Salve, mia figlia ha acquistato una Fabia 80cv a cui è stato installato gpl. In questi giorni freddi noto, usandola saltuariamente, che impegna molto tempo per entrare in temperaratura e raggiungere i 90 gradi della lancetta. A me pare strano, ci vogliono anche 6/7 km e non siamo sotto zero. Si è accesa anche la spia airbag ma credo non influisca.
Benvenuto, se il termometro segna giusto devi far controllare la valvola termostatica, quella che non manda l'acqua al radiatore fin che il motore non è a 85/90°, la spia airbag non dovrebbe centrare...
figurati, ho scritto benvenuto ma era più giusto bentornato dato che ti sei iscritto 5 anni prima di me...
Dipende anche dal tipo di percorso. I motori moderni a benzina hanno ereditato qualche caratteristica del diesel. Anche il mio TSI d'inverno ci mette diversi km per andare in temperatura. Nei prossimi giorni proverò a vedere esattamente quanti. trovo strano per una vettura praticamente nuova. questo invece lo farei veramente controllare al più presto.
da cosa capisci che è nuova? Forse dal fatto che è l'80cv? Comunque essendo gpl è normale che ci metta più tempo dato che deve scaldare anche il ridutt.
se il termost. chiude bene, perchè ci deve mettere tanto? Certo se uno parte e fa discesa capisco che non va su, ma c'è sempre il vecchio trucco di sentire la temp. dei manicotti...
pianura ma sicuramente non la tiro, anzi. Scaldare si scalda ma sale lentamente. Anche l'olio si scalda con molta calma. Non lo ritengo un problema. Quando m'è capitato con altre auto il blocco della valvola allora sì che non scaldava ... di km ce ne volevano 20 ...
hai ragione ad ogni modo un'occhiata al termostato non fa mai male...anche solo sentendo la temp. dei manicotti, se sono tutti tiepidi non va bene
Io lo ritengo assolutamente normale in inverno, considera che col GPL l'acqua gira subito nel polmone per riscaldarlo quindi influisce sul ritardo del riscaldamento.
facendo erogare più o meno potenza al motore? Voglio dire se fai salita o discesa e riscaldamento a manetta o meno? ...