<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> usate la carta di credito? | Il Forum di Quattroruote

usate la carta di credito?

la usate?

Io ce l'ho da 5 anni, ma ho deciso di ridarla indietro e di non usarla più per i seguenti motivi:

1 - non mi rendo conto di quanto spendo, con la conseguenza di ritrovarmi delle bastonate il mese successivo.

2 - Dopo quello che è successo alla Sony, non mi va più di rischiare che qualcuno si possa intrufolare nei miei dati, e prosciugarmi il conto.

3 - se fai acquisti a rate ( mai fatto però) hanno dei tassi al limite dell'usura).

Stavo pensando ad una ricaricabile. Conoscete qualche carta? Ma la Postepay ( o come si scrive) si può ricaricare on-line dal mio conto bancario?
 
Casomai dovrei ricordarmi l'ultima volta che ho pagato con contanti,
in pratica pago quasi tutto con carta di credito
 
mammo4 ha scritto:
Si, quasi ogni mese

Io ce l'ho da 5 anni, ma ho deciso di ridarla indietro e di non usarla più per i seguenti motivi:
1 - non mi rendo conto di quanto spendo, con la conseguenza di ritrovarmi delle bastonate il mese successivo.
Mi tengo nota delle spese su un file excel aggiornato quasi ogni giorno (non solo della cc, ma anche bancomat e contanti

2 - Dopo quello che è successo alla Sony, non mi va più di rischiare che qualcuno si possa intrufolare nei miei dati, e prosciugarmi il conto.
per acquisti via internet sto molto attento, pochi siti e piuttosto sicuri, no roba di massa, e poi ho un doppio sistema antifrode che è davvero molto difficile da violare

3 - se fai acquisti a rate ( mai fatto però) hanno dei tassi al limite dell'usura).
le revolving mai, proprio per qusto motivi, ma non sono tassi da usura, sono comparabili con quelli dei piccoli prestiti a breve delle finanziare, con il vantaggio che non hai commissioni e tempi di istruttoria, ma, per principio, non esiste.

Stavo pensando ad una ricaricabile. Conoscete qualche carta? Ma la Postepay ( o come si scrive) si può ricaricare on-line dal mio conto bancario?
Forse la tua stessa banca ti propone qualche "ricaricabile"
 
revolving mai; perchè? se non rateizzi il debito, non credo ci siano problemi, no?

Il tasso di interesse te lo applicano solo in caso di rateizzazione, giusto?
 
mammo4 ha scritto:
revolving mai; perchè? se non rateizzi il debito, non credo ci siano problemi, no?
discorso complesso, ci sono certe carte che ti danno la possibilità di optare di volta in volta per pagamento normale o pagamento rateale (e di decidere anche in quante rate rimborsare), altre che sono sempre revolving; poi, dato che la carne è debole, non vorrei essere eventualmente indotto in tentazione

Il tasso di interesse te lo applicano solo in caso di rateizzazione, giusto?
si
 
Io non ho mai rateizzato gli acquisti fatti con la carta di credito, e non ho intenzione di farlo con una revolving...

Pertanto le spese di interessi non ci sarebbero.
 
mammo4 ha scritto:
la usate?

Io ce l'ho da 5 anni, ma ho deciso di ridarla indietro e di non usarla più per i seguenti motivi:

1 - non mi rendo conto di quanto spendo, con la conseguenza di ritrovarmi delle bastonate il mese successivo.

2 - Dopo quello che è successo alla Sony, non mi va più di rischiare che qualcuno si possa intrufolare nei miei dati, e prosciugarmi il conto.

3 - se fai acquisti a rate ( mai fatto però) hanno dei tassi al limite dell'usura).

Stavo pensando ad una ricaricabile. Conoscete qualche carta? Ma la Postepay ( o come si scrive) si può ricaricare on-line dal mio conto bancario?
Si, la uso
1) pur usandola per 15/20 transazioni al mese, non trovo così difficile tenere a mente il complessivo speso
2)Mai avuto problemi, ma tengo un limite mensile relativamente limitato proprio per limitare eventuali guai. Da quanto mi risulta, la carta comunque comprende un'assicurazione che rimborsa eventuali truffe
3)Saldo assolutamente tutto mensilmente

La Postepay non mi pare possa essere ricaricata direttamente dal conto bancario, solo da conti banco-posta o direttamente allo sportello.
Molti istituti di credito propongono comunque loro carte prepagate, funziolamente identiche alle postepay. Da tenere a mente che alcuni tipi di acquisti online (noleggi auto, per esempio) non ammettono carte ricaricabili
 
mammo4 ha scritto:
Io non ho mai rateizzato gli acquisti fatti con la carta di credito, e non ho intenzione di farlo con una revolving...
Pertanto le spese di interessi non ci sarebbero.
ok allora nemmeno ti serve averla, basta quella con saldo totale a fine mese o al 16 di quello seguente
è che senza carta di credito tradizionale sei un po' tagliato fuori da certe cose o comunque ti complichi la vita
prova a prendere un'auto a noleggio con una postepay ricaricabile, ad esempio
 
alkiap ha scritto:
mammo4 ha scritto:
la usate?

Io ce l'ho da 5 anni, ma ho deciso di ridarla indietro e di non usarla più per i seguenti motivi:

1 - non mi rendo conto di quanto spendo, con la conseguenza di ritrovarmi delle bastonate il mese successivo.

2 - Dopo quello che è successo alla Sony, non mi va più di rischiare che qualcuno si possa intrufolare nei miei dati, e prosciugarmi il conto.

3 - se fai acquisti a rate ( mai fatto però) hanno dei tassi al limite dell'usura).

Stavo pensando ad una ricaricabile. Conoscete qualche carta? Ma la Postepay ( o come si scrive) si può ricaricare on-line dal mio conto bancario?
Si, la uso
1) pur usandola per 15/20 transazioni al mese, non trovo così difficile tenere a mente il complessivo speso
2)Mai avuto problemi, ma tengo un limite mensile relativamente limitato proprio per limitare eventuali guai. Da quanto mi risulta, la carta comunque comprende un'assicurazione che rimborsa eventuali truffe
3)Saldo assolutamente tutto mensilmente

La Postepay non mi pare possa essere ricaricata direttamente dal conto bancario, solo da conti banco-posta o direttamente allo sportello.
Molti istituti di credito propongono comunque loro carte prepagate, funziolamente identiche alle postepay. Da tenere a mente che alcuni tipi di acquisti online (noleggi auto, per esempio) non ammettono carte ricaricabili

Per acquisti in internet, o noleggio auto, etc... devono essere legate al circuito Visa/Mastercard
 
|Mauro65| ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Io non ho mai rateizzato gli acquisti fatti con la carta di credito, e non ho intenzione di farlo con una revolving...
Pertanto le spese di interessi non ci sarebbero.
ok allora nemmeno ti serve averla, basta quella con saldo totale a fine mese o al 16 di quello seguente
è che senza carta di credito tradizionale sei un po' tagliato fuori da certe cose o comunque ti complichi la vita
prova a prendere un'auto a noleggio con una postepay ricaricabile, ad esempio

il fatto poi, di volerla dare indietro la mia, è che non offre il servizio SMS. Cosa per me molto grave
 
|Mauro65| ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Si, quasi ogni mese

Io ce l'ho da 5 anni, ma ho deciso di ridarla indietro e di non usarla più per i seguenti motivi:
1 - non mi rendo conto di quanto spendo, con la conseguenza di ritrovarmi delle bastonate il mese successivo.
Mi tengo nota delle spese su un file excel aggiornato quasi ogni giorno (non solo della cc, ma anche bancomat e contanti

2 - Dopo quello che è successo alla Sony, non mi va più di rischiare che qualcuno si possa intrufolare nei miei dati, e prosciugarmi il conto.
per acquisti via internet sto molto attento, pochi siti e piuttosto sicuri, no roba di massa, e poi ho un doppio sistema antifrode che è davvero molto difficile da violare

3 - se fai acquisti a rate ( mai fatto però) hanno dei tassi al limite dell'usura).
le revolving mai, proprio per qusto motivi, ma non sono tassi da usura, sono comparabili con quelli dei piccoli prestiti a breve delle finanziare, con il vantaggio che non hai commissioni e tempi di istruttoria, ma, per principio, non esiste.

Stavo pensando ad una ricaricabile. Conoscete qualche carta? Ma la Postepay ( o come si scrive) si può ricaricare on-line dal mio conto bancario?
Forse la tua stessa banca ti propone qualche "ricaricabile"

Quoto paragrafo per paragrafo, la uso pure per la spesa online (esselunga) la uso per pagare l'assicurazione, per fare benza, per acquisti da siti sicuri, come dice mauro65 ho una bella protezione....per adesso (sgraat) io non devo neppure tenere nota, perchè ho il conto fineco online e vedo in tempo reale cosa ho speso sia di bancomat sia di carta di credito......e poi ci vuole un accessorio importante per la c.c ......la testa!
Se ti fai prendere facilmente la mano, allora vai di prepagata!
 
mi state facendo venire voglia di cambiare proprio Banca!

Il fatto è che ho il mutuo con questa banca...

Posso aprire il conto in un'altra banca, e mantenere il mutuo su quella che ho ora?
 
Back
Alto