<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> senza assicurazione.... | Il Forum di Quattroruote

senza assicurazione....

...e pare che circolino 3 mln di vetture senza di essa

COMO - Sequestro d'auto ieri mattina, nel corso di un controllo della polizia di frontiera a Sagnino. Una pattuglia ha fermato una Peugeot 308 condotta da un uomo di 34 anni, tunisino residente in città; l'auto risultava sprovvista di assicurazione scaduta da circa un mese. Il veicolo è stato sequestrato e l'uomo sanzionato con un verbale da 841 euro. In caso di mancato pagamento entro 60 giorni e mancato rinnovo dell'assicurazione, scatterà la confisca dell'auto ed il verbale arriverà a 3366 euro.
 
pier2008cc ha scritto:
mi pare giustissimo, chi gira senza assicurazione è un pericolo pubblico.

io la confisca la farei scattare seduta stante e lo sblocco solo a pagamento dell'assicurazione
 
B-O-DISEL ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
chi gira senza assicurazione è un pericolo pubblico.

pericolo pubblico, lo è il conducente,anche con un veicolo assicurato

saluti

si ma almeno e' assicurato se causa danni ad altri..

mio padre devette buttare una lancia thema xche' una persona su un'audi 80 senza assicurazione lo tampono'...e x fortuna i miei non si fecero male...
 
moogpsycho ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
mi pare giustissimo, chi gira senza assicurazione è un pericolo pubblico.

io la confisca la farei scattare seduta stante e lo sblocco solo a pagamento dell'assicurazione

auto confiscata e basta... via in vendita mica in deposito giudiziario a spese nostre.
 
Tutto giusto, tuttavia, la colpa è soprattutto delle compagnie di assicurazione, che hanno premi troppo alti, e dello stato, che non fa nulla per calmierare i prezzi.
 
in buona parte causato dalla piu' alta incidentalita' d' Europa
da folli rimborsi per il colpo di frusta, da incidenti farlocchi....
Chi e' senza peccato....
 
Se le assicurazioni non sanno tutelarsi dalle truffe (cosa che i tecnici hanno fatto senza indugi e i premi non sono diminuiti) non dovrebbe essere affare del consumatore. E' come se il mio supermercato mettesse la frutta a 20? al chilo perchè gli sono arrivati i ladri.
 
Se io non so lavorare mica lo faccio pagare al cliente. :rolleyes:
Se non sanno difendersi dalle fregature affari loro... :evil:

Non propongo nemmeno che assicurazioni estero vengano a lavorare qui,tanto si adeguerebbero seduta stante al italico andazzo.... :rolleyes:
 
EdoMC ha scritto:
Se le assicurazioni non sanno tutelarsi dalle truffe (cosa che i tecnici hanno fatto senza indugi e i premi non sono diminuiti) non dovrebbe essere affare del consumatore. E' come se il mio supermercato mettesse la frutta a 20? al chilo perchè gli sono arrivati i ladri.

guarda che lo fanno gia'....
sui prodotti in vendita c'e' gia' nel prezzo finale,
una quota parte causa taccheggio
 
è uno scandalo, anche a me è capitato di trovarmi in un tamponamento con un auto senza assicurazione... che ha cercato di scappare immediatamente. non mi capacito di come sia irresponsabile la gente
 
arizona77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Se le assicurazioni non sanno tutelarsi dalle truffe (cosa che i tecnici hanno fatto senza indugi e i premi non sono diminuiti) non dovrebbe essere affare del consumatore. E' come se il mio supermercato mettesse la frutta a 20? al chilo perchè gli sono arrivati i ladri.

guarda che lo fanno gia'....
sui prodotti in vendita c'e' gia' nel prezzo finale,
una quota parte causa taccheggio

Si, ma il prezzo è comunque sostenibile, inferiore a molti piccoli-medi produttori che vendono al dettaglio. Le assicurazioni hanno prezzi proibitivi: oosco gente che in classe 8 paga 1.300? per una Punto I serie. Cioè, costa più l'assicurazione della macchina.
 
EdoMC ha scritto:
Tutto giusto, tuttavia, la colpa è soprattutto delle compagnie di assicurazione, che hanno premi troppo alti, e dello stato, che non fa nulla per calmierare i prezzi.

ma anche di chi ha frodato facendo della frode un lavoro sistematico.
 
Back
Alto