<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un milione di chilometri con il motore 1.2 PureTech.. | Il Forum di Quattroruote

Un milione di chilometri con il motore 1.2 PureTech..

un-milione-chilometri-motore-1-2-puretech-possibile-ma-v5-769586-1280x720.webp



Wiel Willems, un appassionato Citroën di 89 anni, ha raggiunto un traguardo straordinario: oltre un milione di chilometri percorsi con la sua Citroen C1 1.2 PureTech del 2015. Questo risultato sfida le critiche rivolte al motore tre cilindri PureTech, noto per i suoi problemi di affidabilità con le prime due generazioni.
Anche se il motore originale è stato sostituito dopo circa 500.000 km (che comunque sono un sacco di chilometri).., la storia di Willems dimostra che, con la giusta manutenzione, è possibile far durare a lungo questo motore..
Willems si considera un ambasciatore del marchio Citroen e intende dimostrare che con una corretta manutenzione è possibile raggiungere traguardi inaspettati con auto inaspettate. Con l’obiettivo di arrivare a due milioni di chilometri, il suo spirito indomito riflette una passione che va oltre il semplice possesso di un’auto..

 
Ultima modifica:
100.000 km all'anno in Olanda, dalla foto non mi pare un agente di commercio, ma più un tranquillo pensionato, ora per raggiungere i 2.000.000 di km avrà bisogno di altri 2 motori
 
Notizie come questa mi lasciano sempre perplesso. Ricordo qualche anno fa ne era usicta una similare su un Tesla.
100.000 km/anno sono una MEDIA di 274 km/giorno, dal lunedì alla domenica, Capodanno, Pasqua, Natale compresi. Considerando una velocità media effettiva di 50 km/h, vuol dire cinque ora e mezzo in macchina. Tutti i giorni dell'anno. Mai un'influenza, un appuntamento dal dentista, un pranzo con amici o parenti, mai una pedalata in bicicletta.
 
si il titolo corretto era 1 milione di chilometri con una C1
oppure, 500 mila chilometri con un 1.2 Pure Tech.

comunque dalla foto sono più propenso a credere che sia una sorta di auto sostitutiva che il mezzo personale del signore.
Dimostra comunque che auto semplici possono durare in eterno con la necessaria manutenzione.. da vedere semplicemente se ne vale la pena
 
E quindi? una rondine non fa primavera. E comunque, sembrerebbe una c1 col puretech aspirato, che notoriamente ha dato meno problemi di cinghia rispetto alle versioni turbo.
 
Ciao Feline il titolo mi sembra fuorviante. Il motore è durato 500.000km non un milione. Ne ha cambiati due di motori. Non pochi eh per carità (anche se dubito fortemente), ma resta un bidone di motore sotto tutti i punti di vista con quella cinghia di gomma a bagno d'olio. Poi queste prove sono una vera e propria presa in giro. Tutti quei km cambiando 2 motori e immagino praticamente tutti gli altri pezzi escluso il telaio (forse). Così son bravo anch'io a farli. Anche due milioni.
 
Ma come siete diffidenti.. :emoji_grin:

Al volante della sua Citroën C1 1.2 PureTech del 2015, l'olandese Wiel Willems ha percorso più di un milione di chilometri. Queste prestazioni smentiscono la cattiva reputazione del tre cilindri PSA/Stellantis... sebbene questa gemella della Peugeot 108 e della Toyota Aygo non abbia più il suo motore originale.


RIdicolo. Almeno cambia il titolo del topic, così sembra da Fanboy, che tu ovviamente non sei ....
:emoji_sweat_smile:
 
Anche le prove al banco di PSA dichiarava un milione e mezzo di ore di prove ma non dicono quanti motori hanno utilizzato, la realtà si è dimostrata molto diversa , poi sicuramente sarà la versione aspirata ,impossibile la versione turbo.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto