manuel46
0
Di niente e buona auto nuova.argelo ha scritto:Ringrazio Manuel46 per l'esauriente risposta, della quale terrò debitamente conto.
Di niente e buona auto nuova.argelo ha scritto:Ringrazio Manuel46 per l'esauriente risposta, della quale terrò debitamente conto.
Anche no.hewie ha scritto:La garanzia obbligatoria per legge, non copre quasi nulla.
(...)
Sull'acquisto dell'usato, vige la norma del "visto e piaciuto"
(...)
c'è il "rischio d'impresa"...e bisogna accettarlo!
Pannetta ha scritto:Grazie mille davvero!
Fogli in bianco non ne ho firmati assolutente,ma nemmeno questo foglio!
ml14 ha scritto:Pannetta ha scritto:Grazie mille davvero!
Fogli in bianco non ne ho firmati assolutente,ma nemmeno questo foglio!
Ciao Pannetta. Ormai è da qualche anno che non lavoro più nelle auto (quasi 10), ma la legge, per quanto ne so, non è cambiata, per cui, se è sempre la stessa, il venditore DEVE dirti chiaramente in che stato si trova l'auto, perché è quello che fa fede quando nascono controversie. Infatti, la garanzia legale, quella che, come anche altri ti hanno detto, non è vero che non vale nulla (anzi, vale, e pure tanto), si chiama "garanzia di conformità", e cioè, in altre parole, garantisce che la macchina sia conforme a quel che denuncia il soggetto professionale che ti vende l'auto (non esiste invece tra privati) e, nel caso contrario, obbliga il venditore a ripristinarla a tale stato di conformità a sue spese. Se ti dice che il motore è perfetto e si rompe, deve pagartelo, se ti dice che il motore è in medio stato di usura, e si rompe, verosimilmente ve lo pagate a mezzo, se ti dice che il motore è da buttare e si rompe, te lo paghi; questo vale, ovviamente, per qualsiasi componente o gruppo di componenti.
Ora, non so se sei in possesso di copia di qualsiasi cosa che hai firmato (presumo di sì); se è così, RILEGGITI BENE TUTTO, e cerca dove si trova un qualsiasi riferimento alla condizione dell'auto. Qualora non ci fosse, ti consiglierei di consultare un legale: non so se, in casi del genere, possa contare anche una descrizione "verbale" (nel senso che il concessionario dichiara che ti ha detto, all'atto della vendita, che l'auto presentava X problemi e tu li hai accettati), ma comunque ho i miei dubbi, perché sarebbe sempre la sua parola contro la tua, che magari sei anche andata con testimoni che potrebbero affermare il contrario, e comunque se fosse stata possibile una cosa del genere, non si capisce perché a noi, la nostra Casa Madre (il costruttore intendo), facesse fare moduli scritti.
Potrebbe darsi che poi, il concessionario, questo foglio lo abbia contraffatto, mettendoci una firma tua, ma dovrebbe essere parecchio "bandito", e comunque, ho sentito dire che qualcuno aveva l'abitudine, tra una firma e l'altra, di farne fare una sullo stato d'uso, magari scrivendoci semplicemente targa, modello, km, che l'auto era gialla ed aveva Climatizzatore ed ABS, e poi, dopo, aggiungeva a penna che il motore era da buttare, i freni finiti, l'impianto elettrico era stato preso da un albero di natale e la carrozzeria era tutta ruggine.
Comunque, il consiglio mio è che tu, in tutte le maniere, cerchi di risalire a questo documento, che è la chiave di ogni tuo problema.
Pannetta ha scritto:Grazie davvero!purtroppo questo foglio non c'è...ma sul contratto c'é scritto tutti i controlli fatti,km,colore,e ottimo stato d'uso,forsw ora si fa un unico foglio.
Quindi qua già potrei contestare il controllo fatto all'impianto gpl,evidentemente non fatto!
Ora oggi ho mollato l'auto alla Lancia,stasera vedo cosa hanno trovato,comunque il concessionario avvertito dal mio fidanzato dell'appuntamento,ha già avvertito la Lancia di chiamare e sentirsi con lui....forse ha capito che sto sentendo un avvocato??o forse vuole rimediarla???entro domani saprete l'epilogo!
ml14 ha scritto:Pannetta ha scritto:Grazie davvero!purtroppo questo foglio non c'è...ma sul contratto c'é scritto tutti i controlli fatti,km,colore,e ottimo stato d'uso,forsw ora si fa un unico foglio.
Quindi qua già potrei contestare il controllo fatto all'impianto gpl,evidentemente non fatto!
Ora oggi ho mollato l'auto alla Lancia,stasera vedo cosa hanno trovato,comunque il concessionario avvertito dal mio fidanzato dell'appuntamento,ha già avvertito la Lancia di chiamare e sentirsi con lui....forse ha capito che sto sentendo un avvocato??o forse vuole rimediarla???entro domani saprete l'epilogo!
Beh, quando si parla di burocrazia, ognuno se la sbriga come vuole...a noi facevano fare il foglio che ti ho spiegato, lui ha scritto le condizioni sul contratto, e SCRIPTA MANENT.
Per quanto riporti, cara Pannetta, tu hai fatto 13: più che contestargli il controllo evidentemente non fatto all'impianto GPL, che invece non è per niente evidente non sia stato fatto (può darsi benissimo che, strano ma vero, si sia guastato dopo che hai preso l'auto, fosse anche appena sei uscita dal cancello del venditore), puoi contestargli tranquillamente "ottimo stato d'uso", perché, a quanto dici, è tutto fuori che ottimo.
Se hai documentate tutte le spese sostenute, oltre ovviamente al tempo perso con l'auto non a tua disposizione, credo tu possa quantificare il danno economico sostenuto e farti rimborsare, di esso, almeno un buon 80%. Consultati con un avvocato, che, se ho ben letto qualche tuo intervento fa, hai anche tra le tue amicizie: vedrai che lui troverà la strada per far valere le tue ragioni, perché, a quel che hai scritto, sei veramente a cavallo.
AKA_Zinzanbr - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa