agricolo
0
ucre ha scritto:preferisco la carne rossa al pesce![]()
Almeno su questo siamo perfettamente d'accordo
ucre ha scritto:preferisco la carne rossa al pesce![]()
ucre ha scritto:e meno male che non c'è niente da sbagliare![]()
![]()
![]()
85: in un ora e 8.5 in 10????
![]()
![]()
![]()
a_gricolo ha scritto:ucre ha scritto:preferisco la carne rossa al pesce![]()
Almeno su questo siamo perfettamente d'accordo![]()
si ma in quante ore?ucre ha scritto:comunque questo leggilo o ti faccio copia e incolla del punto che è il cardine di tutto perchè tu ragioni sui dadi del giocattolo della nissan
http://www.teslamotors.com/it_IT/models/facts
RICARICA
La Model S si collega a una qualsiasi presa di corrente standard. Le prese da 220 volt, come quelle usate per il phon, ricaricano la Model S.
non parla di impegnative stratosferiche ne di colonnine come la nissan...
a_gricolo ha scritto:Giocattolo o no, un contatore domestico permette di erogare 3 kWh, ossia 3 kW in un ora. Per erogare gli 85 kWh che servono a ricaricare completamente la Tesla servono ESATTAMENTE 85/3 ore. La faccenda del caricatore doppio non mi è chiara, ma quella è la corrente che esce dal contatore.
pphomebox ha scritto:si ma in quante ore?ucre ha scritto:comunque questo leggilo o ti faccio copia e incolla del punto che è il cardine di tutto perchè tu ragioni sui dadi del giocattolo della nissan
http://www.teslamotors.com/it_IT/models/facts
RICARICA
La Model S si collega a una qualsiasi presa di corrente standard. Le prese da 220 volt, come quelle usate per il phon, ricaricano la Model S.
non parla di impegnative stratosferiche ne di colonnine come la nissan...
la tesla model s è BELLISSIMA e probabilmente rappresenterà il futuro, ma per ora...
della colonnina non hai "necessariamente" bisogno, ma con 3kw a 220v...per almeno 30ore nonn puoi accendere nemmeno una lampadina dentro casa
ucre ha scritto:e per quello che voglio capire sto caricatore come funziona. anche perchè parla di ricarica completa in un'ora a 380v. così come parla del giro del mondo con 300 euro di corrente, se ne occorrono 3.000 perchè di re 300? non credi che forse c'è solo qualcosa di tecnico che sfugge?
peccato solo che il sito italiano non è il massimo, a tutti i link dei contatti non rimanda a niente. c'è solo questo
PARLA CON UNO SPECIALISTA DEL PRODOTTO
I nostri specialisti del prodotto sono disponibili a parlare con te dalle 10:00 alle 18h30 per rispondere a tutte le domande e per aiutarti a configurare la Model S. +39 02 77878444
ucre ha scritto:io non mastico molto l'inglese, ma nel blog del sito ci sarà sicuramente scritto. ma dalla mia ridottissima conoscenza sull'elettricità, il kw è misura della potenza non della quantità di energia. quello è l'ampere. una batteria con un amperaggio maggiore è una batteria che immagazzina più corrente. per questo dico che i conti non mi tornano... oh, il mantenitore di carica che uso alla moto ha un assorbimento di 35 W in uso e 4w in standby. in uso eroga 2 ampere....
pphomebox ha scritto:ma gli aumenti di tensione e potenza non sono gratuiti
ucre ha scritto:ho trovato un primo chiarimento sui tempi di ricarica
I tempi di ricarica delle batterie al litio, garantite 8 anni, sono di 50 km per ora di ricarica attraverso il caricatore standard da 10 kW, di 100 km all'ora attraverso la doppia ricarica e di circa 260 km in 30 minuti attraverso il "Supercharger" un caricatore ad alta tensione che Tesla vuole installare nelle stazioni di servizio che però è disponibile solo per le versioni 85 kWh.
e qui continua a dire che il pieno costa 3 euro
http://it.ibtimes.com/articles/37669/20121027/tesla-auto-elettriche-energie-rinnovabili.htm
ucre ha scritto:e qui continua a dire che il pieno costa 3 euro
http://it.ibtimes.com/articles/37669/20121027/tesla-auto-elettriche-energie-rinnovabili.htm
AKA_Zinzanbr - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa