S-Tronic 7 marce DQ381 che "sfolla" in seconda marcia

S-Tronic 7 marce DQ381 che "sfolla" in seconda marcia | Pagina 24 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. D_

    D_

    Iscritto:
    1608122388
    Messaggi:
    251
    Piaciuto:
    55
  2. FAUST50

    FAUST50 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238607223
    Messaggi:
    18.034
    Piaciuto:
    3.899
    Ma guarda te,la pubblicità è l'anima del commercio
     
  3. Yaris Mille

    Yaris Mille

    Iscritto:
    1569751238
    Messaggi:
    1.251
    Piaciuto:
    495
    L'ho trovato.
     
  4. D_

    D_

    Iscritto:
    1608122388
    Messaggi:
    251
    Piaciuto:
    55
    Si, proprio lui.
    Descrivo minimamente le cose. Vediamo se qualcuno avrà piacere di dirmene 4... :emoji_grinning:
     
  5. D_

    D_

    Iscritto:
    1608122388
    Messaggi:
    251
    Piaciuto:
    55
    Buongiorno,
    avrei una domanda per i possessori di questo "formidabile" cambio.
    Recentemente, memore anche di alcuni suggerimenti del concessionario, ho fatto diversi tratti stradali a "full gas" ovvero piede giù e macchina urlante.
    Ho notato che nei cambi di marcia (ero in automatico quindi gestiti dall'auto) nei vari passaggi tra le marce la macchina si "siede" ovvero ha un buco ben percepibile prima di riprendere a tirare nella marcia successiva.
    Nella cambiate fatte con il paddle questo non avviene ovvero la macchina ha un innesto secco e non perde mai spinta. Quando invece la gestione è tutta sua allora si ha questo vuoto.

    Avete mai notato questo nelle vostre auto? Non è che anche questo è correlabile al problema menzionato in partenza?
     
  6. SAGI1954

    SAGI1954

    Iscritto:
    1362774441
    Messaggi:
    160
    Piaciuto:
    60
    Io ho provato con il Q3 di mio figlio a ‘’ tirare’’ appena presa ma il cambio è velocissimo e senza vuoti. 45 a benzina.
     
  7. D_

    D_

    Iscritto:
    1608122388
    Messaggi:
    251
    Piaciuto:
    55
    In manuale non fa una piega ma sul automatico si sente proprio che "molla"...
     
  8. FransysX

    FransysX

    Iscritto:
    1654494033
    Messaggi:
    18
    Piaciuto:
    8
    Nel caso della q3 sportback tdi35 quattro invece il problema non dovrebbe essere presente, se non erro monta il DQ500, risulta anche a voi?
     
  9. D_

    D_

    Iscritto:
    1608122388
    Messaggi:
    251
    Piaciuto:
    55
    Buongiorno,
    non mi sentite qui ma sto ancora lottando per avere giustizia.
    Avrei una domanda da porvi: ho recentemente acquistato OBD che, a scansione delle centraline motore e cambio, segnala che ci sono aggiornamenti software disponibili.
    Vorrei quindi chiedervi se esiste un posto in cui poter capire data di rilascio di quel particolare software e se sia possibile anche capire sue caratteristiche.
    Non perdo le speranze che la casa abbia creato un update in grado quantomeno di mitigare il problema.

    Grazie
     
  10. D_

    D_

    Iscritto:
    1608122388
    Messaggi:
    251
    Piaciuto:
    55
    Aggiornamento: ho portato la macchina in officina per verificare disponibilità di aggiornamenti segnalati da OBD. Ovviamente questi aggiornamenti non erano disponibili per la mia auto che quindi non ha avuto nuove installazioni.
    Tuttavia mi hanno rifatto allineamento frizioni etc. Risultato è che mi sembra di guidare un'altra auto: cambio fluidissimo, assenza di vibrazioni (e questa cosa mi meraviglia) e risposta più presente sull'accelleratore.
    E' già la seconda volta che mi fanno questi aggiustamenti e ne esco con una macchina praticamente nuova nel funzionamento (fermo restando lo slittamento che ha dato origine a questo post).
    A questo punto la domanda è spontanea: è normale che ci sia tutto questo sfasamento ogni 10K km (perchè questo è l'intervallo con cui la mia auto entra in officina) oppure è la mia che si sfasa troppo facilmente?
    Ma soprattutto, come mai questo riallineamento delle frizioni fa si che l'auto non abbia più alcuna vibrazione percepibile al pedale/volante?
     
  11. D_

    D_

    Iscritto:
    1608122388
    Messaggi:
    251
    Piaciuto:
    55
    Buongiorno, scusatemi, sempre io alla continua ricerca di soluzioni per il mio caso.
    Alla luce di alcuni aggiornamenti (di cui non relaziono per non tediare) vorrei avere 2 info dai più ferrati in materia.
    1 - la ECU da chi/cosa viene monitorata? Nel senso: so che tutto ha un controllo o sistemi di ridondanza ma la ECU, nel caso di funzionamento anomalo (sottolineo anomalo in quanto differisce da NON FUNZIONAMENTO). In teoria è in cima a tutto e quindi se funziona male non da segnali.
    2 - E' vero che la si può resettare staccando la batteria o è un residuo degli anni 80/90?

    In poche parole emerge che l'auto abbia funzionamenti diversi (a giorni più pronta, altri meno) in modo più evidente nell'ultimo periodo. Di comune accordo con Audi si è messo sotto la lente la ECU
     
  12. Nemo_53

    Nemo_53

    Iscritto:
    1679863977
    Messaggi:
    1
    Piaciuto:
    0
    Buonasera, ho più volte guardato i video ed onestamente non vedo il problema. Sembra quasi che si acceleri con un pelo di gas, per questo la macchina non aumenta la velocità. Anche nel momento in cui scatta la terza marcia i km/h non sembrano salire più di quanto non facessero in seconda.
    Dico la mia, da possessore prima di Q2 2.0 tdi quattro s-tronic e poi di A3 con stesso motore e stesso cambio.
    Con Q2 mi sono sempre trovato a mio agio, cambio perfetto per il mio stile di guida, drive select impostato sempre su comfort. Con efficiency ho trovato difficoltoso adattarmi al veleggiamento ed al fatto che la macchina andasse sempre in folle per risparmiare carburante.
    Con A3, presa usata, ho inizialmente avuto difficoltà ad adattarmi. La macchina, presa usata con 30k km, aveva un completamente molto più brusco bella risposta del cambio. Però come detto da altri utenti prima, s-tronic è un cambio che si adatta molto allo stile del guidatore e dopo 15k km fatti in quasi un anno, posso dire che il cambio ha un modo di comportarsi completamente diverso rispetto a quello che aveva inizialmente.
    Ho notato come l’s-tronic, a differenza di altri cambi automatici, cambi il proprio comportamento in base a come viene pigiato il pedale dell’acceleratore.
    Ci tengo a precisare che tutta la mia valutazione è fatta di drive select impostato su comfort.
     

Condividi questa Pagina