Se il poliziotto non conosce il Codice

Se il poliziotto non conosce il Codice - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

Stato Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. gianlucapellegrini

    gianlucapellegrini Direttore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1399891177
    Messaggi:
    325
    Piaciuto:
    224
    Ieri guidavo sull'A4, tornando da Trieste. Ora di pranzo, autostrada semivuota. Cruise control a 130 all'ora, corsia di destra. Di fronte a me, una macchina inchiodata sulla corsia di sorpasso a 100 all'ora o giù di lì. Io proseguo sulla mia traiettoria e lo supero. Quello, svegliatosi, si riporta sulla destra. A questo punto, la sorpresa. Mi affianca un'Audi A3 guidata da un agente della Stradale in divisa, il quale inizia a urlare "ma che c.... fai, non si supera a destra", condendo il tutto con una serie di gesti minacciosi, tipo "ho preso la targa", "ma guarda questo idiota" e così via. Il tutto marciando sempre a 130 km/h. Poi è uscito al successivo casello. Io, invece, mi sono fermato alla prima stazione di servizio e mi sono messo a leggere il Codice, punto da vaghezza che quanto io ho sempre creduto - cioè che se uno non sorpassa, spostandosi di corsia, ma supera proseguendo non vada sanzionato - fosse sbagliato. Per scrupolo, sono andato a guardare pure il sito della Polizia. Dove scrivono, e copio-incollo: "La manovra di colui che prosegue la marcia sulla corsia di destra, nonostante la presenza di veicoli sulla corsia o sulle corsie di sinistra, non integra la manovra di sorpasso a destra, ma solo quella di superamento da destra che non è sanzionata". Insomma, lo dicono loro. Che lo dicano, magari, anche all'agente della Stradale dai modi così espansivi.
     
    A moogpsycho e Brumista piace questo messaggio.
  2. Ex Batri

    Ex Batri Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1354104068
    Messaggi:
    5.399
    Piaciuto:
    1.016
    Ecco perchè alle volte è utile avere montata e accesa una Car Cam.
    Poi bisogna capire se, con la legge italica della privacy, quei filmati potranno essere utilizzati per dimostrare la propria innocenza :twisted:

    Comunque, da quanto leggo, l'agente ha dato solo in escandescenze senza procedere ad alcun verbale, forse perchè si è reso conto che non avrebbe potuto farlo, oppure perchè ha visto la scritta "Direttore di Quattroruote" ben esposta sulla fiancata :lol:
     
  3. belpietro

    belpietro

    Iscritto:
    1238525067
    Messaggi:
    18.687
    Piaciuto:
    11
    standing ovation!!!
     
  4. SupercinqueTC

    SupercinqueTC Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1239372328
    Messaggi:
    33.547
    Piaciuto:
    4.812
    purtroppo non ci sono i soldi per mandarli in strada di pattuglia, figuriamoci quelli per tenerli sempre aggiornati e verificerna costantemente la preparazione...
     
  5. U2511

    U2511

    Iscritto:
    1381913958
    Messaggi:
    18.289
    Piaciuto:
    6.587
    Mi associo, e sarebbe da mandare questo 3d all'Asaps e magari al compartimento della Stradale competente per zona. Peccato che non aveva una dash-cam :twisted:
     
  6. Ilavoratoridellanotte

    Ilavoratoridellanotte

    Iscritto:
    1389881803
    Messaggi:
    279
    Piaciuto:
    0
    E se il caso in questione contemplasse, come spesso accade, che colui che supera a destra senza sorpassare poi si infila davanti tra più auto che procedono alla stessa velocità utilizzando lo spazio della distanza di sicurezza?? Che manovra ha compiuto?
    Accade spesso, per esempio, in ingresso di autostrada. Coloro che arrivano dalla corsia di accelerazione vanno dritti su quella di destra libera mentre quelli in corsia di sorpasso, marciando in fila, sono condizionati dai veicoli che precedono.
     
  7. rosberg

    rosberg

    Iscritto:
    1238528159
    Messaggi:
    22.557
    Piaciuto:
    496
    Vecchia questione.
    La cosa grave non è il superamento (che è legale, logico, si può fare anche se molti lo confondono con il sorpasso), ma sono gli improperi del tizio che se davvero vestito in uniforme sarebbe da censurare.
    Spesso chi ha la divisa di credo onnipotente.
     
  8. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    42.681
    Piaciuto:
    5.860
    conosco bene quella pagina della PdS nella sezione "patente a punti", basta rispondere all'agente che si può prendere la targa anche della pattuglia e comunicarla, se ci sono testimoni al loro comando descrivendo il comportamento... espansivo...

    io l'ho fatto con dei CC in palese parcheggio pericoloso ed in prolungata pausa svacco (3 pattuglie insieme), uno ha fatto lo sbirro e mi ha chiesto i documenti ed io ho chiesto che venisse redatto regolare verbale, indicando le auto coinvolte e le matricole dei CC, e che intanto erano state fotografate ad un'ora di distanza nella stessa pericolosa posizione, il brigadiere di una pattuglia ha ordinato l'immediata restituzione dei miei documenti e porto tante scuse, sono partiti sgommando...
     
