<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volano bimassa, altra rogna | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Volano bimassa, altra rogna

francisco2010 ha scritto:
E' l'immagine che conta, il "brand", non i contenuti, specialmente per gli italiani.
Si sa, la moneta cattiva scaccia sempre quella buona.
non possiamo tralasciare che gli importatori o le filiali italiane delle case straniere, spesso fanno scelte azzardate, escludendo per principio (perchè valutato economicamente sconveniente) l'importazione id interi modelli, o buona parte dlel motorizzazioni, anche su veicoli deidicati alle famiglie.
ad esempio, i marchi giapponesi non importano mai tutta la gamma nè di modelli nè di motorizzazioni.

esempi diretti, senza scomodare il sol levante, renault, che con la clio 3 ha fatto saltare le alpi al motore 1600 e all'allestimento GT soltanto a fine carriera, non ha mai fatto arrivare la twingo diesel da 90 cv (presente in francia da anni....) ha limitato la laguna alle sole versioni sw/coupè e solo diesel (mentre è in produzione persino sol v6 3 litri benzina), e non parliamo degli allestimenti e dotazioni di serie, perchè è davvero l'apoteosi dell'assurdo commerciale....
 
gallongi ha scritto:
Verissimo il discorso laguna,persino la Mazda 6 ha una gamma più articolata ;)
era l'esempio più diretto che mi è venuto in mente, ma anche i lisitini coreani e giapponesi non scherzano ad assenze in italia ;) :(
 
gallongi ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
gallongi ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
le Subaru sono sovralimentate solo nelle versioni diesel

Il listino qr e' consultabile gratuitamente :D

http://www.quattroruote.it/auto/subaru/forester/forester-20-cvt-xt-navi-102877201402

Questa e ' turbo ma non diesel ;)
Non vale. E' l'unica Subaru benzina turbo perché é una sportiva da 241 CV.

un suv benzina sportivo? ;)
Perché, il Porsche Cayenne cos'é?
 
gallongi ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Esperienza personale cioè? Conosci gente che fa il gaglioffo perché ha l'a4 sw? Wow..avesse l'aventador che farebbe ? ;) dalle misure che dai comunque l'audi e ' larga ,compensando la minor lunghezza con la legacy ,che non è piccola...la accord,giapponese ehm :D ,se mai e' la più grande ,più lunga ,più larga e più alta ;) ma siamo li li ,non parliamo,di un freemont
So di gente che compra e ha comprato la Golf o l'Audi TT perché fa figo. Il mio ex capo , che non sapeva neanche quante ruote ha un'auto, quando ha comperato l'auto ha detto granitico: Audi, BMW o Mercedes. Quartium non datur.
Per quanto riguarda le dimensioni citate sopra, se per te la differenza tra 470 e 475 di lunghezza condiziona un acquisto....

lo fa per te ,sei tu che hai evidenziato le misure ;)
Ho evidenziato le misure per dimostrare che le tre auto sono praticamente identiche come ingombri.
 
francisco2010 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Il 1.5 dci k9k ha volano fisso nei motori 65/68/82/86/102 cv, bimassa dal 106/110/90/75 cv.
Questo conferma la necessità che 4R indichi che tipo di volano é montato sulla macchina. Così uno sa a cosa va incontro e sceglie di conseguenza, no?
paolocabri ha scritto:
Inoltre, arrivare a 100.000 km col bimassa e poi montare un monomassa o fisso che dir si voglia, significa trasmettere al cambio tutte quelle vibrazioni che prima assorbiva il volano. Secondo me c'è il reale rischio di mandare in vacca il cambio prima del tempo..
Sì, mi immagino le immani vibrazioni. Una volta gli autobus, 6 litri di cilindrata e una coppia da smuovere le montagne, facevano 300.000 km col volano normale.
Rileggi bene per cortesia..
Ho detto che non è salutare sostituire e modificare, in un motore con gia tanti km alle spalle, un volano, da bimassa a monomassa, in quanto il genere di sollecitazioni è differente e andrebbe a ripercuotersi su un cambio gia sollecitato, per di piu in maniera differente.
 
francisco2010 ha scritto:
gallongi ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
gallongi ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
le Subaru sono sovralimentate solo nelle versioni diesel

Il listino qr e' consultabile gratuitamente :D

http://www.quattroruote.it/auto/subaru/forester/forester-20-cvt-xt-navi-102877201402

Questa e ' turbo ma non diesel ;)
Non vale. E' l'unica Subaru benzina turbo perché é una sportiva da 241 CV.

un suv benzina sportivo? ;)
Perché, il Porsche Cayenne cos'é?

un suv sportivo..il forester no...sono diversi,sai? :D
 
gallongi ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
gallongi ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
gallongi ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
le Subaru sono sovralimentate solo nelle versioni diesel

Il listino qr e' consultabile gratuitamente :D

http://www.quattroruote.it/auto/subaru/forester/forester-20-cvt-xt-navi-102877201402

Questa e ' turbo ma non diesel ;)
Non vale. E' l'unica Subaru benzina turbo perché é una sportiva da 241 CV.

un suv benzina sportivo? ;)
Perché, il Porsche Cayenne cos'é?

un suv sportivo..il forester no...sono diversi,sai? :D
In cosa sono diversi?
 
Back
Alto