<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tentazione di vendita... | Il Forum di Quattroruote

Tentazione di vendita...

Ciao a tutti.

Vorrei parlarvi di una pulce che ho in testa da un po' di tempo.

La pulce è questa: visti i tempi non certo facili e visto che uso la macchina davvero poco avevo pensato di venderla e di sostituirla con un'altra macchina usata di valore ovviamente inferiore e più anziana che potesse svolgere ugualmente lo stesso compito.

Anche un'auto di 20 anni che sarebbe già di interesse storico e tra l'altro pagherebbe bollo e assicurazione ridotti (per esempio Panda 750/1000) oppure un'auto come la Punto prima serie della quale si possono trovare parecchi esemplari in vendita a 1000 euro...

Tutti mi sconsigliano di fare questa mossa dicendomi che rischierei di perderci in manutenzione.

Voi che ne pensate...?

Grazie per le risposte...
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti.

Vorrei parlarvi di una pulce che ho in testa da un po' di tempo.

La pulce è questa: visti i tempi non certo facili e visto che uso la macchina davvero poco avevo pensato di venderla e di sostituirla con un'altra macchina usata di valore ovviamente inferiore e più anziana che potesse svolgere ugualmente lo stesso compito.

Anche un'auto di 20 anni che sarebbe già di interesse storico e tra l'altro pagherebbe bollo e assicurazione ridotti (per esempio Panda 750/1000) oppure un'auto come la Punto prima serie della quale si possono trovare parecchi esemplari in vendita a 1000 euro...

Tutti mi scosigliano di fare questa mossa dicendomi che richierei di perderci in manutenzione.

Voi che ne pensate...?

Grazie per le risposte...

Mi sembra che nell'altro topic hai scritto che hai una Punto classic del 2007.

La dovresti vendere privatamente, quanto speri di farci?

Su quella che compri devi pagarci il passaggio di proprietà, qualche ripristino su un'auto così vecchia.

IMHO lascia perdere!

Se invece ti trovi in condizione di fare a meno di un'auto di proprietà il discorso cambia radicalmente.
 
Fallo. :thumbup:

Cercando con calma si fanno ottimi affari.

Noi in casa abbiamo una Cinquecento da sei anni,pagata allora 350.00 euro,prima usata dalla siura con costi di gestione innesistenti,ora del figlio maggiore che la usa in modo un po piu disinvolto... :rolleyes: 8) :D
 
renatom ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti.

Vorrei parlarvi di una pulce che ho in testa da un po' di tempo.

La pulce è questa: visti i tempi non certo facili e visto che uso la macchina davvero poco avevo pensato di venderla e di sostituirla con un'altra macchina usata di valore ovviamente inferiore e più anziana che potesse svolgere ugualmente lo stesso compito.

Anche un'auto di 20 anni che sarebbe già di interesse storico e tra l'altro pagherebbe bollo e assicurazione ridotti (per esempio Panda 750/1000) oppure un'auto come la Punto prima serie della quale si possono trovare parecchi esemplari in vendita a 1000 euro...

Tutti mi scosigliano di fare questa mossa dicendomi che richierei di perderci in manutenzione.

Voi che ne pensate...?

Grazie per le risposte...

Mi sembra che nell'altro topic hai scritto che hai una Punto classic del 2007.

La dovresti vendere privatamente, quanto speri di farci?

Su quella che compri devi pagarci il passaggio di proprietà, qualche ripristino su un'auto così vecchia.

IMHO lascia perdere!

Se invece ti trovi in condizione di fare a meno di un'auto di proprietà il discorso cambia radicalmente.

Il tuo post in effetti mi ha dato lo spunto per scrivere questo

In famiglia avremmo un'altra auto e volendo ci si potrebbe organizzare dato che tendenzialmente la usiamo in orari diversi

In ogni caso potrei tenere l'auto più anziana di riserva nel caso di sovrapposizioni o di effettiva necessità

La cosa che mi da fastidio è il fatto che la uso poco e quindi sapere di avere un capitale che si svaluta senza sfruttarlo...
 
RobyTs67 ha scritto:
Fallo. :thumbup:

Cercando con calma si fanno ottimi affari.

Noi in casa abbiamo una Cinquecento da sei anni,pagata allora 350.00 euro,prima usata dalla siura con costi di gestione innesistenti,ora del figlio maggiore che la usa in modo un po piu disinvolto... :rolleyes: 8) :D

Grazie per l'incoraggiamento...

Quello che scrivi riassume perfettamente la mia idea...
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti.

Vorrei parlarvi di una pulce che ho in testa da un po' di tempo.

La pulce è questa: visti i tempi non certo facili e visto che uso la macchina davvero poco avevo pensato di venderla e di sostituirla con un'altra macchina usata di valore ovviamente inferiore e più anziana che potesse svolgere ugualmente lo stesso compito.

Anche un'auto di 20 anni che sarebbe già di interesse storico e tra l'altro pagherebbe bollo e assicurazione ridotti (per esempio Panda 750/1000) oppure un'auto come la Punto prima serie della quale si possono trovare parecchi esemplari in vendita a 1000 euro...

Tutti mi sconsigliano di fare questa mossa dicendomi che rischierei di perderci in manutenzione.

Voi che ne pensate...?

Grazie per le risposte...

Te lo sconsiglio molto caldamente. Prima di tutto c'è da sfatare il mito che dopo 20 anni qualsiasi auto paga bollo ed assicurazione ridotti. Non è vero. A norma di legge (una legge del 2000 che ho linkato in un altro thread) un'auto diventa di interesse storico solo dopo 30 (trenta) anni. Tale termine può essere ridotto a 20 (venti) solo per certe auto definite "di particolare interesse collezionistico" che, per la loro rarità ed, appunto, il loro valore collezionistico, sono state iscritte nei registri di marca (Registro Fiat, RIAR e Registro Lancia, ad esempio), federati ASI. Ovviamente in tali declaratorie non rientrano certo le Panda prima e seconda serie né le Uno nelle versioni "normali" che sono ancora diffusissime e di nessun valore collezionistico. Potrebbero rientrarci certe versioni speciali rarissime, tipo quelle cabriolet realizzate da carrozzieri esterni o, per la Uno, la Turbo i.e. ma certo non le Panda 750 o le Uno Fire.

Ciò detto, un'auto di 20 anni ed oltre è un buco nero per i soldi. Comunque sia tenuta richiede una manutenzione frequentissima, magari non costosa (i ricambi delle Fiat di quegli anni si trovano a due lire) ma tale da far passare all'auto più tempo dal meccanico che non nel tuo garage. Che poi, i singoli interventi magari saranno economici, ma poi fai la somma a fine anno.......

Insomma, la scelta di una vecchietta non è mai un buon modo per risparmiare, può essere una buona scelta per passione (perchè ti piacciono quelle auto) ma non certo come alternativa economica ad un'auto moderna.
Il miglior modo per risparmiare è tenerti bene quella che hai cercando di fartela durare il più possibile. E se hai una Punto Classic del 2007 credo che tu sia messo già benissimo.

Saluti
 
Secondo me una scelta del genere non ha senso, a meno che l'auto in questione non abbia delle spese fisse (assicurazione e bollo) esageratamente più alte rispetto a quella che vorresti comprare.

Altrimenti non vale la pena prendere un'auto potenzialmente poco affidabile.
 
Ciao Fabio

Quindi anche secondo te la manutenzione renderebbe "antieconomico" il cambio per un'auto di 20 anni...

Pensi valga lo stesso principio anche per un'auto di una dozzina di anni?
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao Fabio

Quindi anche secondo te la manutenzione renderebbe "antieconomico" il cambio per un'auto di 20 anni...

Pensi valga lo stesso principio anche per un'auto di una dozzina di anni?

Si. Hai un'auto che per ancora molti anni ti farà andare dal meccanico solo per i tagliandi, con la quale puoi programmare tranquillamente le tue spese per il mantenimento riducendo la parte "imprevisti" ad una cifra molto bassa.
Perchè ti vuoi caricare un ferro di cui non conosci nulla, vecchio e strausato, che ti costerà sicuramente di più in manutenzione straordinaria? Ti piace l'incertezza del non sapere se la macchina parte al mattino?

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao Fabio

Quindi anche secondo te la manutenzione renderebbe "antieconomico" il cambio per un'auto di 20 anni...

Pensi valga lo stesso principio anche per un'auto di una dozzina di anni?

Si. Hai un'auto che per ancora molti anni ti farà andare dal meccanico solo per i tagliandi, con la quale puoi programmare tranquillamente le tue spese per il mantenimento riducendo la parte "imprevisti" ad una cifra molto bassa.
Perchè ti vuoi caricare un ferro di cui non conosci nulla, vecchio e strausato, che ti costerà sicuramente di più in manutenzione straordinaria? Ti piace l'incertezza del non sapere se la macchina parte al mattino?

Saluti

Nono... :)
Questa incertezza non mi piace per niente

Però pensavo che andando su automobili ultracollaudate il rischio sia ridotto al minimo

Ma forse è solo un'idea
 
desmo1987 ha scritto:
Secondo me una scelta del genere non ha senso, a meno che l'auto in questione non abbia delle spese fisse (assicurazione e bollo) esageratamente più alte rispetto a quella che vorresti comprare.

Altrimenti non vale la pena prendere un'auto potenzialmente poco affidabile.

No, anzi

Queste voci non sono una grossa spesa (assicurazioni permettendo)
 
Aries.77 ha scritto:
renatom ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti.

Vorrei parlarvi di una pulce che ho in testa da un po' di tempo.

La pulce è questa: visti i tempi non certo facili e visto che uso la macchina davvero poco avevo pensato di venderla e di sostituirla con un'altra macchina usata di valore ovviamente inferiore e più anziana che potesse svolgere ugualmente lo stesso compito.

Anche un'auto di 20 anni che sarebbe già di interesse storico e tra l'altro pagherebbe bollo e assicurazione ridotti (per esempio Panda 750/1000) oppure un'auto come la Punto prima serie della quale si possono trovare parecchi esemplari in vendita a 1000 euro...

Tutti mi scosigliano di fare questa mossa dicendomi che richierei di perderci in manutenzione.

Voi che ne pensate...?

Grazie per le risposte...

Mi sembra che nell'altro topic hai scritto che hai una Punto classic del 2007.

La dovresti vendere privatamente, quanto speri di farci?

Su quella che compri devi pagarci il passaggio di proprietà, qualche ripristino su un'auto così vecchia.

IMHO lascia perdere!

Se invece ti trovi in condizione di fare a meno di un'auto di proprietà il discorso cambia radicalmente.

Il tuo post in effetti mi ha dato lo spunto per scrivere questo

In famiglia avremmo un'altra auto e volendo ci si potrebbe organizzare dato che tendenzialmente la usiamo in orari diversi

In ogni caso potrei tenere l'auto più anziana di riserva nel caso di sovrapposizioni o di effettiva necessità

La cosa che mi da fastidio è il fatto che la uso poco e quindi sapere di avere un capitale che si svaluta senza sfruttarlo...

Guarda che non è una bomba ad orologeria eh!

è un capitale che si svaluta se la vendi, ma se la tieni a te farà il servizio di un auto nuova per luuuungo tempo,
prendi ad esempio la mia megane, vale meno di 5000?, ma a me chemmefrega, io la cambierò se la cambierò quando avrà dai 15 a 20 anni, quindi il problema svalutazione non mi si pone!
Potrebbe essere un discorso il tuo, valido per uno che è con l'acqua alla gola e deve monetizzare, allora si ha un senso!
 
Aries.77 ha scritto:
La cosa che mi da fastidio è il fatto che la uso poco e quindi sapere di avere un capitale che si svaluta senza sfruttarlo...

Non è proprio così: il tuo capitale si è già svalutato. Come ti hanno detto, se la vendi per fare a meno di un'auto è un discorso che ha un senso, venderla per un chilo di noci (che è quello che ti daranno) per prendere un rottame proprio non vale la pena.
 
Con questo post rispondo sia a Manuel sia ad Agricolo

Diciamo che gli elementi sono:

- togliere un auto che utilizzo poco
- sostituirla con pochissima spesa
- ricavarci qualcosa

Ma non ci risolverei nulla...
 
Se hai una vettura premium di grossa cilindrata e non riesci più a mantenerla, è giusto ridimensionarti ed optare per un'auto più economica, ma non certo una vecchia cessona di vent'anni fa (concordo appieno sul concetto espresso di "buco nero").
Se invece, come mi pare di capire, hai una Punto classic del 2007 comprata nuova, il cui stato di conservazione ti è noto, tienitela stretta che, credimi, non ti fa spendere molto di più della cessona di cui sopra.. :D :D
 
Back
Alto