EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
Boh,quando vedrò ' coi miei occhi gente rimanerci con l'haldex ,allora mi ricrederò ...per me ,fa il suo sporco lavoro eccome....tanto più che sono auto stradali ,tutte ,orientali comprese
Anche perchè, i sistemi Haldex moderni, non sono più come quelli di un tempo, che aspettavano lo slittamento delle rote anteriori prima di entrare in azione, ma anticipano il tutto con migliaia di calcoli al secondo, e le regolazioni manuali possono cambiare il comportamento della trazione integrale come il giorno e la notte.
Infatti sarei molto curioso di fare una prova approfondita paragonandola ad un sistema "tradizionale" sempre in presa.
Leggevo alcune specifiche della logica di funzionamento dell'ultima generazione dell'Haldex Vag e sembra molto interessante. Trasferisce potenza al posteriore in tante condizioni di utilizzo senza aspettare pattinamenti ad es. quando rileva una rotazione del volante per avere un comportamento più neutro in base anche a velocità, rotazione volante, apertura acceleratore, marcia inserita, ecc.
In partenza da fermo (per evitare eventuali pattinamenti), se aggancio un rimorchio (legge il collegamento elettrico) mantiene sempre in presa il posteriore.
Esagerando funziona con due ruote motrici solo sul dritto a velocità costante. E rispetto al classico torsen riesce anche a trasferire più coppia ad un singolo assale.
Ciao