<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scarica completa della batteria | Il Forum di Quattroruote

Scarica completa della batteria

Cosa succede se un accumulatore per auto viene scaricato completamente a causa di un utilizzatore elettrico rimasto acceso per tutta la notte?
Una volta ricaricato, l'accumulatore conserva un danno e quindi una riduzione delle sue prestazioni in futuro oppure l'evento è irrilevante a tal fine?

Altro dubbio: ho ordinato una batteria nuova per la Xsara 1.4 HDI di mio fratello, ma occorre qualche giorno perchè arrivi a casa: nel frattempo, dato che la sua batteria originale è andata, potrei usare una più piccola e con quali inconvenienti per la batteria?
Nel caso di specie, la Casa madre consiglia almento 60 Ah e 540 A di spunto a fronte della batteria "di emergenza" da 45 Ah e 400 A.

Grazie a chi mi porti luce nel buio (per me) di questa materia. :rolleyes: :twisted: :p
 
nickymartin ha scritto:
Cosa succede se un accumulatore per auto viene scaricato completamente a causa di un utilizzatore elettrico rimasto acceso per tutta la notte?
Una volta ricaricato, l'accumulatore conserva un danno e quindi una riduzione delle sue prestazioni in futuro oppure l'evento è irrilevante a tal fine?
Sì, le piastre vanno in solfatazione ricoprendosi di uno strato di ossido che rende più difficili le reazioni di carica/scarica e quindi diminuisce anche sensibilmente le prestazioni dell'accumulatore. Purtroppo si tratta di un processo irreversibile.
Nel frattempo puoi provare ad usare temporaneamente la batteria di cui disponi, complice il clima mite attuale dovrebbe comunque reggere.
 
modus72 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Cosa succede se un accumulatore per auto viene scaricato completamente a causa di un utilizzatore elettrico rimasto acceso per tutta la notte?
Una volta ricaricato, l'accumulatore conserva un danno e quindi una riduzione delle sue prestazioni in futuro oppure l'evento è irrilevante a tal fine?
Sì, le piastre vanno in solfatazione ricoprendosi di uno strato di ossido che rende più difficili le reazioni di carica/scarica e quindi diminuisce anche sensibilmente le prestazioni dell'accumulatore. Purtroppo si tratta di un processo irreversibile.
Nel frattempo puoi provare ad usare temporaneamente la batteria di cui disponi, complice il clima mite attuale dovrebbe comunque reggere.

Grazie, Modus!
Un altro dubbio: la circostanza dell'impiego di una batteria nuova di zecca, ma pronta all'uso, per collegarla con cavi ad altra batteria al fine di consentire l'avviamento della vettura in panne, dà inizio al processo di "deterioramento" (mi si passi il termine) dell'accumulatore?
Mi è stato detto che la batteria può rimanere anni nello stato in cui la si acquista senza deteriorarsi purchè non venga mai utilizzata sulla vettura.
 
nickymartin ha scritto:
modus72 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Cosa succede se un accumulatore per auto viene scaricato completamente a causa di un utilizzatore elettrico rimasto acceso per tutta la notte?
Una volta ricaricato, l'accumulatore conserva un danno e quindi una riduzione delle sue prestazioni in futuro oppure l'evento è irrilevante a tal fine?
Sì, le piastre vanno in solfatazione ricoprendosi di uno strato di ossido che rende più difficili le reazioni di carica/scarica e quindi diminuisce anche sensibilmente le prestazioni dell'accumulatore. Purtroppo si tratta di un processo irreversibile.
Nel frattempo puoi provare ad usare temporaneamente la batteria di cui disponi, complice il clima mite attuale dovrebbe comunque reggere.

Grazie, Modus!
Un altro dubbio: la circostanza dell'impiego di una batteria nuova di zecca, ma pronta all'uso, per collegarla con cavi ad altra batteria al fine di consentire l'avviamento della vettura in panne, dà inizio al processo di "deterioramento" (mi si passi il termine) dell'accumulatore?
Mi è stato detto che la batteria può rimanere anni nello stato in cui la si acquista senza deteriorarsi purchè non venga mai utilizzata sulla vettura.
Non mi risulta...
Ad ogni modo leggi un pò qua, avevo raccolto un pò di materiale...
http://modusclub.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=17
 
Back
Alto