<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seat leon ST 4drive | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Seat leon ST 4drive

gallongi ha scritto:
Soprattutto se consideriamo rispetto alla concorrenza interna diciamo....utilizzare trasversale più haldex e' sicuramente più popolare come sistema ma questo non ne preclude l'efficacia...questo intendo dire io ;)
Certo, per spostarti tra due punti, con un po' di viscido o neve.
Però sai benissimo che le TI permanenti di un certo tipo, vedi quattro vero per rimanere in tema, sono tutt'altra roba.
Come detto, va bene l'haldex su una skoda o Seat di seg c (leon octavia), alla golf e A3 sta un po' stretto. Va bene per dire c'ho il 4x4, per osare un poco di più di quanto faresti con 4 termiche, serve a vag che con 4 soldi, visto che son Seat e skoda (devono costare meno di altre auto del gruppo) che son nate TA più trasversale, l'haldex è perfetto.
Non a caso, su Audi il motore è montato longitudinalmente ed ha torsen o ghiera dentata, con 3 differenziali veri e TI permanente vera, che se permetti...... Altro che roba posticcia tipo Haldex
 
gallongi ha scritto:
Soprattutto se consideriamo rispetto alla concorrenza interna diciamo....utilizzare trasversale più haldex e' sicuramente più popolare come sistema ma questo non ne preclude l'efficacia...questo intendo dire io ;)

Passi l'efficacia, il divertimento di avere le posteriori sempre in carico è ben altra cosa.
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
Soprattutto se consideriamo rispetto alla concorrenza interna diciamo....utilizzare trasversale più haldex e' sicuramente più popolare come sistema ma questo non ne preclude l'efficacia...questo intendo dire io ;)
Certo, per spostarti tra due punti, con un po' di viscido o neve.
Però sai benissimo che le TI permanenti di un certo tipo, vedi quattro vero per rimanere in tema, sono tutt'altra roba.
Come detto, va bene l'haldex su una skoda o Seat di seg c (leon octavia), alla golf e A3 sta un po' stretto. Va bene per dire c'ho il 4x4, per osare un poco di più di quanto faresti con 4 termiche, serve a vag che con 4 soldi, visto che son Seat e skoda (devono costare meno di altre auto del gruppo) che son nate TA più trasversale, l'haldex è perfetto.
Non a caso, su Audi il motore è montato longitudinalmente ed ha torsen o ghiera dentata, con 3 differenziali veri e TI permanente vera, che se permetti...... Altro che roba posticcia tipo Haldex

il problema è che sia A3 che Golf non hanno possibilità di motore longitudinale
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
Soprattutto se consideriamo rispetto alla concorrenza interna diciamo....utilizzare trasversale più haldex e' sicuramente più popolare come sistema ma questo non ne preclude l'efficacia...questo intendo dire io ;)
Certo, per spostarti tra due punti, con un po' di viscido o neve.
Però sai benissimo che le TI permanenti di un certo tipo, vedi quattro vero per rimanere in tema, sono tutt'altra roba.
Come detto, va bene l'haldex su una skoda o Seat di seg c (leon octavia), alla golf e A3 sta un po' stretto. Va bene per dire c'ho il 4x4, per osare un poco di più di quanto faresti con 4 termiche, serve a vag che con 4 soldi, visto che son Seat e skoda (devono costare meno di altre auto del gruppo) che son nate TA più trasversale, l'haldex è perfetto.
Non a caso, su Audi il motore è montato longitudinalmente ed ha torsen o ghiera dentata, con 3 differenziali veri e TI permanente vera, che se permetti...... Altro che roba posticcia tipo Haldex

il problema è che sia A3 che Golf non hanno possibilità di motore longitudinale
Eh be. Questo è uno dei tanti limiti del MQB, o meglio, dei modulari in genere..
 
X l'utilizzo medio dell'italiano medio che al massimo passa le,proprie domeniche in coda per recarsi all'outlet basta ed avanza...tutto il resto lasciamolo a coloro che ogni mattinasi fanno una Parigi Dakar con le proprie 4x4.
saluti
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
Soprattutto se consideriamo rispetto alla concorrenza interna diciamo....utilizzare trasversale più haldex e' sicuramente più popolare come sistema ma questo non ne preclude l'efficacia...questo intendo dire io ;)
Certo, per spostarti tra due punti, con un po' di viscido o neve.
Però sai benissimo che le TI permanenti di un certo tipo, vedi quattro vero per rimanere in tema, sono tutt'altra roba.
Come detto, va bene l'haldex su una skoda o Seat di seg c (leon octavia), alla golf e A3 sta un po' stretto. Va bene per dire c'ho il 4x4, per osare un poco di più di quanto faresti con 4 termiche, serve a vag che con 4 soldi, visto che son Seat e skoda (devono costare meno di altre auto del gruppo) che son nate TA più trasversale, l'haldex è perfetto.
Non a caso, su Audi il motore è montato longitudinalmente ed ha torsen o ghiera dentata, con 3 differenziali veri e TI permanente vera, che se permetti...... Altro che roba posticcia tipo Haldex

il problema è che sia A3 che Golf non hanno possibilità di motore longitudinale
Eh be. Questo è uno dei tanti limiti del MQB, o meglio, dei modulari in genere..