  9. ml14

    ml14

    Iscritto:
    1276100177
    Messaggi:
    1.069
    Piaciuto:
    102
    Direttore, secondo me doveva rispondergli se aveva per caso preso anche la targa della macchina in corsia centrale a 100 km/h senza che vi fosse la ragione di starci. Comunque, visto che anche io, sovente, supero mantenendomi sulla corsia di destra, devo dirle che è raro che, quello che si vede superato sulla propria destra, poi libera la corsia indebitamente occupata, per cui lei ha assistito non ad uno, ma ben a due fatti strani!!!!
     
  10. PanDemonio

    PanDemonio

    Iscritto:
    1253989168
    Messaggi:
    7.698
    Piaciuto:
    910
    Un'altra. Che poco c'entra con la prima perché, appunto, avviene "poi".

    Il sorpasso a destra, se era quello a cui ti riferivi, per potersi definire tale deve PARTIRE dalla corsia centrale o di sinistra, prevedere lo spostamento sulla corsia a destra per il sorpasso e poi il rientro nella corsia centrale o di sinistra. E non è il caso indicato.

    Non capisco.

    1) Cosa dovrebbero fare quelli che arrivano dalla corsia di accelerazione per immettersi in autostrada, se non andare appunto dritti sulla corsia di destra libera?

    2) Cosa "condiziona" i veicoli in corsia di sorpasso a rimanervi, marciando in fila, se c'é la corsia a destra libera?

    Puoi spiegarmi, per favore?
     
  11. gallongi

    gallongi

    Iscritto:
    1243349152
    Messaggi:
    25.871
    Piaciuto:
    38
    Che incompetenza....mi pare una norma chiara e di facile interpretazione ...certo che se chi ci dovrebbe multare ha questa preparazione ,stiamo messi bene :?
     
  12. stenlau

    stenlau

    Iscritto:
    1295434866
    Messaggi:
    10
    Piaciuto:
    0
    Purtroppo questa è la dura realtà con l'aggravante che il poliziotto o vigile urbano che sbaglia non ammette il proprio errore neanche se, garbatamente, qualcuno glielo fa notare. I vigili urbani di Napoli che si occupano della zona Vomero e in particolare di via S.Giacomo dei Capri altezza civico 52 hanno dimostrato, in più di una occasione, di non conoscere il segnale di fine divieto di sosta (pannello rettangolare con freccia nera rivolta in basso posto sotto il segnale di divieto). Posso ben dirlo avendo fatto e vinto un ricorso al Giudice di Pace, ma loro continuano imperterriti. Io non parcheggio più l'auto in strada ma tanti altri devono, anche se sporadicamente, subire un palese abuso di potere, visto che, per fare ricorso al Giudice, (quello al Prefetto è sostanzialmente una farsa con esito negativo scontato), bisogna comunque mettere mano al portagogli.
     
  13. economyrunner

    economyrunner

    Iscritto:
    1370078749
    Messaggi:
    6.219
    Piaciuto:
    1
    Standing ovation e salto triplo carpiato. :thumbup: :thumbup: Quasi da non crederci.
    E invece ci credo perchè quando fai capire di avere solida tesimonianza a corredo i palloni si sgonfiano. ;)
     
  14. Ex Batri

    Ex Batri Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1354104068
    Messaggi:
    5.399
    Piaciuto:
    1.016
    A fronte di alcune "mele marce" come quella incontrata dal nostro direttore ed alcuni di voi, ci sono tantissimi uomini in divisa che per quattro ?/mese rischiano la vita per la nostra sicurezza.
    Bisogna considerare lo stress cui sono sottoposti per quel misero stipendio ed è naturale che a volte possano sbagliare magari per semplice stanchezza!

    Avevo letto qualche tempo fa un articolo sullo stress cui sono sottoposti gli agenti della stradale. Immaginatevi trovarvi davanti a una macchina distrutta con all'interno i corpi straziati dalle lamiere di bambini (che assomigliano ai vostri figli), mamme (che assomigliano a vostra moglie), ragazzi (che assomigliano ai vostri nipoti), uomini (che assomigliano ai vostri fratelli).... e tutto quello scempio per cosa? non aver rispettato il codice stradale!!
    E' naturale che a volte a un agente saltino i nervi quando vede che qualcuno non rispetta le regole, lui ha già visto cosa potrebbe succedere.
     
    A mariopagnanelli piace questo elemento.
  15. economyrunner

    economyrunner

    Iscritto:
    1370078749
    Messaggi:
    6.219
    Piaciuto:
    1
    Sulla vicenda del Direttore, ci vedo un pover'uomo convinto di fare il proprio dovere e convinto di farlo con modi poco ortodossi anche a rischio di querela.
    Ma sicuri che fosse veramente un poliziotto?
    Pover'uomo perchè questo poliziotto suo malgrado è vittima dell'ignoranza, come ben citato nel titolo del topic, ignoranza che un corpo di polizia non dovrebbe tollerare.
    E allora la domanda che io farei è ...come mai un poliziotto, non è preparato a dovere? Assunzioni facili? Corsi inefficaci?
    Intanto credo che anche fosse realmente un poliziotto, non potrebbe verbalizzare nulla, potrebbe segnalare solamente a colleghi di zona i quali se disposti e votati a ignoranza anche loro, potrebbero sanzionare l'incolpevole Direttore.
    A me è capitato un finanziere in divisa che sbraitava di fianco a me, mentre ero in tripla fila al semaforo, il quale minacciò verbali e sanzioni che poi non sono arrivate e li invece me li sarei meritate.
     
Stato Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina