<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ve la ricordate? | Il Forum di Quattroruote

Ve la ricordate?

Queste sono le ultime fotografie che feci alla DUNA di mio padre prima di regalarla ad un amico.
Quando l'ha ceduta aveva percorso poco più di 450.000Km senza mai un problema.

Attached files /attachments/1450702=18218-duna-1.jpg /attachments/1450702=18220-duna-2.jpg /attachments/1450702=18219-duna-3.jpg
 
E ancora...

Attached files /attachments/1450704=18221-duna-4.jpg /attachments/1450704=18222-duna-5.jpg /attachments/1450704=18223-duna-6.jpg
 
d500 ha scritto:
Queste sono le ultime fotografie che feci alla DUNA di mio padre prima di regalarla ad un amico.
Quando l'ha ceduta aveva percorso poco più di 450.000Km senza mai un problema.
Complimenti per il chilometraggio accumulato. Sei uno dei pochi a rimpiangere quel modello...
 
Sinceramente quando mio padre, nel lontano 1989 (se non ricordo male), arrivò a casa con questa macchina non è che io feci salti di gioia...all'epoca ero piccolo ma avevo già dei gusti estetici e la Duna in quanto ad estetica lasciava molto a desiderare.
Però posso dirvi che era comodissima, spazioso sia l'abitacolo che il portabagagli dove mio padre pensò bene di far alloggiare il serbatoio GPL cilindrico da 80lt e nonostante il "bombolone" rimaneva tantissimo spazio per i bagagli.
E poi, da quando l' acquistò non ci ha mai speso 1 euro per un guasto...ci metteva solo la benzina...uhmmm....il GPL...e basta.
Cambiava l'olio quando se ne ricordava, con le candele era capace di farci anche 100.000Km...insomma, non era una vettura, ma un mulo.
Queste foto le ho trovate in un vecchio Hard-Disk e le scattai poco prima che mio padre la regalasse ad un amico per passare alla nuova Panda (nel 2004).
Non so se la Duna è ancora in circolazione, ma mio padre la regalò che era perfettamente funzionante.
Ricordo come se fosse ieri che mio padre mi disse:" me la tolgo solo perchè non ha l'aria condizionata...ed alla mia età il caldo si fa sentire....altrimenti l'avrei tenuta altri 20 anni."
 
Altre 3 volumi di epoca analoga - straniere - non erano meglio, secondo me.
Opel Corsa, tanto per fare un nome.
Anch'io conosco una persona che ha sempre parlato bene della sua Duna 3 v, in particolare indicando come pregio un gran bagagliaio.
LA linea: non bella ma, ripeto, 3 volumi piccole e belle ce n'erano?

Saluti
 
ahahahah, la mia prima auto derivava dalla duna, era una innocenti elba 1.5 ie. anche lei delegata a gpl visti i 10-12 al litro. rottamata per prendere la mia punto nel 2004, aveva 220.000 km e oramai era alla frutta. mia madre la distrusse. erano i primi modelli ad iniezione (era del 1992, le prime auto catalitiche) e partivano a benzina per poi passare a gas passati i 2000 giri. mbe, mia madre arrivava a 7000 giri anche col ghiaccio a terra e non ha mai messo oltre la seconda perchè diceva che la macchina era troppo potente. e sinceramente il 1.5, nonostante i soli 75 cv, faceva paura come prestazioni

il modello era come questo qui, azzurro saint morritz :D

Attached files /attachments/1451111=18255-31615a.jpg
 
stefano_68 ha scritto:
Altre 3 volumi di epoca analoga - straniere - non erano meglio, secondo me.
Opel Corsa, tanto per fare un nome.
Anch'io conosco una persona che ha sempre parlato bene della sua Duna 3 v, in particolare indicando come pregio un gran bagagliaio.
LA linea: non bella ma, ripeto, 3 volumi piccole e belle ce n'erano?

Saluti

Perché oggi ce ne sono...? :lol:
 
Corazon Habanero ha scritto:
Complimenti per il chilometraggio accumulato. Sei uno dei pochi a rimpiangere quel modello...
diciamo che la forma non incontrava molto i nostri gusti, però aveva molte opttime qualità, come ad esempio la UNo CS (chi se la ricorda? era la Uno brasiliana ... sospensioni rialzate e maggiorate, molto robusta)
 
Me la ricordo si, andai col mi babbo a vederla nella vicina concessionaria,in vetrina faceva bella mostra di sè una Duna .......sabbia metallizzato. :D
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao.

Certo che la ricordo.

E sono uno dei pochissimi che da sempre difende la Duna.

Complimenti davvero

Sinceramente penso che tutto ciò che riguarda la staria della Duna, è la dimostrazione più evidente di come le mode possano aggire sui gruppi umani. Non ho mai capito perchè si sparlacciava tanto della Duna. Piacesse o meno è stata una buona auto, costruita tra l'altro per e in un paese dove la situazione delle strade è certamente peggio di quella delle italiane, per cui più robusta.
Eppure ...
 
Vabe', questa è la Clio 3 volumi, alias Thalia.
In Italia non l'hanno importata, ma era molto + recente della Duna; ed è peggio...

Attached files /attachments/1451622=18301-clio 3 v Thalia.jpg
 
Back
Alto