<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Soccia che roba.......tanta carne al fuoco.... | Il Forum di Quattroruote

Soccia che roba.......tanta carne al fuoco....

Girovagando ho trovato questo qui quo qua....a parte l'ubriacatura dei cambi marcia :shock: :shock: si parla di un common rail a 3000 bar e una potenza specifica di niente popo dimeno di 136 km/litro....però....allora io con il 2.0 dovrei avere a disposizione 272 cavallini.....che nitriscono...Socc'mel!!! 8) 8) 8)

http://www.alvolante.it/news/vw-un-dsg-10-marce-305445

P.S. tanta robba!!!! :thumbup:
 
A me 10 -11 marce sembrano una esagerazione, già 7 sono troppe col motore che cala di 500 giri a cambio, oltreatutto con i progressi dell'iniezione e delle tecnologie delle turbine i motori hanno un numero di giri sempre più sfruttabile, almeno 3500 per i diesel e almeno 5000 per i benzina del gruppo, non capisco a che serva il cambio a 10 marce se non ottimizzare il consumo sui rulli. Tra l'altro così facendo i tempi di cambiata si allungano dovendo scalare millemila rapporti, se fa come il mio che prima porta a regime il motore e poi innesta... ciao. Spero che nella logica d'uso sia previsto il salto di rapporto e non funzioni in sequenziale.
Mi ricorda la corsa ai megapixel nelle compattine da tasca :cry:

Poi prima di parlare di 10 marce sarebbe meglio sistemare i DSG7 :evil:

Sul motore niente da dire, teoricamente spettacolare... praticamente... le solite cose tipo: iniettori, turbine, catene di distribuzione, finiture antiattrito, ecc... prima di fare i 136cv/litro sul diesel inviterei gli ingegneri a sistemare queste bazzecole, giusto per non fare la fine del 1.4 twin charger da 180cv ad esempio (non unico purtroppo) che oltre che essere a benzina ha solo 128cv/l :rolleyes: :oops: :D
 
gnpb ha scritto:
A me 10 -11 marce sembrano una esagerazione, già 7 sono troppe col motore che cala di 500 giri a cambio, oltreatutto con i progressi dell'iniezione e delle tecnologie delle turbine i motori hanno un numero di giri sempre più sfruttabile, almeno 3500 per i diesel e almeno 5000 per i benzina del gruppo, non capisco a che serva il cambio a 10 marce se non ottimizzare il consumo sui rulli. Tra l'altro così facendo i tempi di cambiata si allungano dovendo scalare millemila rapporti, se fa come il mio che prima porta a regime il motore e poi innesta... ciao. Spero che nella logica d'uso sia previsto il salto di rapporto e non funzioni in sequenziale.
Mi ricorda la corsa ai megapixel nelle compattine da tasca :cry:

Poi prima di parlare di 10 marce sarebbe meglio sistemare i DSG7 :evil:

Sul motore niente da dire, teoricamente spettacolare... praticamente... le solite cose tipo: iniettori, turbine, catene di distribuzione, finiture antiattrito, ecc... prima di fare i 136cv/litro sul diesel inviterei gli ingegneri a sistemare queste bazzecole, giusto per non fare la fine del 1.4 twin charger da 180cv ad esempio (non unico purtroppo) che oltre che essere a benzina ha solo 128cv/l :rolleyes: :oops: :D

Già... Iniziassero col sistemare le cosucce che già ora non vanno e poi possono divertirsi a fare il CVT... :D :D :D
 
gnpb ha scritto:
.....

Poi prima di parlare di 10 marce sarebbe meglio sistemare i DSG7 :evil:

.....

Infatti dalla Cina ci sono molte segnalazioni sul DSG a 7 marce.
Un portavoce VW ha sottolineato che questo tipo di danno si verifica esclusivamente in Cina a causa del clima caldo e umido. Di conseguenza, VW ha richiamato più di 380.000 veicoli, tra cui alcuni Skoda Octavia e Skoda Superb.Il richiamo comprende la sostituzione di parti e meccatronica un aggiornamento software.VW ha la garanzia di trasmissione esteso a 10 anni in Cina / 160,000 km. Inoltre, VW ha esteso la garanzia a 10 anni / 160,000 km.

