angelo0 ha scritto:
Tutti vorrebere vedere l'alfa ai primi posti vendite, su questo a quanto sempra, in forum ne parlano di piu i cosi detti fiattarialfisti nel mentre i cosi detti alfisti nostalgici sono di un parere non molto chiaro se vogliono un'alfa esclusiva
oppure un premium alla BMW che in un certo senso rimane generalistico
su certi segmenti serie 1 e serie 3 secondo me ne sono testimoni.
A voi la parola .
PERCORTESIA SIATE SERI E SINCERI CON VOI STESSI
Il contrario di quello che è la MiTo o pare che sia la Milano.
A partire dalla 156 si era imboccata la strada giusta. Modelli con soluzioni tecniche esclusive che ponevano come riferimento del segmento le macchine del Biscione.
Basta andare a vedere le eccezionali doti stradali della 159.
Poi, con l'avvento della logica che ha portato la MiTo e sta porando la Milano hanno imbastardito tutto con modelli tecnicamente scadenti e poverissimi di contenuti.
Insomma, sarà un'altro decennio che chi ha voglia di spendere qualche soldo in più pr qualcosa di più buono dovrà di nuovo andare all'estero.
Per ora c'è ancora la 159 a mantenere alta la bandiera, anche se alo Lingotto stanno per ammainare anche questa.
Caro Angelo, i Fiattari ci hanno tolto tutte le soluzioni tecniche che ci contraddistinguevano dalla concorrenza e per cui si ANDAVA ORGOLIOSI.
Per capirci meglio, con la 159 si può parlare di PANTERA.
cn la MiTo o con la Milano possiamo parlare al masimo di MICIONI CASTRATI
La mia prossima auto sarà o una 159 2.0 TST diesel oppure un'auto straniera, ma cess.i come la Milano ..................... NOOOOOOOOOOOOOO