Weekend con l’elettrica: un racconto illuminante

Weekend con l’elettrica: un racconto illuminante | Pagina 38 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. pilistation

    pilistation

    Iscritto:
    1481030962
    Messaggi:
    2.946
    Piaciuto:
    1.137
    trovo la cosa incredibile, a me hanno trattato in maniera completamente diversa, non dovrei scriverlo apertamente per non creare problemi ai dipendenti, ma con me sono stati colloquiali e mi hanno persino scattato le foto durante il lavoro e me la hanno mostrate per far vedere cosa causava il problema (cosa vietata per loro stessa policy).

    Abbiamo persino fatto un giro in macchina chiacchierando per verificare il difetto che avevo, in tempo reale su strada, con me alla guida.

    All'inizio erano restii a parlare del problema con me (come da loro policy) ma poi mostrandomi molto cordiale, tranquillo e colloquiale si sono aperti senza problemi.

    Chissà che ha visto la macchina di questo tizio.

    Ah, una cosa: al giorno successivo di ogni intervento Tesla (casa madre, non officina singola) manda un sondaggio di valutazione dell'officina, e i meccanici sono terrorizzati da cosa possano scrivere i clienti, 4 su 5 per loro vale come una bocciatura con conseguenze a livello aziendale.
     
  2. StelleStrisce

    StelleStrisce

    Iscritto:
    1651912177
    Messaggi:
    2.294
    Piaciuto:
    1.412
    Capisci che qui entriamo nel campo delle psico-sette indottrinate alla vendita di prodotti o fenomeni simili? Ci saranno anche altre Case che non mostrano il problema, quando viene risolto in garanzia, però queste "policy" francamente mi fanno rabbrividire...ma come atteggiamento proprio.
     
    A marcoleo63 piace questo elemento.
  3. bauscia

    bauscia

    Iscritto:
    1238584845
    Messaggi:
    7.428
    Piaciuto:
    3.852
    io leggo quello che c'e' scritto
    paghi:
    39 euro (in offerta) per 80kWh (0,4875 euro al kWh)
    69 euro (in offerta) per 160kWh (0,43 euro al kWh)

    e se invece che consumare 160kWh in quel mese, ne consumi 140 paghi comunque il 69 euro (perche' li paghi prima di consumare, non dopo)
    per quello son un po' delle trappole, funzionano se hai sempre lo stesso percorso, con lo stesso consumo, tutti i mesi.
    ma, visto che i consumi variano anche in funzione della temperatura, quindi e' impossibile sapere quanto consumerai esattamente, devi prendere la tariffa che sicuramente userai interamente, e poi pagare il resto a prezzo pieno.
    certo, meglio che pagare tutto a prezzo pieno.
    o forse e' meglio avere il prezzo al kWh come per la benzina, dove non esistono offerte se compri 50 litri tutti i mesi
     
  4. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    72.384
    Piaciuto:
    17.259
    Mai provata.... comunque, la frase che mi ha più colpito del racconto dello sfortunatissimo cliente è questa:

    possedere una Tesla lascia sempre l'impressione di non esserne il proprietario, checché ne dicano i documenti. La connessione di ogni parte del veicolo coi server Tesla mostra luci ma anche qualche preoccupante ombra. Un esempio? Sono stato "dissuaso" (uso questo termine, ma voi tutti capirete quale sia quello più adatto) dall'effettuare una riparazione presso un centro, seppur altamente specializzato, esterno alla rete con lo spauracchio che alla mia vettura sarebbe stata inibita (da remoto) la carica in corrente continua (leggi: Tesla Supercharger e colonnine fast) in quanto ritenuta "insicura per l'infrastruttura di ricarica";

    ...e ancora c'è chi è convinto che sia "impossibile" tassare le ricariche fatte in casa.....
    Comunque, c'è anche di peggio.....

    https://www.automoto.it/news/brevet...to-se-ne-va-da-sola-alla-prima-occasione.html

    Più si avvicina il 2035, più cresce in me la passione per le auto degli anni '90....
     
    A bauscia e StelleStrisce piace questo messaggio.
  5. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    72.384
    Piaciuto:
    17.259
    A StelleStrisce piace questo elemento.
  6. bauscia

    bauscia

    Iscritto:
    1238584845
    Messaggi:
    7.428
    Piaciuto:
    3.852
    l'unico vantaggio che vedo, nell'avere il cellulare come chiave, e' che non ti puoi dimenticare il cellulare quando esci di casa :D

    ma per il resto, preferisco una banale chiave keyless.
    saro' vecchio.
    ma questo "dover far tutto col cellulare", comincia a riempirmi gli zebedei.
    quando si rompe e' un disastro.
    non accedi alla banca
    non hai piu' la spid
    alcuni manco hanno piu' la vecchia carta di credito
    troppe cose concentrate in un unico device, danno il vantaggio di aver tutto assieme, e lo svantaggio che, se te lo ciulano o si rompe.... hai perso tutto in un colpo
     
    A andreaci75 e StelleStrisce piace questo messaggio.
  7. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    72.384
    Piaciuto:
    17.259
    Ci stiamo pericolosamente avvicinando al chip sottocutaneo..... e speriamo che sia solo sottocutaneo, non vorrei che approfittassero di qualche pertugio anatomico già presente......
     
    A StelleStrisce e bauscia piace questo messaggio.
  8. pilistation

    pilistation

    Iscritto:
    1481030962
    Messaggi:
    2.946
    Piaciuto:
    1.137
    comunque non sei obbligato ad avere il telefono dietro o abilitarlo come chiave, puoi avere semplicemente la tessera in tasca o nel portafoglio
     
  9. zinzanbr

    zinzanbr

    Iscritto:
    1414001156
    Messaggi:
    37.616
    Piaciuto:
    7.981
    E' un po' la stessa cosa che capita coi giga.
    Se sai che mediamente ne usi 50 magari fai l'abbonamento da 70 che comunque come rapporto tra giga e euro spesi è più conveniente.
    E' vero non arrivi mai a consumarli tutti perchè ti tieni largo ma sei anche più tranquillo in caso di consumo anomalo.
    Tra le due offerte che hai citato nemmeno io che sono tirchio sceglierei quella da 39 euro,anche se sapessi di consumare sempre meno di 160 kwh.
     

Condividi questa Pagina