<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seat leon ST 4drive | Il Forum di Quattroruote

Seat leon ST 4drive

http://www.quattroruote.it/news/novita/2014/07/10/seat_leon_st_4drive_la_trazione_integrale_con_motori_1_6_e_2_0_tdi.html

Mi sembra interessante ,che dite? Interessante l'abbinata xds e haldex ovviamente ...in più l'ho vista dal vivo ,la leon sw non è niente male imho ;) e il prezzo pare concorrenziale ,26.000 e spicci la duemila tdi
 
è a listino da qualche tempo...in attesa della presentazione al prossimo salone di parigi della leon "suvvizzata"...
http://www.seat.es/content/es/brand/es/eventos/novedades/nuevo-leon-x-perience.html
http://seat-mediacenter.info/es-stories/gama-seat/nuevo-leon-x-perience-mas-versatil-y-atractivo/

http://i.auto-bild.de/ir_img/1/1/8/6/0/2/4/Seat-Leon-X-Perience-Sitzprobe-1200x800-4b1c7ae90ef955ed.jpg
http://i.auto-bild.de/ir_img/1/1/8/6/0/2/4/Seat-Leon-X-Perience-Sitzprobe-1200x800-262a35e88746f347.jpg
 
Prezzo mooolto interessante! la 2.0 TDI full full come piace a me viene poco più di 31.000 di listino, contro i 33.500 dell'octavia parimenti accessoriata!! La golf, almeno da noi non ha la variant 4motion, ma già la fwd sfonda con agilità i 35.000!
 
Barack ha scritto:
Prezzo mooolto interessante! la 2.0 TDI full full come piace a me viene poco più di 31.000 di listino, contro i 33.500 dell'octavia parimenti accessoriata!! La golf, almeno da noi non ha la variant 4motion, ma già la fwd sfonda con agilità i 35.000!

31.000? ?!

da listino la 2.0 tdi 4x4 wagon costa 26.330? + 1.220? di full led (ma li stanno omaggiando ormai da mesi insieme al navigatore)...

a me incuriosisce ben di più la x-drive rialzata in arrivo in autunno
 
Si la sorta di allroad l'avevo gia vista ma ipotizzando che l'effetto suv potrebbe essere stufante nel tempo,questa leon tranquilla col suo 4x4 a veramente nemmeno 28.000 potrebbe essere una bella idea ;)
 
più che stufare dipende molto anche dal tipo di utilizzo.
Se viaggio in autostrada, in pianura o in città un 4x4 con altezza standard mi può andare benissimo, ma quando cominci a vivere in montagna anche l'altezza da terra ha il suo perchè.
Quando l'inverno nevica tosto e gli spazzaneve non fanno a tempo a pulire tutte le strade, o passano e ripassano con cadenze di tempo non troppo ravvicinate, cosicchè gli accumuli tra un passaggio di lama e l'altro sono consistenti sarebbe una bella cosa avere qualche cm. in più e non sentire la neve che tocca sotto..
 
gallongi ha scritto:
Si la sorta di allroad l'avevo gia vista ma ipotizzando che l'effetto suv potrebbe essere stufante nel tempo,questa leon tranquilla col suo 4x4 a veramente nemmeno 28.000 potrebbe essere una bella idea ;)

Comunque son maestri nel fare prodotti validi ma riservando alle premium o pseudotali quella compiutezza, quella "leccatezza" stilistica che qui manca... anzi, con quelle maniglie cacciate lì senza alcuna integrazione nella linea pare abbiano fatto apposta un prodotto incompiuto a tutto vantaggio di quelle "che devono costare di più" e che magari, come nel caso della A3, sono sostanzialmente uguali e magari pure meno spaziose e versatili.
 
Generalmente parlando posso anche capirti ma devo mettere qualche puntino sulla i circa il posizionamento in gamma vag ...la octavia 4x4 non la considero perché e ' sensibilmente più grande a parità di segmento quindi la leon e ' l'unica media che può avere il look da suv e la trazione integrale nella sw in quanto non è disponibile nella quasi gemella golf variant e la A3 sw propriamente detta ( alcuni motori di ricerca auto usate classificano come sw la A3 SB ma non lo sarebbe tecnicamente ) non esiste .... ;) a sti prezzi poi ,tranquillo che la gente somatizza per dirlo alla zelig :D impossibile avere una sw carina ,equipaggiata,2.0 tdi 4x4 a 27000? e rotti ;)
 
gringoxx ha scritto:
più che stufare dipende molto anche dal tipo di utilizzo.
Se viaggio in autostrada, in pianura o in città un 4x4 con altezza standard mi può andare benissimo, ma quando cominci a vivere in montagna anche l'altezza da terra ha il suo perchè.
Quando l'inverno nevica tosto e gli spazzaneve non fanno a tempo a pulire tutte le strade, o passano e ripassano con cadenze di tempo non troppo ravvicinate, cosicchè gli accumuli tra un passaggio di lama e l'altro sono consistenti sarebbe una bella cosa avere qualche cm. in più e non sentire la neve che tocca sotto..

Quoto..infatti nel MIO caso soecifico la formula " allroad" e' il trait d'union di tante mie esigenze / desideri ;)
 
gringoxx ha scritto:
Barack ha scritto:
Prezzo mooolto interessante! la 2.0 TDI full full come piace a me viene poco più di 31.000 di listino, contro i 33.500 dell'octavia parimenti accessoriata!! La golf, almeno da noi non ha la variant 4motion, ma già la fwd sfonda con agilità i 35.000!

31.000? ?!

da listino la 2.0 tdi 4x4 wagon costa 26.330? + 1.220? di full led (ma li stanno omaggiando ormai da mesi insieme al navigatore)...

a me incuriosisce ben di più la x-drive rialzata in arrivo in autunno
31.000 è il prezzo da configuratore con full led, navigatore, tetto, active cruise control e sensori di parcheggio. Poi al netto degli sconti sicuramente sarà più vicino ai 27-28.000
 
gallongi ha scritto:
Si la sorta di allroad l'avevo gia vista ma ipotizzando che l'effetto suv potrebbe essere stufante nel tempo,questa leon tranquilla col suo 4x4 a veramente nemmeno 28.000 potrebbe essere una bella idea ;)

4x4? Dov'è?
Ora c'è..ora non c'è..quando ho voglia ci sono..magari se ho tempo passo...
 
chiaro_scuro ha scritto:
E' un 4x4 che c'è quando serve a differenza di altri che ce l'hanno sempre anche quando servono solo a consumare di più

Ciao.

Il trascinamento (e il peso) della trasmissione ce l'hai comunque, tanto vale averlo sempre in presa visto che ti garantisce maggiore omogeneità nel comportamento stradale...
 
Boh,quando vedrò ' coi miei occhi gente rimanerci con l'haldex ,allora mi ricrederò ...per me ,fa il suo sporco lavoro eccome....tanto più che sono auto stradali ,tutte ,orientali comprese :D
 
matteomatte1 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
E' un 4x4 che c'è quando serve a differenza di altri che ce l'hanno sempre anche quando servono solo a consumare di più

Ciao.

Il trascinamento (e il peso) della trasmissione ce l'hai comunque, tanto vale averlo sempre in presa visto che ti garantisce maggiore omogeneità nel comportamento stradale...
Se tanto valeva la pena perchè in Seat non ci hanno pensato?
La penso come gallongi: sono auto stradali a cui il 4x4 serve poco più che per le emergenze o una sgasata liberatoria.

Ciao.
 
Back
Alto