Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

ruggine assale audi a1

ruggine assale audi a1 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

Tags:
  1. audiveloce

    audiveloce

    Iscritto:
    1695071365
    Messaggi:
    5
    Piaciuto:
    0
    buonasera oggi ho fatto il cambio olio ed il meccanico mi ha detto che l’auto è rovinata dal sale e il fondo e tutto marcio in modo preoccupante (vi allego foto)
    vorrei un consiglio
    secondo voi è veramente in uno stato penoso come lo ha definito lui? se si, conviene cambiare pezzi?
    grazie
     

    Files Allegati:

  2. dasca88

    dasca88

    Iscritto:
    1540204265
    Messaggi:
    3.538
    Piaciuto:
    1.059
    allora, parere mio, dalle foto è messa sì piuttosto male, però bisognerebbe togliere la vernice con una spazzola di ferro e valutare il danno, quella che sembra corrosione intergranulare potrebbe essere solo la vernice sollevata, di sicuro fino a essermi levato il dubbio io non circolerei con un'auto in quello stato, ma si può sapere in quanti anni si è ridotta così? Abiti in zone dove nevica molto (sale sulle strade come antigelo) o vicino al mare?
     
  3. albert56

    albert56

    Iscritto:
    1411379856
    Messaggi:
    15.993
    Piaciuto:
    4.083
    Benvenuto, stesso discorso di dasca, bisogna togliere la ruggine e la vernice staccata e vedere com'è messo sotto, la cosa non va sottovalutata! Anch'io ti chiedo dove sei e l'età della macchina...
     
    Ultima modifica: 19 Settembre 2023
  4. Pol87

    Pol87

    Iscritto:
    1621253685
    Messaggi:
    835
    Piaciuto:
    438
    Vedere una cosa del genere su una macchina con meno di 15 anni è davvero strano, a meno che tu non parcheggi in spiaggia o sul mucchio di sale dell'anas.
    Passino le fascette, viti e bulloni che possono essere una partita sfortunata.
    Ma braccetti e lamiere corrosi sui punti di taglio non sono accettabili, fanno pensare a palesi difetti di produzione, come se li zincassero prima del taglio.

    Sabato ero su un'isola piccolina, ed in porto ho visto dei Defender con targhe locali messi in quel modo, o peggio.
    Ma sono auto di 30 anni usate da skipper, che faranno 2000 km l'anno a 50 all'ora.

    Ponte, sabbiatura, antirombo e tenere d'occhio con costanza.
     
    A StelleStrisce piace questo elemento.
  5. audiveloce

    audiveloce

    Iscritto:
    1695071365
    Messaggi:
    5
    Piaciuto:
    0
    buongiorno e grazie per le risposte.
    l’auto è del 2011, praticamente e stata ferma per lavoro ad ischia un paio di anni..
    ha 80000km originali controllati, il motore è ok, eventualmente conviene provare a riparare il danno?
    se si quanto costerebbe e poi potrei stare tranquillo?
    grazie di nuovo
     
  6. albert56

    albert56

    Iscritto:
    1411379856
    Messaggi:
    15.993
    Piaciuto:
    4.083
    di qui non si può dire quanto spenderai, dipende da cosa trova chi fa il lavoro e la tariffa, fatti fare un preventivo, così vedi cosa fare, avrei pensato che girassi in zone montane tipo 2000 metri tutto l'anno...
     
  7. StelleStrisce

    StelleStrisce

    Iscritto:
    1651912177
    Messaggi:
    4.524
    Piaciuto:
    2.850
    Il mare è micidiale...
     
  8. albert56

    albert56

    Iscritto:
    1411379856
    Messaggi:
    15.993
    Piaciuto:
    4.083
    ah si, è messo bene anche chi sta al mare, salsedine end company, non solo chi gira su neve ghiaccio e sale 6 mesi all'anno...
     
  9. audiveloce

    audiveloce

    Iscritto:
    1695071365
    Messaggi:
    5
    Piaciuto:
    0
    si infatti il meccanico mi ha detto proprio così “l’auto è piena di sale” per il vento del mare.
    vi chiedo
    mettiamo caso il danno è sistemabile (tralasciando la spesa,) posso stare tranquillo che poi una volta sistemato è risolto?
    oppure a 130 sull’autostrada si può spaccare qualcosa?
    domanda stupida lo so, ma perdonatemi non ne capisco molto
     
  10. StelleStrisce

    StelleStrisce

    Iscritto:
    1651912177
    Messaggi:
    4.524
    Piaciuto:
    2.850
    Se la corrosione si risolve con una bonifica (spazzolata, fosfatante, riverniciatura) e non si evidenziano giochi strani all'avantreno, tutto ok.
    Altrimenti bisogna sostituire tutto il supporto inferiore delle sospensioni, che non so quantificare ma comunque una spesa importante.
     
  11. Pol87

    Pol87

    Iscritto:
    1621253685
    Messaggi:
    835
    Piaciuto:
    438
    Sabbiatura fosfatante ed antirombo su un'auto piena di guarnizioni tubi e cavidotti in gomma/plastica da smontare, ad occhio sono qualche 1000€ di manodopera. il materiale in questi casi è quasi trascurabile.
    Puoi anche farlo a spazzola, ma non arrivi dappertutto.

    Per il futuro, ti consiglio di dotarti di idropulitrice e carrellino con ruote e ugelli per lavare il pianale da sotto, ed usarlo almeno una volta al mese, con generose dosi di sapone e cera.

    Ancora meglio, dare una mano di antirombo all'auto quando ancora è nuova.
     
  12. albert56

    albert56

    Iscritto:
    1411379856
    Messaggi:
    15.993
    Piaciuto:
    4.083
    dipende da chi vede la macchina, se è onesto, viste le eventuali brutte condizioni ti dice che non c'è da arrischiarsi, se invece vuole fregarti dei soldi fa un lavoro da criminale mettendo a rischio tutti...
     
  13. arizona77

    arizona77

    Iscritto:
    1316471787
    Messaggi:
    83.729
    Piaciuto:
    8.480
    Secondo me e' ruggine superficiale,
    abbastanza normale negli anni ( 12 )....Specie se " balneari "
    E non passante
    Bisognerebbe comunque vedere i lamierati:
    il pianale e/o i sottoporta
     
    Ultima modifica: 20 Settembre 2023
    A CesaV40 e U2511 piace questo messaggio.
  14. audiveloce

    audiveloce

    Iscritto:
    1695071365
    Messaggi:
    5
    Piaciuto:
    0
    arizona ho fatto vedere le foto anche ad altre persone da vicino e mi hanno detto stessa cosa tua, che magari è solo superficiale e mi hanno detto di grattare, togliere la vernice e vedere se veramente è marcio, come anche altri utenti mi hanno consigliato.
    probabilmente magari quel meccanico “ci ha provato”.. speriamo!
    domani la porto da uno piu di fiducia e vedremo, intanto grazie a tutti per le risposte
     
  15. arizona77

    arizona77

    Iscritto:
    1316471787
    Messaggi:
    83.729
    Piaciuto:
    8.480
    Eventualmente,
    senti anche un carrozzaio.
    Per lui la ruggine e' pane quotidiano.
     

Condividi questa Pagina