<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vogliamo auto low cost (Innocenti?) | Il Forum di Quattroruote

vogliamo auto low cost (Innocenti?)

Ciao a tutti
premesso che sono un fan del low cost e che l'unico modo per uscire dalla crisi è guardare più alla sostanza che non all'apparenza eliminando il superfluo
auspicherei che anche Fiat segua le stesse orme di Renault
ovvero lanciare sul mercato una gamma di vetture lowcost con un marchio specifico (magari Innocenti che negli anni 90 rappresentava le Fiat made in Brasile)

prendo spunto dal sito fiat Brasile
http://www.fiat.com.br/monte-seu-carro/

io imposterei la gamma in questa maniera:
la Uno la cyticar che Marchionne venderebbe a 7500? (quella nuova non quella ristilizzata che deriva dal mitico modello del 83;,quella che assomiglia tanto alla Panda ma a proposito non è la stessa vettura?)

la Palio 5porte (da far concorrenza alla sandero)

la Palio weekend (l'anti sandero sw)

la Palio advenure

la Idea adventure

che ne pensate?
 
Fedealfa84 ha scritto:
Ciao a tutti
premesso che sono un fan del low cost e che l'unico modo per uscire dalla crisi è guardare più alla sostanza che non all'apparenza eliminando il superfluo
auspicherei che anche Fiat segua le stesse orme di Renault
ovvero lanciare sul mercato una gamma di vetture lowcost con un marchio specifico (magari Innocenti che negli anni 90 rappresentava le Fiat made in Brasile)

prendo spunto dal sito fiat Brasile
http://www.fiat.com.br/monte-seu-carro/

io imposterei la gamma in questa maniera:
la Uno la cyticar che Marchionne venderebbe a 7500? (quella nuova non quella ristilizzata che deriva dal mitico modello del 83;,quella che assomiglia tanto alla Panda ma a proposito non è la stessa vettura?)

la Palio 5porte (da far concorrenza alla sandero)

la Palio weekend (l'anti sandero sw)

la Palio advenure

la Idea adventure

che ne pensate?

carine la Idea e Palio Adventure... effettivamente corredate di gpl potrebbero avere il loro perchè come anti Dacia Sandero Stepway... ma eviterei il marchio Innocenti... nome che ricorda solo qualcuno di noi... fuori dall'Italia è pressoché sconosciuto, troppo lungo e italiano... ci vorrebbe un marchio nuovo, semplice e corto... tipo un Dacia By Renault...

tipo un Easy by Fiat... ;)
 
http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2013/03/25/news/il_piani_di_marchionne_per_la_fiat_post_fusione_in_italia_il_premium_nellest_europa_il_low_cost-55293024/

Qui si parla di un marchio low cost
 
aggiungerei anche la Linea e la Viaggio, però al posto del marchio Innocenti (conosciuto solo in italia) preferirei crearne uno exnovo da buttare sul mercato mondiale eccetto che in america latina
 
Il fatto che Innocenti sia conosciuto solo in Italia non lo vedo affatto come un problema. Sino all'uscita della Logan solo pochi esperti conoscevano il marchio Dacia fuori dalla Romania.

saluti
 
si in effetti se riesci a proporre buoni prodotti a prezzi concorrenziali puoi far conoscere i marchio rapidamente

ecco perché Innocenti potrebbe diventare la Dacia del gruppo Fiat

cmq Innocenti non è sconosciuta; es. la Lambretta non è conosciuta solo In Italia o no?

al di là del marchio il discorso è che i prodotti ci sono di giù basta importarli

ma la nuova Uno in che cosa cambia dalla nostra Panda??
http://www.fiat.com.br/monte-seu-carro/conheca/195/NOVO+UNO+2013
 
Fedealfa84 ha scritto:
si in effetti se riesci a proporre buoni prodotti a prezzi concorrenziali puoi far conoscere i marchio rapidamente

ecco perché Innocenti potrebbe diventare la Dacia del gruppo Fiat

cmq Innocenti non è sconosciuta; es. la Lambretta non è conosciuta solo In Italia o no?

al di là del marchio il discorso è che i prodotti ci sono di giù basta importarli

ma la nuova Uno in che cosa cambia dalla nostra Panda??
http://www.fiat.com.br/monte-seu-carro/conheca/195/NOVO+UNO+2013
in veritá non so se la nuova uno usa il pianale della nuova panda ma credo di sbagliarmi, forse usa quello della nupva palio. comunque fra uno e panda non c'è nessuna parentela, sono 2 vetture distinte e separate accomunate solo da un design esterno simile.
 
Sulla notizia del marchio lowcost di fiat mi trovai a discutere con degli amici tempo fa...
Dalla discussione uscì fuori che l'idea di ripescare (ad esempio) il marchio AutoBianki (scritto proprio con la K per una più facile pronuncia internazionale) e di fare una serie di modelli su pianali economicamente ammortizzati non sarebbe stata tutto sommato una cattiva idea...
In particolare pensammo che produrre, sui pianali di panda-punto-bravo-delta, 4vetture, chiamandole 126-127-128-131, in turchia o serbia avrebbe potuto dare una scossa alla vendite del gruppo e/o al mercato europeo...
Ma queste sono solo chiacchiere tra amici..! :rolleyes:

In generale credo che la cosa più importante per un marchio lowcost sia il nome e che sia un nome che "non dia l'aria" di lowcost e poi quanti e quali modelli(in che segmenti) offrire sul mercato!

Un saluto a tutti!
 
Bisogna vedere se Fiat ha i mezzi e le intenzioni per fare un marchio low cost: a oggi, non sta facendo modelli per i marchi già esistenti! La gamma Fiat e Alfa è piuttosto imbarazzante (in confronto alla concorrenza) e Lancia è prossima alla chiusura (stando a quanto dichiarato da Marchionne)...
Penso che Fiat continuerà ad investire solo fuori Europa per molto ancora, per cui, marchi low cost da noi, mi sa che non ne vedremo...
 
hewie ha scritto:
Bisogna vedere se Fiat ha i mezzi e le intenzioni per fare un marchio low cost: a oggi, non sta facendo modelli per i marchi già esistenti! La gamma Fiat e Alfa è piuttosto imbarazzante (in confronto alla concorrenza) e Lancia è prossima alla chiusura (stando a quanto dichiarato da Marchionne)...
Penso che Fiat continuerà ad investire solo fuori Europa per molto ancora, per cui, marchi low cost da noi, mi sa che non ne vedremo...
in sudamerica,cina e india stanno già spingendo lo stesso marchio fiat,ormai credo continueranno con quello.....semmai un marchio nuovo servirebbe in europa dove fiat ha un'immagine un pò più forte. Renault vende la sandero,la duster ecc ecc col marchio Dacia in europa, fuori vende le stesse macchine col marchio renault e anche la nissan micra.
 
Io continuo a pensare che dovrebbero rimettere in produzione la Panda Classic, dotata del minimo indispensabile (per non infastire la new Panda) ed un listino di max 7500?.
Tra l'altro in Brasile andra' a sostituire la Fiat Mille (che e' la vecchia Uno).
 
danilorse ha scritto:
Io continuo a pensare che dovrebbero rimettere in produzione la Panda Classic, dotata del minimo indispensabile (per non infastire la new Panda) ed un listino di max 7500?.
Tra l'altro in Brasile andra' a sostituire la Fiat Mille (che e' la vecchia Uno).
si mi sembra una buona idea
anche perché la nuova uno è troppo simile all'attuale Panda
 
pandaciccio ha scritto:
Sulla notizia del marchio lowcost di fiat mi trovai a discutere con degli amici tempo fa...
Dalla discussione uscì fuori che l'idea di ripescare (ad esempio) il marchio AutoBianki (scritto proprio con la K per una più facile pronuncia internazionale) e di fare una serie di modelli su pianali economicamente ammortizzati non sarebbe stata tutto sommato una cattiva idea...
In particolare pensammo che produrre, sui pianali di panda-punto-bravo-delta, 4vetture, chiamandole 126-127-128-131, in turchia o serbia avrebbe potuto dare una scossa alla vendite del gruppo e/o al mercato europeo...
Ma queste sono solo chiacchiere tra amici..! :rolleyes:

In generale credo che la cosa più importante per un marchio lowcost sia il nome e che sia un nome che "non dia l'aria" di lowcost e poi quanti e quali modelli(in che segmenti) offrire sul mercato!

Un saluto a tutti!

ciao

autobianchi è un marchio simpatico ma all'estero non è conosciuto e in Italia oramai è dall'uscita della Lancia Ypsilon nel 95 che è sparito...
e comunque è sempre stato associato a vetture piccole di elite come la Bianchina, la A112 e la Y10 che erano derivate Fiat ma appunto con finiture più curate...
A mio avviso non avrebbe quindi senso riesumarlo per proporre delle auto essenziali a basso costo...
 
autofede2009 ha scritto:
pandaciccio ha scritto:
Sulla notizia del marchio lowcost di fiat mi trovai a discutere con degli amici tempo fa...
Dalla discussione uscì fuori che l'idea di ripescare (ad esempio) il marchio AutoBianki (scritto proprio con la K per una più facile pronuncia internazionale) e di fare una serie di modelli su pianali economicamente ammortizzati non sarebbe stata tutto sommato una cattiva idea...
In particolare pensammo che produrre, sui pianali di panda-punto-bravo-delta, 4vetture, chiamandole 126-127-128-131, in turchia o serbia avrebbe potuto dare una scossa alla vendite del gruppo e/o al mercato europeo...
Ma queste sono solo chiacchiere tra amici..! :rolleyes:

In generale credo che la cosa più importante per un marchio lowcost sia il nome e che sia un nome che "non dia l'aria" di lowcost e poi quanti e quali modelli(in che segmenti) offrire sul mercato!

Un saluto a tutti!

ciao

autobianchi è un marchio simpatico ma all'estero non è conosciuto e in Italia oramai è dall'uscita della Lancia Ypsilon nel 95 che è sparito...
e comunque è sempre stato associato a vetture piccole di elite come la Bianchina, la A112 e la Y10 che erano derivate Fiat ma appunto con finiture più curate...
A mio avviso non avrebbe quindi senso riesumarlo per proporre delle auto essenziali a basso costo...

Il problema è che:

Se si decide di fondare un marchio lowcost, il nome del marchio è la cosa più importante in assoluto!più importante dei modelli che offre! E deve essere facilmente pronunciabile in diverse lingue, orecchiabile e che non sembri lowcost!

Se si decide di riesumarne qualcuno che sia innocenti, autobianchi o qualunque altro, la storia del marchio passa in secondo piano perchè, appunto, pochissimi se lo ricordano!

Nel caso autobianchi pochissimi sanno che praticamente ha anticipato di 1decennio (e forse più) il segmento delle piccole premium che oggi è governato da ypsilon(erede Y10), 500, A1 o mini!

Un saluto a tutti!
 
pandaciccio ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
pandaciccio ha scritto:
Sulla notizia del marchio lowcost di fiat mi trovai a discutere con degli amici tempo fa...
Dalla discussione uscì fuori che l'idea di ripescare (ad esempio) il marchio AutoBianki (scritto proprio con la K per una più facile pronuncia internazionale) e di fare una serie di modelli su pianali economicamente ammortizzati non sarebbe stata tutto sommato una cattiva idea...
In particolare pensammo che produrre, sui pianali di panda-punto-bravo-delta, 4vetture, chiamandole 126-127-128-131, in turchia o serbia avrebbe potuto dare una scossa alla vendite del gruppo e/o al mercato europeo...
Ma queste sono solo chiacchiere tra amici..! :rolleyes:

In generale credo che la cosa più importante per un marchio lowcost sia il nome e che sia un nome che "non dia l'aria" di lowcost e poi quanti e quali modelli(in che segmenti) offrire sul mercato!

Un saluto a tutti!

ciao

autobianchi è un marchio simpatico ma all'estero non è conosciuto e in Italia oramai è dall'uscita della Lancia Ypsilon nel 95 che è sparito...
e comunque è sempre stato associato a vetture piccole di elite come la Bianchina, la A112 e la Y10 che erano derivate Fiat ma appunto con finiture più curate...
A mio avviso non avrebbe quindi senso riesumarlo per proporre delle auto essenziali a basso costo...

Il problema è che:

Se si decide di fondare un marchio lowcost, il nome del marchio è la cosa più importante in assoluto!più importante dei modelli che offre! E deve essere facilmente pronunciabile in diverse lingue, orecchiabile e che non sembri lowcost!

Se si decide di riesumarne qualcuno che sia innocenti, autobianchi o qualunque altro, la storia del marchio passa in secondo piano perchè, appunto, pochissimi se lo ricordano!

Nel caso autobianchi pochissimi sanno che praticamente ha anticipato di 1decennio (e forse più) il segmento delle piccole premium che oggi è governato da ypsilon(erede Y10), 500, A1 o mini!

Un saluto a tutti!
appunto meglio un marchio exnovo che sia uguale in tutto il mondo.
 
Back
Alto