Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Weekend con l’elettrica: un racconto illuminante

Weekend con l’elettrica: un racconto illuminante | Pagina 5 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. zagoguitarhero

    zagoguitarhero

    Iscritto:
    1532371863
    Messaggi:
    950
    Piaciuto:
    588
    Secondo me delle infrastrutture. Perché se già non funzionano con auto che costano come appartamenti e dovrebbero rappresentare il top della tecnologia delle vetture alla spina, figurarsi come sarà la vita per chi come me si dovrà accontentare delle auto per la plebe.
     
  2. zinzanbr

    zinzanbr

    Iscritto:
    1414001156
    Messaggi:
    41.409
    Piaciuto:
    8.906
    Se il futuro sarà veramente elettrico dovremo farlo tutti.
    E probabilmente l'asticella oltre la quale si inizia a pensare "Forse non mi conviene andarci in auto" si abbasserà.
    Finora chi è particolarmente temerario ha potuto fare anche delle tirate da 1000 km,anche se per molte ragioni viene sconsigliato,in futuro invece non verrà in mente a nessuno di provarci.
     
  3. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    47.600
    Piaciuto:
    7.150
    funzioneranno allo stesso modo
     
  4. Lukay

    Lukay

    Iscritto:
    1238587082
    Messaggi:
    1.060
    Piaciuto:
    189
    Ho risposto al post con il quale hai chiesto come sarebbe stato il viaggio senza peripezie. Perdonami ma una valutazione oggettiva di perdita di tempo non può essere interpretata a piacimento; il tempo perso è perso.
     
    A CSAR piace questo elemento.
  5. pilistation

    pilistation

    Iscritto:
    1481030962
    Messaggi:
    3.217
    Piaciuto:
    1.268
    Il gestore si accorge di avere le cisterne vuote quando torna al lunedì mattina....
     
  6. nafnlaus

    nafnlaus

    Iscritto:
    1351600521
    Messaggi:
    3.011
    Piaciuto:
    49

    Mi hai messo curiosità e ho provato a vedere ... secondo me c'è qualche problema con Maps .. ci sono ampie zone della Francia dove non compaiono stazioni di servizio e mi sembra impossibile ...
     
  7. Lukay

    Lukay

    Iscritto:
    1238587082
    Messaggi:
    1.060
    Piaciuto:
    189
    Ma il punto non è quanti chilometri posso fare, ma quanto tempo ci impiego.
     
  8. zinzanbr

    zinzanbr

    Iscritto:
    1414001156
    Messaggi:
    41.409
    Piaciuto:
    8.906
    Con la differenza che l'elettrica "economica" dovrà fare sempre una sosta in più perchè invece di 300 km reali ne avrà 150.

    Il discorso che fa zagoguitarhero imho torna.
    Se uno spende 150000 euro per un'auto si augura che guidarla per 200 km,che non sono pochi per un'elettrica ma non sono nemmeno il giro del mondo,non diventi troppo difficoltoso.
    Già se uno mette in garage un'auto molto più limitata che costa poco più di un decimo mette in conto che la coperta sarà un po' corta.
     
    A CSAR piace questo elemento.
  9. pilistation

    pilistation

    Iscritto:
    1481030962
    Messaggi:
    3.217
    Piaciuto:
    1.268
    è proprio così purtroppo, in Italia siamo abituati benissimo.
     
  10. nafnlaus

    nafnlaus

    Iscritto:
    1351600521
    Messaggi:
    3.011
    Piaciuto:
    49
    Sulla tratta indicata infatti non ce ne sono molti comunque ... però almeno su ViaMichelin compaiono.
     
  11. zinzanbr

    zinzanbr

    Iscritto:
    1414001156
    Messaggi:
    41.409
    Piaciuto:
    8.906
    Per come la penso io i tempi saranno più o meno gli stessi di adesso perchè i viaggi dovranno essere per forza più brevi rispetto all'autonomia massima del pacco batterie.
    Senza soste per ricaricare non cambierà nulla,al massimo velocità di crociera un po' inferiori per non arrivare corti.
     
  12. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    27.641
    Piaciuto:
    10.516
    hai perfettamente ragione, è molto soggettivo il dover spendere il tempo per un rifornimento, però penso come dicevo prima che quello del direttore è stato un incubo mentre con tutto funzionante poteva essere un situazione meno travagliata.
     
  13. pilistation

    pilistation

    Iscritto:
    1481030962
    Messaggi:
    3.217
    Piaciuto:
    1.268
    Tanto, tutte le volte che dico di non avere fretta e vado a velocità da intralcio, riesco sempre a trovare qualcuno che intralcia me, e ne resto davvero incredulo.
     
  14. zagoguitarhero

    zagoguitarhero

    Iscritto:
    1532371863
    Messaggi:
    950
    Piaciuto:
    588
    per funzionamento della rete intendo capillarità ed efficienza della rete di colonnine che dovranno venire incontro a un numero elevato di auto e, in teoria, con basse autonomie reali.
     
    A CSAR piace questo elemento.
  15. ottovalvole

    ottovalvole

    Iscritto:
    1313232853
    Messaggi:
    15.457
    Piaciuto:
    2.593
    bhe con le colonnine funzionanti e non occupate da auto termiche o anche elettriche già cariche (capiterà anche questo) si sarebbe fatto il suo giretto domenicale senza troppi pensieri, al limite ricaricava 1 oretta lì un oretta là e si garantiva la carica necessaria per il ritorno e nelfrattempo visitava la città, così invece ha passato la giornata a girovagare e stressarsi per trovare un posto e un modo di ricaricare l'auto. Immaginate di essere in riserva e trovare i rifornimenti chiusi o con le auto parcheggiate d'avanti alla pompa....non è una bella cosa.
     

Condividi questa Pagina