pll66 ha scritto:
Certe estremizzazioni sono totalmente inutili se non per puro aspetto estetico (accoppiate spesso a cerchi di un determinato disegno), ma ci sono da valutare anche vari aspetti.
I pesi delle vetture sono aumentati così come le dimensioni (ad esempio una Polo odierna è grossa come una Golf d'antan), ed anche gli impianti frenanti sono adeguati, impronta più larga, ecc...
Un altro piccolo vantaggio del diametro di rotolamento maggiore risiede nella minore incidenza nell'urto contro le asperità stradali, con conseguente leggera maggior resa come confort (ma spesso vanificato da rapporti di spalla assurdi per una vettura stradale...).
appunto, all'epoca c'erano le ruote piccole con una spalla di un certo spessore, a livello di consumi e a livello dinamico non è meglio una ruota più sottile e con un diametro più piccolo? Non voglio arrivare ai 14" ma penso che 18, 19" siano esagerati anche se si parla di coupè o berline di lusso così come vedo esagerate anche le dimensioni estetiche, possibile che nel 2014 l'unico modo di rendere le auto più sicure è di ingrandirle fuori e rimpicciolirle dentro? può essere che l'innovazione tecnologica si limita a mettere tablet, clima trizona e sedili automatici? Perchè non si concentrano a trovare nuovi materiali per la scocca? più leggeri e resistenti?