Suzuki Swift (mod.2017)

Suzuki Swift (mod.2017) | Pagina 245 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. ilValV

    ilValV

    Iscritto:
    1583667236
    Messaggi:
    1.876
    Piaciuto:
    504
    Può essere, ma eviterei assolutamente di ritenere ufficiali listini e caratteristiche pubblicate dalle testate automobilistiche. Succede non siano realmente aggiornati o contengano errori. 4R stessa, sicuramente tra le più affidabili, ha riportato per mesi errori su potenza e accelerazione di Swift my2020.
     
  2. Prog79

    Prog79

    Iscritto:
    1675343477
    Messaggi:
    125
    Piaciuto:
    7
    Oggi ho sfiorato i 120kh con la giapponesina, la quinta un po' lenta come già immaginavo ma devo dire che le prime impressioni sono positive, i 90 cavallucci sono belli briosi, da ferma ha un bello scatto.
    L'auto è silenziosa, ad alte velocità è vero che incomincia a sentirsi un po' di rumore ma non mi sembra una tragedia, direi che è più che sopportabile come l'assetto un po' duretto ma niente di tragico, almeno per io che guido, non saprei di chi si siede dietro.
    Insomma direi che la guida è piacevole, il cambio ha innesti corti direi, innesti ben rapportati e la leggerezza si fa sentire ma l'auto mi sembra ben piantata a terra.

    La cosa che ho notato è che alla guida non si è perfettamente centrati, rispetto al centro del volante si è po' spostati verso destra, impressione mia?

    90cv su un'auto così leggera direi niente male.
     
    Ultima modifica: 24 Maggio 2023
  3. Pivo_1

    Pivo_1

    Iscritto:
    1567544777
    Messaggi:
    520
    Piaciuto:
    139
    Che gomme ha ? Le bridgestone ecopia ?

    Per quanto riguarda la tua sensazione di essere decentrati, no non l'ho mai notato
     
  4. Prog79

    Prog79

    Iscritto:
    1675343477
    Messaggi:
    125
    Piaciuto:
    7
    Bridgestone
     
  5. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    2.995
    Piaciuto:
    631
    Infatti la quinta marcia è di riposo, la velocità massima la raggiungi in quarta.
     
  6. Prog79

    Prog79

    Iscritto:
    1675343477
    Messaggi:
    125
    Piaciuto:
    7
    A che numero di giri cambiate marcia?

    Edit: il rumore di rotolamento degli pneumatici originali (Bridgestone Ecopia 135/55 R16 88V) devo dire che si fa sentire, niente di così tragico ma quando sarà il momento ne monto di migliori.
     
    Ultima modifica: 25 Maggio 2023
    A Pivo_1 piace questo elemento.
  7. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    2.995
    Piaciuto:
    631
    Vado a orecchio e in ogni caso non tiro quasi mai le marce, a meno che devo immettermi in una strada ad alto scorrimento e sarei di intralcio, se lo facessi a passo di lumaca. In ogni caso c'è il l'indicatore cambio marcia, almeno sulla Top, sulla Cool non ricordo, ma dovrebbe esserci anche lì.
     
  8. Pivo_1

    Pivo_1

    Iscritto:
    1567544777
    Messaggi:
    520
    Piaciuto:
    139
    Sperando che cambiando gli pneumatici migliori, cosa che non è detto
     
  9. Prog79

    Prog79

    Iscritto:
    1675343477
    Messaggi:
    125
    Piaciuto:
    7
    Ancora devo capire bene quando cambiare marcia, se ho l'indicatore non ci ho fatto caso.
    La giapponesina invoglia a dare gas ma è meglio andarci cauti prima di conoscere bene il motore.
    Oggi ho provato i salitoni e curvoni per arrivare allo Zodiaco di Roma dove ho incrociato una Swift uguale alla mia, uno scalare tra seconda e terza marcia.
    L'auto ha una linea carina, a volte mi viene da dire "fumettosa" compatta ma larga rispetto ad altre del suo segmento, un'auto fuori dal coro.
     
    Ultima modifica: 25 Maggio 2023
  10. Prog79

    Prog79

    Iscritto:
    1675343477
    Messaggi:
    125
    Piaciuto:
    7
    Ho notato che c'è anche sulla mia, sono delle freccettine, ottimo!
     
  11. Pivo_1

    Pivo_1

    Iscritto:
    1567544777
    Messaggi:
    520
    Piaciuto:
    139
    Per il cambio marcia anche io vado ad orecchio, dipende anche dalle condizioni della strada / traffico. Comunque di solito fra 2000 e 3000 giri.

    Per la tua sensazione di essere decentrato alla guida, hai il bracciolo ? Se non lo hai e lo avevi sulla precedente auto, magari è per quello
     
  12. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    2.995
    Piaciuto:
    631
    Il bracciolo non ce l'ho, l'avevo sulla precedente auto, acquistata usata, mai usato, anche perché era troppo lungo e dava fastidio nelle cambiate. In ogni caso mai sentito la necessità di montarlo, forse col cambio automatico ha più senso, oppure se si guida spesso e per lunghi viaggi in autostrada, meglio se con poco traffico, in quanto se esso è intenso, c'è poco da stare rilassati ma molto concentrati. Posizione di guida per me ok, tengo il sedile tutto rialzato, anche se sono alto 178 cm, per comodità mia e perché mi sembra di avere una visibilità migliore. .
     
  13. Pivo_1

    Pivo_1

    Iscritto:
    1567544777
    Messaggi:
    520
    Piaciuto:
    139
    Non era rivolta a te la domanda, ma a Prog79
     
    A amicable piace questo elemento.
  14. Prog79

    Prog79

    Iscritto:
    1675343477
    Messaggi:
    125
    Piaciuto:
    7
    Seguendo l'indicatore le cambiate di marcia sono molto ravvicinate, ad orecchio tiravo di più le marcie, sopratutto la quarta.
    Lo trovo utile per prenderci la mano, poi si va ad orecchio, non si può buttare in continuazione l'occhio sul display.
    Ad orecchio comunque sono sempre stato sui 2.500/3.000 giri, anche con la vecchia auto.
    Il bracciolo non ce l'ho come non lo avevo prima ma una leggerissima sensazione di essere decentrati mi rimane.
    Vibrazioni da finestrino non mi pare di sentirle.
    Continuo a dire che l'auto è piacevolissima da guidare, sopratutto in città, fa comodo sia avere i sensori che la telecamera.
     
  15. Pivo_1

    Pivo_1

    Iscritto:
    1567544777
    Messaggi:
    520
    Piaciuto:
    139
    Si, la città è il suo habitat. Fuori porta inizia a mostrare i suoi limiti
     

Condividi questa Pagina