<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Start Stop su nuova Passat | Il Forum di Quattroruote

Start Stop su nuova Passat

Sapete dirmi per favore se il sistema start stop sulla nuova passat blue motion diesel 170cv dsg è disinseribile ?
Grazie
 
si e no, è disinseribile ma si riattiva automaticamente dopo ogni avviamento , non credo lo si possa disinserire permanentemente.

Ovviamente dal guidatore ed in maniera semplice...
 
mariner ha scritto:
si e no, è disinseribile ma si riattiva automaticamente dopo ogni avviamento , non credo lo si possa disinserire permanentemente.

Ovviamente dal guidatore ed in maniera semplice...

Certo è così... ;)

Se agisci sull'apposito pulsante... ad ogni avviamento viene riattivato automaticamente, però... per esempio se la Bellissima :D è dotata di DSG... attivando l'Autohold (che a sua volta viene disattivato ad ogni avviamento... così hai sempre qualcosina a cui pensare prima di ripartire :D ) con un semplice trucchetto è possibile eluderlo anche se attivato...

E' sufficiente appena l'auto è ferma... lasciare immediatamente il pedale del freno (tanto è tenuta ferma dall'autohold anche se il selettore del cambio è in drive) evitando così (come invece accadrebbe tenendo premuto per il tempo necessario il pedale del freno una volta fermo) che lo Stop & Start entri in funzione.

Altrimenti... se proprio non lo si desidera è possibile disattivarlo definitivamente o con il fai da te... mediante vie traverse... oppure meglio... rivolgendosi ad un partner service.
 
vuoi mettere la soddisfazione di fare la check list stile Star Trek?

Auto Hold --&gt inserito
Start & Stop --&gt disattivato..
Schermi alzati

sig. Cechov la porti fuori... :D :D
 
mariner ha scritto:
vuoi mettere la soddisfazione di fare la check list stile Star Trek?

Auto Hold --&gt inserito
Start & Stop --&gt disattivato..
Schermi alzati

sig. Cechov la porti fuori... :D :D

Attivare propulsione di curvatura... :shock: della luce... 8)

Seeeeee... Cala... Cala... Trinchetto! :D

:D :D :D
 
PASSATTONE ha scritto:
[]Altrimenti... se proprio non lo si desidera è possibile disattivarlo definitivamente o con il fai da te... mediante vie traverse... oppure meglio... rivolgendosi ad un partner service.
)

son passato oggi in concessionaria ufficiale e mi hanno detto che non è possibile disattivarlo. :!:
 
E' disattivabile sicuramente, e in più credo ci sia anche una procedura che lo tiene disattivato di default e lo s'inserisce alla richiesta premendo il tasto dedicato....

Almeno così mi è parso di capire quando l'ho provata prima dell'acquisto
 
dcivini ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
[]Altrimenti... se proprio non lo si desidera è possibile disattivarlo definitivamente o con il fai da te... mediante vie traverse... oppure meglio... rivolgendosi ad un partner service.
)

son passato oggi in concessionaria ufficiale e mi hanno detto che non è possibile disattivarlo. :!:

Eh! 8)

Ma a loro gli devi dare il tempo di fare i corsi tecnici di aggiornamento prima piombare li e... fare certe domande... indiscrete! :D
 
il sistema S&S dovrebbe essere disattivabile x tutti

sarebbe una follia non poterlo disattivare

anche perchè possono capitare delle condizioni "particolari", tipo coda ad elastico

dopo 1 ora di accendi et spegni ogni 5 metri si rischia di sovraccaricare il sistema

sono sicuro al 99,9% che il sistema è disattivabile anche sulla passata :lol:
 
tommyyy ha scritto:
Ciao, mi spiegate bene come funziona lo s&s con il DSG?

Grazie.

Se sali in auto e parti senza fare nessuna operazione lo S&S è attivato, quindi se l'auto è dotata di DSG mantendo il selettore in drive ogni volta che ti fermi (per esempio ad un semaforo) e tieni premuto il freno dopo qualche secondo il sistema provvede a spegnere il motore.
Quando rilasci il freno... il motore viene riacceso così puoi ripartire.

Esiste un pulsante per eluderlo (all'accensione è sempre inserito di default) nel caso tu non voglia usufruirne.

Oppure c'è una seconda opportunita se attivi l'Autohold (che a sua volta viene disattivato ad ogni avviamento...) mediante un'altro pulsante, con un semplice trucchetto è possibile eluderlo anche se non l'hai disattivato con il pulsante dedicato, così da poter decidere all'istante se far spegnere o meno il motore dal sistema nelle fermate.

La cosa funziona così...

E' sufficiente appena l'auto è ferma... lasciare immediatamente il pedale del freno (tanto è tenuta ferma dall'autohold anche se il selettore del cambio è in drive) evitando così che lo Stop & Start entri in funzione...

Se viceversa in quel determinato frangente decidi di far spegnere il motore dallo S&S invece di alzare subito il piede dal freno appena l'auto è immobile, lo tieni premuto per il tempo necessario.

Ciao ;)
 
Penso di potervi proporre un metodo sperimentato dal sottoscritto che non comporta alcuna azione sull'hill holder o dell'apposito tasto di esclusione dello s&s.
Dunque il punto fondamentale è quello di arrivare a fermare la bellizzima con il piede appena appoggiato al pedale del freno: occorre quindi ultimare la frenata (ovvero con la macchina che procede a velocità bassissima) con il piede molto leggero. Dopo aver atteso un paio di secondi verificando che l'auto non si spegne, è possibile esercitare la normale pressione per tenerla ferma.
Sulla mia funziona e sono arrivato ad acquisire la sensibilità giusta per decidere quando fare intervenire lo start & stop (mi fermo senza pensarci troppo premendo il pedale del freno normalmente) oppure quando non farlo intervenire (come detto sopra con una frenata molto dolce negli ultimissimi decimetri).
E' chiaro che occorre un po' di pratica per acquisire la dovuta sensibilità ma vi assicuro che pur essendomene accorto per caso, adesso riesco a gestire la cosa tranquillamente.
Ovvio che il tutto non funziona se anche solo la strada è in leggera pendenza (vicino a casa mia c'è un sottopassaggio nel quale la pendenza non consente questo espediente) oppure se si arriva a freni "tirati" perchè è scattato il giallo davanti a noi. Tuttavia lo trovo molto comodo nelle code ad elastico.
Spero che vi possa essere d'auito e fatemi sapere se funziona anche per voi.
:D
 
Ricapitolando...
se mi fermo al semaforo lasciando il dsg in D e tenedo premuto il freno, dopo alcuni secondi l'auto si spegne, ok?
A questo punto per riaccenderla devo tenere il freno premuto anche quando è spenta, così quando lo rilascio si accende... oppure quanto si spegne con lo S&S il freno va rilasciato e quando lo si ripreme ri riaccende???

Inoltre se metto in N al semafono si spegne?

Scusate le domande ma passerò tra qualche mese dalla GolfVI DSG alla passatissssima... :) e mi incuriosiva.
Grazie.
 
Back
Alto