<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> USO NAVIGATORE PORTATILE... | Il Forum di Quattroruote

USO NAVIGATORE PORTATILE...

Oggi ho avuto occasione di portare mio cognato alla stazione centrale di Milano...
E ho voluto provare il mio nuovo navigatore( MIO Moove M610)...

Mi rivolgo ai più esperti e a chiunque saprebbe rispondermi...

Ho trovato problema nell'inserire gli indirizzi per creare il percorso, nel senso che quando digito sulla tastiera ad un certo punto mi completa l'indirizzo in modo autonomo e non sempre coincide con quello che vorrei...

Non riesco a capire come poter, se possibile, togliere questo meccanismo e quindi poter inserire completamente il nome della via e della città...

Ho cercato nelle impostazioni ma non riesco a trovare nulla...

Sapreste aiutarmi in qualche modo... :?: :?:

A tutti mille grazie in anticipo... ;)
 
Mi spiace, io uso tomtom e non so come funzionano le impostazioni del mio.

Hai scoperto quindi che è più comodo usare quello piuttosto che prepararti l'itinerario su google maps? :D
 
Ma se continui a digitare quello che vuoi tu, lui non ti viene dietro eliminando quello che ha scritto di sua iniziativa?
Io ho un Garmin e non fa così, o meglio mi suggerisce lui ad un certo punto tutte le destinazioni il cui nome inizia con ciò che ho già scritto e in genere c'è sempre quella che mi interessa nella lista.
 
Da quello che so io il sistema di completamento automatico è una caratteristica del mio, non è escludibile. Comunque di propone solo indirizzi che ha nel database, quindi quello che cerchi se non è proposto non esiste.
 
gnpb ha scritto:
Da quello che so io il sistema di completamento automatico è una caratteristica del mio, non è escludibile. Comunque di propone solo indirizzi che ha nel database, quindi quello che cerchi se non è proposto non esiste.

Sì, in effetti così sembrerebbe... :rolleyes: :rolleyes:

Grazie. ;)
 
willy1971 ha scritto:
Mi spiace, io uso tomtom e non so come funzionano le impostazioni del mio.

Hai scoperto quindi che è più comodo usare quello piuttosto che prepararti l'itinerario su google maps? :D

Comodo lo sarà, non discuto, ma è una comodità che approfondirò col tempo...

Intanto continuo ad amare le maps di GGL e TTcittà.... :D :D
 
RobyA112 ha scritto:
Ma se continui a digitare quello che vuoi tu, lui non ti viene dietro eliminando quello che ha scritto di sua iniziativa?Io ho un Garmin e non fa così, o meglio mi suggerisce lui ad un certo punto tutte le destinazioni il cui nome inizia con ciò che ho già scritto e in genere c'è sempre quella che mi interessa nella lista.

No Roby... Automaticamente mi da Città e Via... :?
 
Avevo anche io un MIO... l'ho cambiato quasi subito con un Garmin... il vecchio ce l'ho ancora nel cassetto.. mi vergogno a venderlo...
 
A me non dispiaceva (usavo miomap 3.2, e non mi dispiaceva soprattutto perché c'è un fiorente gruppo di persone che si occupa della customizzazione. L'ho abbandonato solo perché era un poco pesantuccio per il mio ppc e la gestione dei POI di tomtom è nettamente superiore. Ma la gestione mappe, la possibilità di muovere la mappa direttamente durante la navigazione e anche lo stesso suggerimento automatico mi piacevano parecchio, ci devi solo fare l'abitudine secondo me
 
gnpb ha scritto:
A me non dispiaceva (usavo miomap 3.2, e non mi dispiaceva soprattutto perché c'è un fiorente gruppo di persone che si occupa della customizzazione. L'ho abbandonato solo perché era un poco pesantuccio per il mio ppc e la gestione dei POI di tomtom è nettamente superiore. Ma la gestione mappe, la possibilità di muovere la mappa direttamente durante la navigazione e anche lo stesso suggerimento automatico mi piacevano parecchio, ci devi solo fare l'abitudine secondo me

Infatti.... E' ancora tutto nuovo per me... Comunque anch'io ho notato un buon uso durante la navigazione... ;)
 
Scusate se mi inserisco nell'argomento, ma avrei due domande che si applicano anche al MIO Moov 610

- i navigatori li vendono con le mappe d'europa a 23 paesi oppure a 44 paesi, ma non ho mai trovato l'elenco di quali siano questi paesi, volendo avere le mappe dei paesi a noi limitrofi: slovenia, croazia, austria, svizzera (dove sono più probabili i viaggi) quale "serie" di mappe va presa ?

- i navigatori funzionano solo se collegati alla macchina o funzionano anche se men ne vado a piedi? In questo caso che autonomia hanno ?
 
drops285 ha scritto:
Scusate se mi inserisco nell'argomento, ma avrei due domande che si applicano anche al MIO Moov 610

- i navigatori li vendono con le mappe d'europa a 23 paesi oppure a 44 paesi, ma non ho mai trovato l'elenco di quali siano questi paesi, volendo avere le mappe dei paesi a noi limitrofi: slovenia, croazia, austria, svizzera (dove sono più probabili i viaggi) quale "serie" di mappe va presa ?

- i navigatori funzionano solo se collegati alla macchina o funzionano anche se men ne vado a piedi? In questo caso che autonomia hanno ?

Non ho il MIO ma un TOMTOM, per quanto riguarda la navigazione a piedi funziona ma non devi essere coperto da palazzi etc, mentre so che i GARMIN hanno le mappe cityexpress, che ti dice anche l'uso di metropolitane, mezzi pubblici etc per gli spostamenti a piedi in città.

Per l'autonomia il mio TOMTOM raramente sta sopra le 2 ore.
 
a_paso ha scritto:
drops285 ha scritto:
Scusate se mi inserisco nell'argomento, ma avrei due domande che si applicano anche al MIO Moov 610

- i navigatori li vendono con le mappe d'europa a 23 paesi oppure a 44 paesi, ma non ho mai trovato l'elenco di quali siano questi paesi, volendo avere le mappe dei paesi a noi limitrofi: slovenia, croazia, austria, svizzera (dove sono più probabili i viaggi) quale "serie" di mappe va presa ?

- i navigatori funzionano solo se collegati alla macchina o funzionano anche se men ne vado a piedi? In questo caso che autonomia hanno ?

Non ho il MIO ma un TOMTOM, per quanto riguarda la navigazione a piedi funziona ma non devi essere coperto da palazzi etc, mentre so che i GARMIN hanno le mappe cityexpress, che ti dice anche l'uso di metropolitane, mezzi pubblici etc per gli spostamenti a piedi in città.

Per l'autonomia il mio TOMTOM raramente sta sopra le 2 ore.

il mio Garmin 3790 ne ha 4 ore di autonomia ma devi levare l'audio altrimenti consuma ;)
@ chi acquista navigatori da discount: alla lunga non convengono sia come copertura mappe che come affidabilità, secondo me, il navigatore, è una spesa che va fatta con maggior disponibilità e lungimiranza e vedrete che nel tempo sarete ripagati! Garmin forever ;)
 
drops285 ha scritto:
Scusate se mi inserisco nell'argomento, ma avrei due domande che si applicano anche al MIO Moov 610

- i navigatori li vendono con le mappe d'europa a 23 paesi oppure a 44 paesi, ma non ho mai trovato l'elenco di quali siano questi paesi, volendo avere le mappe dei paesi a noi limitrofi: slovenia, croazia, austria, svizzera (dove sono più probabili i viaggi) quale "serie" di mappe va presa ?

- i navigatori funzionano solo se collegati alla macchina o funzionano anche se men ne vado a piedi? In questo caso che autonomia hanno ?

ogni navi ha le sue caratteristiche, mica esiste una risposta valida per tutti, in generale più sali di fascia più ottieni quello che desideri e più vai su un marchio valido più rimani soddisfatto, quindi studiati le singole caratteristiche dei singoli navi :D
 
Per rispondere alle domande di drops dico che nel primo caso solitamente quelle nazioni ci sono anche sulla mappa da 23 stati.
La seconda risposta è "sì, puoi utilizzarli anche a piedi" durano al massimo 2 ore se parti con la batteria completamente carica.
 
Back
Alto