<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio: 101 cv di potenza li preferite da un 3 cilindri turbo o da un 4 cilindri aspirato? | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio: 101 cv di potenza li preferite da un 3 cilindri turbo o da un 4 cilindri aspirato?

Ipotizzate che state per acquistare una nuova automobile e la preferite con motore a benzina di potenza pari a 101 cv.

Con questa potenza mi vengono in mente due propulsori:

- il 1.0 cc ecoboost turbo 3 cilindri montato sulla Ford Focus;
- il 1.5 cc skyactive aspirato montato sulla nuova Mazda 3.

Preferite, quindi, acquistare un propulsore sottoposto a "downsizing" oppure un classico (ma migliorato) propulsore aspirato a 4 cilindri?

Io ovviamente preferisco il secondo che, certo, avrà meno coppia e sarà più carente in ripresa, ma i motori a 3 cilindri proprio non li ho mai digeriti... Inoltre, sulle prove su strada di Alvolante, il 1.0 ecoboost 101 cv su Focus ha percorso 13 km/l se non ricordo male, mentre il 1.5 Mazda ha sfiorato i 15 km/l di consumo medio.
 
1.2 tce Renault, ottimo motore quattro cilindri che ho avuto modo di testare e si aggira intorno alla potenza da te indicata. Non cito il 1.2 TSI solo per ke noie di gioventù di cui ha sofferto. A confronto, il migliore aspirato della categoria, l ivtec honda, è tutta un'altra cosa e sensazione di guida, pur essendo ottimo nel suo genere.
 
Preferisco i benzina aspirati... poi se son più di 4 cilindri meglio ancora... presente i V8 Maserati? :D
 
alexmed ha scritto:
Preferisco i benzina aspirati... poi se son più di 4 cilindri meglio ancora... presente i V8 Maserati? :D

SOLO se. PUNTO 8)
Una volta c'era il V-TEC, quello vero, senza strozzature. Ora quelli nuovi rimangono buoni motori ma le norme anti-inquinamento li hanno uccisi tanto che la Type-R futura sarà turbo...

------------------

Tornando al topic per 100CV un 3 cilindri 1.000 turbo non è disprezzabile(son 100 cavalli/litro che per un turbo è niente, viceversa per un aspirato sarebbe un motore sportivo. Vedi il vecchio V-TEC o il 2.0 della GT86/BRZ). Se invece i cavalli inziano a salire allora meglio salire di cilindrata e cilindri...
 
Luigigeo ha scritto:
Ipotizzate che state per acquistare una nuova automobile e la preferite con motore a benzina di potenza pari a 101 cv.

Con questa potenza mi vengono in mente due propulsori:

- il 1.0 cc ecoboost turbo 3 cilindri montato sulla Ford Focus;
- il 1.5 cc skyactive aspirato montato sulla nuova Mazda 3.

Preferite, quindi, acquistare un propulsore sottoposto a "downsizing" oppure un classico (ma migliorato) propulsore aspirato a 4 cilindri?

Io ovviamente preferisco il secondo che, certo, avrà meno coppia e sarà più carente in ripresa, ma i motori a 3 cilindri proprio non li ho mai digeriti... Inoltre, sulle prove su strada di Alvolante, il 1.0 ecoboost 101 cv su Focus ha percorso 13 km/l se non ricordo male, mentre il 1.5 Mazda ha sfiorato i 15 km/l di consumo medio.

Il 4 cilindri e senza dubbio alcuno, il 3c con il turbo solo tanta roba in più inutile e soggetta a inevitabili maggiori usure e rotture!!
 
Non consoco lo skyactive Mazda ma, così a sentimento, reputo più divertente il Ford.

Però, dovessi prenderle in considerazione per un acquisto personale, dato che ho sempre cambiato le auto con percorrenze prossime e oltre i 200.000 km, per un benzina, penso preferirei ancora un 4 cil. aspirato.
 
Mio padre ha una vecchia Astra 1.6 16v da 101cv e in basso è un polmone, vi spiazzo tutti! un 1.8 aspirato 8valvole, sono dell'idea che quello che non c'è non si rompe....mettiamo un motore fatto come il Fire ma con cilindrata maggiorata già sarebbe perfetto, coppia in basso e tanta affidabilità (spero). Probabilmente ne risentiranno i consumi e le emissioni però......in termini di tasse lasciamo perdere, in Italia dovremmo girare tutti con le Ferrari 900cc da 50cv gpl (e le auto blu 3.0 da 250cv però)
 
non entro troppo nel tecnico, non ne avrei nemmeno cognizione, ma credo che sia necessario cominciare a liberarsi un po' da alcune convenzioni radicate che sono più alimentate da ricordi e clichè piuttosto che da ragioni tecniche. Se la torque delivery, potenza e consumo sono migliori o simili, e addirittura la sensazione di guida è migliore e l'efficienza globale ne beneficia, qual'è il problema?
 
Non avrei dubbi: 1.0 3 cilindri turbo.
Odio con tutto il cuore i 3 cilindri e il downsizing ma tra il 1.5 aspirato ed il 1.0 turbo preferisco il secondo.

Per fortuna ci sono anche dei 4 cilindri turbo.... ;)

Ciao.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
non entro troppo nel tecnico, non ne avrei nemmeno cognizione, ma credo che sia necessario cominciare a liberarsi un po' da alcune convenzioni radicate che sono più alimentate da ricordi e clichè piuttosto che da ragioni tecniche. Se la torque delivery, potenza e consumo sono migliori o simili, e addirittura la sensazione di guida è migliore e l'efficienza globale ne beneficia, qual'è il problema?

Si infatti, allora prendiamoci tutti una Elise prima serie senza climatizzatore e altre cazzataggine che si rompono e pesano e giriamo con quella...

Oppure che cavolo giriamo tutti con smartphone da centinaia di ? che appena cadono si rompono e la cui batteria non dura nemmeno un giorno quando potremmo spendere un ventesimo e girare col nostro bel Nokia 3310 la cui batteria dura una settimana e se cade non si rompe
 
Back
Alto