Baron89 ha scritto:Sono aperto a tutto, datemi qualche suggerimento!
Baron89 ha scritto:Come alcuni di voi sapranno per motivi lavorativi favorevoli potrò finalmente abbandonare il TD per ritornare alle mie origini da automobilista con motori a benzina.
Mi è stato proposto proprio qui sul forum (giustamente) di farmi una bella GT86 (magari), ma i prezzi diventano proibitivi per le mie tasche e la differenza consiste in diverse migliaia di euro che preferirei risparmiare (in alcuni casi si avvicina pericolosamente la soglia dei 10.000 eurozzi).
A questo punto scartando a malincuore la GT86, tra le piccole "pepate" che ci sono in circolazione, voi quale mi consigliate?
Altri suggerimenti (prezzo ragionevole, in linea con le sopra citate)?
I consigli si devono considerare al prezzo sul nuovo, prendendo in considerazione pregi e difetti.
A questo proposito aggiungo che a me l'auto piace divertente tra le curve, che sia reattiva ai comandi, che non sia "molle" e
che abbia il cambio manuale!
Aggiungo un sondaggio per semplificare i dati.
Suby01 ha scritto:Baron89 ha scritto:Come alcuni di voi sapranno per motivi lavorativi favorevoli potrò finalmente abbandonare il TD per ritornare alle mie origini da automobilista con motori a benzina.
Mi è stato proposto proprio qui sul forum (giustamente) di farmi una bella GT86 (magari), ma i prezzi diventano proibitivi per le mie tasche e la differenza consiste in diverse migliaia di euro che preferirei risparmiare (in alcuni casi si avvicina pericolosamente la soglia dei 10.000 eurozzi).
A questo punto scartando a malincuore la GT86, tra le piccole "pepate" che ci sono in circolazione, voi quale mi consigliate?
Altri suggerimenti (prezzo ragionevole, in linea con le sopra citate)?
I consigli si devono considerare al prezzo sul nuovo, prendendo in considerazione pregi e difetti.
A questo proposito aggiungo che a me l'auto piace divertente tra le curve, che sia reattiva ai comandi, che non sia "molle" e
che abbia il cambio manuale!
Aggiungo un sondaggio per semplificare i dati.
Manca la mini jcw
Baron89 ha scritto:L'auto deve essere comoda nell'uso quotidiano, che abbia 4/5 posti e che abbia un bagagliaio sufficiente per mettere bagagli per 2 per qualche viaggetto.
suppasandro ha scritto:Suby01 ha scritto:Baron89 ha scritto:Come alcuni di voi sapranno per motivi lavorativi favorevoli potrò finalmente abbandonare il TD per ritornare alle mie origini da automobilista con motori a benzina.
Mi è stato proposto proprio qui sul forum (giustamente) di farmi una bella GT86 (magari), ma i prezzi diventano proibitivi per le mie tasche e la differenza consiste in diverse migliaia di euro che preferirei risparmiare (in alcuni casi si avvicina pericolosamente la soglia dei 10.000 eurozzi).
A questo punto scartando a malincuore la GT86, tra le piccole "pepate" che ci sono in circolazione, voi quale mi consigliate?
Altri suggerimenti (prezzo ragionevole, in linea con le sopra citate)?
I consigli si devono considerare al prezzo sul nuovo, prendendo in considerazione pregi e difetti.
A questo proposito aggiungo che a me l'auto piace divertente tra le curve, che sia reattiva ai comandi, che non sia "molle" e
che abbia il cambio manuale!
Aggiungo un sondaggio per semplificare i dati.
Manca la mini jcw
dice costa troppo
Dalekit ha scritto:Io ho espresso la mia preferenza nei confronti della 208 e ora spiego perché.
Prima di tutto mi piace esteticamente. Trovo la linea molto riuscito già della versione normale, con i cerchi da 17 bruniti e i particolari sportivi l'auto migliora ulteriormente.
Gli interni sono un'altro punto a favore. Originali e curati. Non c'è rivista del mestiere che non abbia sottolineato la buona qualità dei materiali e il buon assemblaggio interno. Inoltre nella versione GTi tutta la plancia è rivestita in pelle con cuciture in contrasto. Ottimi e belli i sedili, e quel volantino piccolo che già la rende divertente con pochi cavalli e l'assetto standard secondo me fa scintille sulla GTi.
Il 1.6 benzina da 200 cv è adeguato all'auto e alla sua indole, incolla al sedile e tra le altre cose non è nemmeno particolarmente assetato. L'auto in se è tra le più leggere del segmento è vanta un ottima agilità e e tenuta di strada oltre che il miglior tempo sullo 0 a 100 se non vado errato.
Tra le seg. B sportive la 208 è quella che sicuramente, senza far rinunciare al divertimento, conserva il miglior equilibrio generale. Forse non è la più potente o la più veloce, ma è sicuramente la più comoda, pratica e curata. Infatti nonostante l'assetto ribassato e irrigidito conserva una capacità di assorbimento delle asperità stradali buona. Il confort acustico è ottimo è il motore si fa sentire solo quando apertamente chiamato in causa. Inoltre l'abitabilità dell'auto è ottima e il bagagliaio ha capienza sopra la media. Peccato solo che non la producano 5 porte, anche se forse sarei l'unico a preferirla alla 3 porte XD
AKA_Zinzanbr - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa