo dare fastidio.
    Me ne sto a destra a 100-110 e al massimo mi sposto al centro per fare qualche sorpasso ma in genere pochi,almeno sulle autostrade che ho bazzicato io che non erano affollate di mezzi pesanti.
     
  3. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    27.641
    Piaciuto:
    10.516
    la vedo anche io come dici tu, poi giustamente come scritto da Lukay nella normalità delle cose ognuno vive a proprio modo il normale tempo di una ricarica
     
  4. pilistation

    pilistation

    Iscritto:
    1481030962
    Messaggi:
    3.217
    Piaciuto:
    1.268
    c'è anche da tenere conto che più avanti negli anni saranno installate la colonnine, e molto probabilmente saranno più potenti.

    Sono proprio gli ultimi stalli ad essere molto più veloci dei primi arrivati, conviene quasi aspettare...
     
  5. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    47.600
    Piaciuto:
    7.150
    e, in teoria, minori percorrenze e consumi in ambito cittadino
     
  6. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    75.913
    Piaciuto:
    19.772
    non direi....

    ...e invece ne è venuto fuori un resoconto che rispecchia quello che succede quando, ad esempio, ti capita di dover (ri)partire senza essere riuscito a completare la carica. Anche se, di fatto, la distanza da coprire in assoluto è in pratica una gita fuori porta...
     
  7. Lukay

    Lukay

    Iscritto:
    1238587082
    Messaggi:
    1.060
    Piaciuto:
    189
    Mi devo adeguare io a fare dei viaggi più brevi? "Cara madre che abiti a 350 chilometri da casa mia, per favore cambia casa perchè per venirti a trovare come ho sempre fatto una volta al mese ci metto troppo tempo". Capisci che siamo veramente all'assurdo!? (non ce l'ho con te sia chiaro:emoji_grin:). Non mi sta bene neanche leggere "durante il viaggio fai la tua bella sosta di un'oretta per caricare la macchina, bevi un caffè, ti rilassi..." Ma anche no! Io voglio partire e arrivare.
     
    A CSAR piace questo elemento.
  8. pilistation

    pilistation

    Iscritto:
    1481030962
    Messaggi:
    3.217
    Piaciuto:
    1.268
    Oddio, se devo fare 350km + altri 350, cercherei un altro modo piuttosto che spendere tutti quei soldi in casello e benzina. Posso giusto farlo con la Tesla dove ho un costo km ridicolo, ma con un'auto a benzina, no, piuttosto cerco un treno.
     
  9. zinzanbr

    zinzanbr

    Iscritto:
    1414001156
    Messaggi:
    41.409
    Piaciuto:
    8.906
    Probabilmente il punto di vista dipende dalle proprie abitudini.
    A me ad esempio non verrebbe mai in mente per svago di fare oltre 400 km tra andata e ritorno in una giornata.
    La classica puntatina in Liguria.
    Per costringermici dovrebbero come minimo bastonarmi.

    Per lavoro non ho simili esigenze quindi un viaggio di 200 km ad andare e a tornare non lo prendo nemmeno in considerazione.
    Sarei il proprietario ideale per un'elettrica,il problema sono i schei...
     
  10. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    47.600
    Piaciuto:
    7.150
    sicuro?
     
  11. zinzanbr

    zinzanbr

    Iscritto:
    1414001156
    Messaggi:
    41.409
    Piaciuto:
    8.906
    Probabilmente ci abitueremo a rivedere il concetto di distanza abbordabile da coprire in auto.
    Ma tua madre vive davvero a 350 km o era un esempio?
    Concordo sul fatto che una sosta di un'ora sarebbe quanto di meno rilassante,mi romperei dopo 20 minuti.
     
  12. zinzanbr

    zinzanbr

    Iscritto:
    1414001156
    Messaggi:
    41.409
    Piaciuto:
    8.906
    Probabilmente il futuro andrà in quella direzione per tutti.

    Immagino che la ricarica rapida in autostrada non sarà assolutamente a buon mercato in futuro,forse basterà quello a scoraggiare i viaggi troppo lunghi.
     
  13. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    75.913
    Piaciuto:
    19.772
    Stai scherzando, vero?
     
    A CSAR piace questo elemento.
  14. pilistation

    pilistation

    Iscritto:
    1481030962
    Messaggi:
    3.217
    Piaciuto:
    1.268
    i primi 450 li faccio a 13.5€, il ritorno 250/5x0.52 con 26€, aggiungiamo sprechi per climatizzare da remoto, sono 42€, la spesa per 21 litri di benzina (con lo sconto statale di 0,30€/L)
     
  15. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    47.600
    Piaciuto:
    7.150
    mi sembrano alcoli molto ottimistici, non so da dove vengano quelle cifre, ma se lo sai tu...
     

Condividi questa Pagina