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=auto&tl=it&u=http://www.motor-talk.de/news/china-wird-zur-achilles-ferse-von-vw-t4452607.html&usg=ALkJrhidQcmGWxGq5G5BS0Dvd25oEjt4rg

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=auto&tl=it&u=http://www.motor-talk.de/news/vw-qualitaetsprobleme-in-china-t4446046.html&usg=ALkJrhiXYXaxcoDpa7hxuMwzW46ry-SUOA
 
doby651 ha scritto:
gnpb ha scritto:
.....

Poi prima di parlare di 10 marce sarebbe meglio sistemare i DSG7 :evil:

.....

Infatti dalla Cina ci sono molte segnalazioni sul DSG a 7 marce.
Un portavoce VW ha sottolineato che questo tipo di danno si verifica esclusivamente in Cina a causa del clima caldo e umido. Di conseguenza, VW ha richiamato più di 380.000 veicoli, tra cui alcuni Skoda Octavia e Skoda Superb.Il richiamo comprende la sostituzione di parti e meccatronica un aggiornamento software.VW ha la garanzia di trasmissione esteso a 10 anni in Cina / 160,000 km. Inoltre, VW ha esteso la garanzia a 10 anni / 160,000 km.

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=auto&tl=it&u=http://www.motor-talk.de/news/china-wird-zur-achilles-ferse-von-vw-t4452607.html&usg=ALkJrhidQcmGWxGq5G5BS0Dvd25oEjt4rg

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=auto&tl=it&u=http://www.motor-talk.de/news/vw-qualitaetsprobleme-in-china-t4446046.html&usg=ALkJrhiXYXaxcoDpa7hxuMwzW46ry-SUOA

Beh guarda...in Cina gli sta solo bene, così imparano!!!

Concordo poi col discorso poco sopra, cioè che un cambio a 10 o a 11 sia davvero esagerato e soprattutto inutile. Aumenteranno sicuramente i costi e quindi i prezzi finali, senza che si ottengano benefici tangibili e concreti.
Prima che sistemassero quelli esistenti.
Perchè non pensano a sistemare prima i problemi relativi al sistema sospensioni e silent block, al compressore climatizzatore, alle lampadine che si fulminano alla velocità di quanto una candela accesa in chiesa si esaurisce, agli iniettori, al fatto che si spaccano molti supporti alzavetro? E poi, una volta sistemate queste cose che si trascinano da 10 anni e passa, pensano ad altro?
Anzichè investire denaro (non certo poco) su cose inutili come un cambio a 10 rapporti o su una vettura stilisticamente inguardabile, improponibile, vomitabonda, monoposto che percorre 100 Km con un litro...sarebbe bene concentrarsi e investire su cose più immediate, concrete che rappresentano una grandissima rottura di zebedei per i clienti (e costi anche per le officine).

Quando in una vita normale, in un percorso normale, di dovrebbe valorizzare un cambio a 10 rapporti? In città utilizzerei solo i primi 4 (forse), in salita pure, in un tragitto superstrada probabilmente ne utilizzerei solo e sempre il soliti 3...quindi è perfettamente inutile, a fronte magari di un esborso iniziale di almeno 2 mila euro superiore ad un cambio automatico che già di suo costerebbe 2 mila euro in più di listino.
 
doby651 ha scritto:
Infatti dalla Cina ci sono molte segnalazioni sul DSG a 7 marce.
Un portavoce VW ha sottolineato che questo tipo di danno si verifica esclusivamente in Cina a causa del clima caldo e umido.
Ovviamente non ce l'ho con te ma a quel portavoce tirerei gentilmente sulla faccia il mio gruppo frizioni cambiato a 11.000km (di sola città va bene, in garanzia va bene... ma comunque sempre 11.000km sono e tutti in pianura, la leon ne ha quasi 90.000 fatti nello stesso modo e col motore mappato... ma daiiiiiii) :D :D

A meno che a Milano non ci sia lo stesso clima... la latitudine è quella, poi la cina è talmente grande che le latitudini ce le ha quasi tutte... magari è fatto per funzionare solo in germania...

Spero solo di lamentarmi della gamba sana, vedremo come si comportano 'ste frizioni. Comunque 10 marce mi fanno ridere anche se funzionano perfettamente, saremo messi come i TIR che però hanno un range utile di 1000 giri e devono muovere 40 tonnellate non una e mezza. :lol:

rosberg ha scritto:
Anzichè investire denaro (non certo poco) su cose inutili come un cambio a 10 rapporti o su una vettura stilisticamente inguardabile, improponibile, vomitabonda, monoposto che percorre 100 Km con un litro...sarebbe bene concentrarsi e investire su cose più immediate, concrete che rappresentano una grandissima rottura di zebedei per i clienti (e costi anche per le officine).
Da scolpire nella pietra (o tatuare addosso a qualcuno come nei romanzi di Larsson)
 
gnpb ha scritto:
rosberg ha scritto:
Anzichè investire denaro (non certo poco) su cose inutili come un cambio a 10 rapporti o su una vettura stilisticamente inguardabile, improponibile, vomitabonda, monoposto che percorre 100 Km con un litro...sarebbe bene concentrarsi e investire su cose più immediate, concrete che rappresentano una grandissima rottura di zebedei per i clienti (e costi anche per le officine).
Da scolpire nella pietra (o tatuare addosso a qualcuno come nei romanzi di Larsson)

Io scolpirei nella pietra l'imbecille che in VW ha approvato il progetto e soprattutto che lo finanzia "a fondo perso" dato che ci stanno lavorando da anni, col risultato di aver ottenuto un roito che nemmeno un bimbo di 2 anni avrebbe saputo disegnare peggio.

Giusto che ci sia carne al fuoco perchè il mondo, la tecnologia, tutto deve andare avanti e crearci dei vantaggi, farci viaggiare più sicuri, più comodi e soprattutto con meno problemi, specialmente in un mondo che è diventato talmente dinamico, dove tutti sono di corsa, dove non c'è mai tempo per niente e per nessuno.
Comprare materiali di qualità leggermente superiore, soprattutto negli elementi più stupidi come potrebbe essere un supporto alzavetro, una guarnizione di un fanale è sicuramente meno dispendioso e più vantaggioso di investire su un inutile cambio a 10 rapporti.
 
Mi spiace un po ...devo dirvi in sincerità ....

II mio intento ....credo vi sia un po sfuggito.....era quello di enfatizzare che anche in questo periodo di crisi forte per il settore il gruppo stia continuando a far ricerca ........credo sia abbastanza logico che chi stia lavorando a questi progetti...non possa ricevere critiche ........sono due pianeti troppo diversi a mio avviso!!

Scusate allora sarebbe come se in Ferrari un team di ingegneri che sta studiando ai progetti che usciranno tra due anni sia additato un errore di progettazione di quello che ora è in pista.......... :rolleyes: :rolleyes:

Poi ci sta che che ha problemi sia incacchiato...ma non pensavo fosse questo il topic più adatto per rivolgere le proprie rimostranze verso il gruppo.......

Volevo fosse una discussione più costruttiva ...ma va beh...... :? :?

SALUDOSsssss
 
marcomille2009 ha scritto:
Volevo fosse una discussione più costruttiva ...ma va beh...... :? :?

SALUDOSsssss

Marco scusami ma come pretendevi che fosse piu costruttiva questa discussione? .........
se hai messo come titolo TANTA CARNE AL FUOCO :D :D :D

Io li li ho immaginato che stavi facendo una grigliata e hai fatto delle foto. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Marco sto a scherza' eh! Non prendertela! ;) ;) ;)

Ciao Krassugno! ;) ;) ;)
 
krassevo ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
Volevo fosse una discussione più costruttiva ...ma va beh...... :? :?

SALUDOSsssss

Marco scusami ma come pretendevi che fosse piu costruttiva questa discussione? .........
se hai messo come titolo TANTA CARNE AL FUOCO :D :D :D

Io li li ho immaginato che stavi facendo una grigliata e hai fatto delle foto. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Marco sto a scherza' eh! Non prendertela! ;) ;) ;)

Ciao Krassugno! ;) ;) ;)

Dici che ho sbagliato titolo..... :?: :?: Poi ti lamenti che non cali nemmeno un'etto.....Pensi solo a maggnà.... 8) 8) :lol: :lol: :lol: :lol:

SALUDOSssss ;)
 
marcomille2009 ha scritto:
Mi spiace un po ...devo dirvi in sincerità ....

II mio intento ....credo vi sia un po sfuggito.....era quello di enfatizzare che anche in questo periodo di crisi forte per il settore il gruppo stia continuando a far ricerca ........credo sia abbastanza logico che chi stia lavorando a questi progetti...non possa ricevere critiche ........sono due pianeti troppo diversi a mio avviso!!

Scusate allora sarebbe come se in Ferrari un team di ingegneri che sta studiando ai progetti che usciranno tra due anni sia additato un errore di progettazione di quello che ora è in pista.......... :rolleyes: :rolleyes:

Poi ci sta che che ha problemi sia incacchiato...ma non pensavo fosse questo il topic più adatto per rivolgere le proprie rimostranze verso il gruppo.......

Volevo fosse una discussione più costruttiva ...ma va beh...... :? :?

SALUDOSsssss

Marco io invece credo che l'intento sia stato compreso. Almeno, io l'ho interpretato proprio come volevi tu questo tuo messaggio e cioè che in tempi di crisi, nonostante la crisi, il gruppo stia investendo in ricerca. Questo è bello, sicuramente. Non credo che si sia trasformato in una discussione di sfogo di nessuno.
Personalmente (e così anche altri ho visto), non sto contestando la ricerca, ma l'oggetto della stessa. Proprio per rispondere al tuo messaggio iniziale, le cose "nuove sono tante" sarebbero molte e infatti hai titolato (a parte la prima incomprensibile parola) "Tanta carne al fuoco". La carne sul fuoco va mossa, fa spostata, va movimentata, se no brucia.
Prima di metterne della nuova sarebbe però opportuno togliere quella che già c'è sul fuoco. Solitamente prima di mettere la carne sulla griglia si mette la verdura, che ci mette un po' di più, fa meno scena della carne, ma senda di essa la carne non sarebbe ben accompagnata.
Così, a mio parere, è totalmente inutile, anzi, diciamo poco utile, spendere milioni di euro in ricerca su qualcosa che realmente risulterà essere poco utile nei prossimi 2-3-5 anni, quando ci sono delle cose imminenti su cui poter investire meno ma ricavarne maggior utilità.
Pensa se uno dovesse comprare una vettura con un cambio a 10 marce, ci spende dei soldi, ma al primo dosso le sospensione fanno sgneeeek sgneeekkk, in 6 mesi si fulminano 3 lampadine, nei primi 2 anni si rompe il compressore del climatizzatore. Secondo te il titolare dell'auto potrà godersi appieno la vettura con lo spaziale cambio a 10 rapporti?
Secondo me no.
Io sono per la ricerca e lo sviluppo continuo, ma deve essere condotto con buon senso, mirato e "per tutti".
Mi dispiace se le risposte non ti hanno soddisfatto, ma uno non è che apre una discussione immaginandosi già le risposte, se no dà indicazione di quello che vuole leggere e stop.
Invece per me il bello del forum è proprio questo.
Sai bene che odio quelle discussioni che vanno tanto fuori tema, la cui discussione si sposta verso altro ma sinceramente non mi pare proprio questo il caso, anzi, credo che tu abbia sollevato una discussione molto interessante, perfettamente in linea col senso che tu stesso volevi dare alla stessa. ;)
 
Back
Alto