Be', in questo caso non parlerei di limiti, quanto di caratteristiche. L'MQB è nato per i motori trasversali (tra l'altro con meno limiti degli altri) e quello è.
In casa VAG hanno anche il pianale MLB, per cui...
D'altronde, anche Mercedes e BMW hanno il longitudinale oltre il segmento C, con l'attuale eccezione della serie 1 (unica).
 
Vero,forse non è correttissimo dire quale sia la migliore TI,però esistono vari tipi di TI ognuna con la sua caratterizzazione ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
Soprattutto se consideriamo rispetto alla concorrenza interna diciamo....utilizzare trasversale più haldex e' sicuramente più popolare come sistema ma questo non ne preclude l'efficacia...questo intendo dire io ;)
Certo, per spostarti tra due punti, con un po' di viscido o neve.
Però sai benissimo che le TI permanenti di un certo tipo, vedi quattro vero per rimanere in tema, sono tutt'altra roba.
Come detto, va bene l'haldex su una skoda o Seat di seg c (leon octavia), alla golf e A3 sta un po' stretto. Va bene per dire c'ho il 4x4, per osare un poco di più di quanto faresti con 4 termiche, serve a vag che con 4 soldi, visto che son Seat e skoda (devono costare meno di altre auto del gruppo) che son nate TA più trasversale, l'haldex è perfetto.
Non a caso, su Audi il motore è montato longitudinalmente ed ha torsen o ghiera dentata, con 3 differenziali veri e TI permanente vera, che se permetti...... Altro che roba posticcia tipo Haldex
E che ci fai?
Voglio dire, all'atto pratico, su una berlina, cosa ti da in più quella "tutt'altra roba"?
Per me al massimo serve a fare il fighetto dicendo che si ha una TI permanente.

Ciao.
 
A mio modesto parere (guido una Subaru Impreza XVD ogni tanto) se la TI permanente non è coadiuvata dal resto (motore ben potente e con ottima erogazione, assetto, cambio, sterzo) è come una donna con due belle tettone ingobbita, con la panza, trasandata e che cammina storta grattandosi il cu_o.
Infatti la Suby la chiedo soprattutto per muovermi da A a B sulla neve magari.
La bontà di quella trazione ed architettura, deficitando altro, diventa un qualcosa che deprime il piacere di guida anzichè esaltarlo.

Sicuramente a parità di tutto una donna con due belle tettone è meglio, imho.
 
Visto che si,è nominata apertamente ,e sia....imho la Subaru innanzitutto offre roba laddove non si vede .poi va dimensionata nella sua giusta collocazione....impensabile definirla la migliore ,ha un plus rispetto alla concorrenza questo si,ma se guardiamo al sodo,cioè andare da A a B,magari su neve,una 4motion o come cavolo vogliamo chiamarla il suo lo fa...il tutto senza sminuire nulla,chiaro...io preferisco una meccanica sopraffina che tantoli ghirigori per dire ;)
 
gallongi ha scritto:
Visto che si,è nominata apertamente ,e sia....imho la Subaru innanzitutto offre roba laddove non si vede .poi va dimensionata nella sua giusta collocazione....impensabile definirla la migliore ,ha un plus rispetto alla concorrenza questo si,ma se guardiamo al sodo,cioè andare da A a B,magari su neve,una 4motion o come cavolo vogliamo chiamarla il suo lo fa...il tutto senza sminuire nulla,chiaro...io preferisco una meccanica sopraffina che tantoli ghirigori per dire ;)

Io (che l'ho fatta comprare a mio padre) non capisco invece come possa, su tale meccanica sopraffina, esserci un cambio, uno sterzo, un assetto così brutti ed un motore così fiacco in basso tanto da preferire una banale trazione anteriore sbilanciata come sensazioni per l'handling e la precisione soprattutto.
Mi dà un pò l'idea di un barcone e lo dico con enorme rammarico perchè avesse pure le altre qualità "di base" la prenderei al volo, potendo.
 
Non mi meraviglio...purtroppo è cosi,le conosco le Subaru e comprendo le tue parole...imho lo scandalo è il cambio....davvero"brutto" in prima/seconda ;)
 
Se si tratta di andare da A a B, per l'italiano medio è assultamente preferibile il taxi, che a dirla tutta per la maggior parte della gente sarebbe anche più economico di un'auto di proprietà.
Se poi c'è neve, l'italiano medio è meglio che resti a casa del tutto, che quando si mette alla guida è, nella migliore delle ipotesi, d'intralcio alla circolazione. In quasi tutti gli altri casi, diventa un pericolo.
 
Back
Alto