<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Successo Panda 4x4 in Europa | Il Forum di Quattroruote

Successo Panda 4x4 in Europa

leggevo sull'ultimo 4ruote, che ben il 15% delle immatricolazioni e degli ordini della nuova Panda, sono rappresentate dalle versioni 4x4!

mi pare un ottimo riscontro del pubblico e l'ingresso delle versioni Trekking è evidentemente un risultato di questa richiesta del mercato..

la gamma della Panda cosi poliedrica e variegata, è oramai apprezzata in tutta Europa (anche a gennaio Panda e 500 erano le prime nel segmento A in Europa) e la formula 4x4 praticamente assente nel segmento, è un plus invidiabile.

mi chiedo se, essendo lo stesso pianale, varrebbe la pena con poco investimento proporla anche su 500 e Ypsilon.

alla gamma manca a mio avviso solo un'estensione della disponibilità del cambio automatico.
 
autofede2009 ha scritto:
anche a gennaio Panda e 500 erano le prime nel segmento A in Europa

dati jato dynamics di gennaio 2013:
Panda 14.298,
500 10.866,
UP 10.486,
Citigo 4.148,
Mii 2.493.
 
modus72 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
anche a gennaio Panda e 500 erano le prime nel segmento A in Europa

dati jato dynamics di gennaio 2013:
Panda 14.298,
500 10.866,
UP 10.486,
Citigo 4.148,
Mii 2.493.
e si potrebbero aggiungere i dati di Ypsilon e Ka che hanno la stessa piattaforma Panda? Comunque per la Panda probabilmente il dato è falsato dai dati della Panda Classic che è ancora in produzione.
 
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
anche a gennaio Panda e 500 erano le prime nel segmento A in Europa

dati jato dynamics di gennaio 2013:
Panda 14.298,
500 10.866,
UP 10.486,
Citigo 4.148,
Mii 2.493.
e si potrebbero aggiungere i dati di Ypsilon e Ka che hanno la stessa piattaforma Panda? Comunque per la Panda probabilmente il dato è falsato dai dati della Panda Classic che è ancora in produzione.
la panda classic ha ultimato il suo ciclo di vita a novembre, quindi a gennaio diciamo che restano ancora delle giancenze...sicuramente il dato 2013 è meno "sporco" rispetto a quello di 12 mesi fa.
Quando alla 4x4...la 500 non lo so, ma la ypsilon me la vedo in versione rialzata, un po' come era successo per l'Y10 aaaaaanni fa, di certo la 500L potrebbe essere interessante e infatti pare che la fiat stia lavorando a una versione integrale della sua monovolume.

Ultima osservazione: la Up! che in Italia fatica proprio a decollare in europa sta sta incalzando sempre di più la 500...vedremo
 
teoricamente la 500L 4x4 dovrà essere la 500X, semmai c'è la 500L Trekking che invece ha il differenziale. La 500 4x4 sarebbe bella e molto modaiola (come lo è di suo la Panda) e la Ypsilon farebbe tanta immagine ma probabilmente numeri bassi.
 
autofede2009 ha scritto:
leggevo sull'ultimo 4ruote, che ben il 15% delle immatricolazioni e degli ordini della nuova Panda, sono rappresentate dalle versioni 4x4!

mi pare un ottimo riscontro del pubblico e l'ingresso delle versioni Trekking è evidentemente un risultato di questa richiesta del mercato..

la gamma della Panda cosi poliedrica e variegata, è oramai apprezzata in tutta Europa (anche a gennaio Panda e 500 erano le prime nel segmento A in Europa) e la formula 4x4 praticamente assente nel segmento, è un plus invidiabile.

mi chiedo se, essendo lo stesso pianale, varrebbe la pena con poco investimento proporla anche su 500 e Ypsilon.

alla gamma manca a mio avviso solo un'estensione della disponibilità del cambio automatico.
Ho letto anch'io il dato del 15% di 4x4 e ci sarebbe da farci la firma (visto il prezzo), ma temo che sia una situazione legata ai primi mesi di commercializzazione. A regime penso che questo dato sara' sotto il 10% e comunque sarebbe buono.
Per quanto riguarda il successo europeo della Panda, va ricordato che la maggior parte delle vendite e' in Italia, infatti su 185.000 auto consegnate in Europa nel 2012 ben 117.000 sono state piazzate sul mercato italiano.
 
autofede2009 ha scritto:
leggevo sull'ultimo 4ruote, che ben il 15% delle immatricolazioni e degli ordini della nuova Panda, sono rappresentate dalle versioni 4x4!

mi pare un ottimo riscontro del pubblico e l'ingresso delle versioni Trekking è evidentemente un risultato di questa richiesta del mercato..

la gamma della Panda cosi poliedrica e variegata, è oramai apprezzata in tutta Europa (anche a gennaio Panda e 500 erano le prime nel segmento A in Europa) e la formula 4x4 praticamente assente nel segmento, è un plus invidiabile.

mi chiedo se, essendo lo stesso pianale, varrebbe la pena con poco investimento proporla anche su 500 e Ypsilon.

alla gamma manca a mio avviso solo un'estensione della disponibilità del cambio automatico.

Ieri abbiamo ritirato la Panda 4 x 4 di mia moglie, abbiamo dato anche il nostro contributo.... ;)
Spero si abitui al twinair, per il momento non è ancora entrata in sintonia, ma tra ieri e oggi avrà fatto solo una trentina di km......

Attached files /attachments/1572304=24403-12042013778.jpg
 
BufaloBic ha scritto:
noooooooo ha dato via la fuoriserie!!!
Ebbene sì, Max, ha ceduto la sua amata Stilo 1.2 da ben 82 CV! ;) Il problema è vedere se si abituerà al frullino, come scrivevo più su, per ora, sembra un pò perplessa, non si trova ancora bene a guidare il bicilindrico. Tra ieri pomeriggio ed oggi l'ho guidata io per oltre un centinaio di km, io mi sono già abituato, mi ricorda la gioventù con la Panda 30 per il tipo di rumore, ma devo dire che ha un notevole tiro e riprende molto bene anche con la 5^ e la 6^. Complessivamente, da venerdì sera l'auto ha percorso 177 km, il cdb mi da 12,8 km/lt come consumo, motivo per cui mia moglie mi ha detto:" ecco, mi avete convinto a cambiare macchina, è più piccola e consuma come l'altra! ".. In realtà comincia a piacerle..Ciao, un saluto anche a tua moglie... ;)
 
sono sicuro che le piacerà, ti confesso che per la mia signora stavo puntando la 500L a metano ma viene offerta solo col frullino da 80 cv non da 105... proprio ora che ero riuscito a candidarla a nuova MassiMariMobile ;)

Salutoni anche a voi, vi aspettiamo sullo Stretto ;)
 
Menech ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
leggevo sull'ultimo 4ruote, che ben il 15% delle immatricolazioni e degli ordini della nuova Panda, sono rappresentate dalle versioni 4x4!

mi pare un ottimo riscontro del pubblico e l'ingresso delle versioni Trekking è evidentemente un risultato di questa richiesta del mercato..

la gamma della Panda cosi poliedrica e variegata, è oramai apprezzata in tutta Europa (anche a gennaio Panda e 500 erano le prime nel segmento A in Europa) e la formula 4x4 praticamente assente nel segmento, è un plus invidiabile.

mi chiedo se, essendo lo stesso pianale, varrebbe la pena con poco investimento proporla anche su 500 e Ypsilon.

alla gamma manca a mio avviso solo un'estensione della disponibilità del cambio automatico.

Ieri abbiamo ritirato la Panda 4 x 4 di mia moglie, abbiamo dato anche il nostro contributo.... ;)
Spero si abitui al twinair, per il momento non è ancora entrata in sintonia, ma tra ieri e oggi avrà fatto solo una trentina di km......

auguri!!!
rossa è veramente carina (accipicchia è altissima!!)
il mio egocentrismo me la fa apprezzare molto anche nella variante Arancio Sicilia... :)

bravi bravi!! 2 belle auto entrambe made in italy!!!

per il twinair vedrai che dopo pochi giorni lo apprezzerà tantissimo... la vivacità (pur mitigata qui dal discorso 4x4) e il carattere si sposano benissimo con la Panda e la 500 :)
 
Back
Alto