<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sempre meeeeeeeeeeeeeeeejo eh | Il Forum di Quattroruote

sempre meeeeeeeeeeeeeeeejo eh

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/subaru-legacy-il-restyling-debutta-a-new-york?comeFrom=forum_QRT

:shock: :D
 
l'ho letto stamattina,davanti un tantino,ehm,pesante no?! motore a doppio albero a camme,per il resto semplice restyling...
 
:D l'ho pensato anche io..davanti con quelle cromature giganti pare una cadillac anni '50....meglio la sobrieta' delle linee che ci ha riservato in questi anni...
 
reFORESTERation ha scritto:
Quindi il sohc è diventato DOHC! Addio gas...

Non proprio: i motori montati saranno gli FB20 sulla Legacy e FB25 sull'Outback. Doppio alberi a camme con fasatura variabile e valvole comandate tramite bilanceri con recupero idraulico del gioco. In teoria non bisogna più controllare e registrare il gioco valvole. In pratica, se il materiali delle sedi non è rinforzato, qualche problema per utilizzo gravoso autostradale potrebbero darlo alla lunga.
Per quanto riguarda il CVT è stato modificato per dare più prontezza nella risposta. Io ho provato il precedente e per la mie esigenze mi era già sembrato più che pronto.
 
luca.bortolotto ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Quindi il sohc è diventato DOHC! Addio gas...

Non proprio: i motori montati saranno gli FB20 sulla Legacy e FB25 sull'Outback. Doppio alberi a camme con fasatura variabile e valvole comandate tramite bilanceri con recupero idraulico del gioco. In teoria non bisogna più controllare e registrare il gioco valvole. In pratica, se il materiali delle sedi non è rinforzato, qualche problema per utilizzo gravoso autostradale potrebbero darlo alla lunga.
Per quanto riguarda il CVT è stato modificato per dare più prontezza nella risposta. Io ho provato il precedente e per la mie esigenze mi era già sembrato più che pronto.

considerando che gli ultimi "gasati" ( a parte il 1.5 a quanto scrivono qui) non erano proprio esenti da problemi,rimango perplesso...quantomeno il recupero idraulico del gioco e' una buona cosa di per se'..
 
parlano anche di diversa taratura assetto e sterzo per renderla più maneggevole e ridurre il rollio..

http://www.prnewswire.com/news-releases/re-styled-2013-subaru-outback-to-debut-at-2012-new-york-international-auto-show-144886035.html

L
 
solitamente ogni restyling e' volto ad una miglioria generale..certo che pero' anche l'occhio vuole la sua parte,gia' la legacy attuale e' pachidermica ,questa con sto frontale americanizzato e' ancora peggio se possibile..
 
lma12 ha scritto:
parlano anche di diversa taratura assetto e sterzo per renderla più maneggevole e ridurre il rollio..

http://www.prnewswire.com/news-releases/re-styled-2013-subaru-outback-to-debut-at-2012-new-york-international-auto-show-144886035.html

L

Già adesso aveva una certa agilità al netto dei cerchioni...sul rollio fanno bene ad intervenire...senza farla diventare la solita lastra di ferro dolce tedesca possibly :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Quindi il sohc è diventato DOHC! Addio gas...

rimane l'opzione di acquistare o tenersi il sohc... ;)
Eh..dici bene..ma a trovarlo un sohc due mezzo in Italia..io lo avrei comprato ad occhi chiusi... Ed invece..mi devo accontentare del boxer diesel bialbero in era leggera col dpf..che a quanto pare..rompe pure l'albero ...grrrrr
Ma SI lo sa che vogliamo il due mezzo anche aspirato e non il boxer diesel?
 
Back
Alto