<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura cuscinetto puleggia alternatore crv | Il Forum di Quattroruote

Rottura cuscinetto puleggia alternatore crv

In seguito ad un piccolo ticchettio proveniente dal lato destro anteriore del motore dopo pochi km sono stato costretto al fermo macchina perché in breve tempo il volante si è indurito con accensione della spia batteria.Auto ferma sul raccordo di roma di sera e due ore di attesa del carro attrezzi.Da una prima diagnosi risulta il grippaggio della puleggia dell'alternatore.Domani la tecnomotor di Roma sarà più precisa.Percorrenza del crv fino ad oggi km 87000.
 
Preoccupante 'sta cosa. Tienici informati sul responso dell'officina, soprattutto per capire se trattasi di guasto ricorrente.
 
massima solidarietà a larft e un augurio di risolvere al più presto.

edit: tolgo l'ultima parte, visto il post di meipso, mi sa che mi era sfuggito qualche dettaglio :D
 
In alto, tra i topic messi in evidenza, anzi, il primo attualmente, c'è quello del richiamo della puleggia dell'albero motore.
In prima pagina c'è un mio intervento in cui avevo evidenziato il malfunzionamento della puleggia dell'alternatore, sottolineandone l'importanza.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/68293.page;jsessionid=4DB93716455D57362EFB37AFF5D81954.w01
 
Rientrato a casa .Il crv (terza serie anno 2007)giace presso l'officina Autolevante poichè a Roma la technomotor era piena.Trasportata con il carro attrezzi a Frosinone al costo di 200?.Diagnosi confermata:rottura della puleggia dell'alternatore:costo riparazione 150?.Secondo il capofficina sono fortunato perchè c'è un altro crv, stesso anno, con cedimento albero motore.Io però ho fatto presente che qualche mese fa l'auto è stata controllata in seguito al richiamo Honda e mi avevano detto che era tutto in ordine (controllo fatto forse con troppa leggerezza)Ritiro della vettura dopo Natale. Guido dal 1976 ed è la prima volta che resto a piedi.Capita, però i km percorsi dell'auto sono pochissimi.
 
jumppp ha scritto:
Preoccupante 'sta cosa. Tienici informati sul responso dell'officina, soprattutto per capire se trattasi di guasto ricorrente.
Mi sembra che io sia il primo nel forum a denunciare questo guasto.
 
Ultimamente (confermo quanto ha dichiarato Meipso)
avevo notato ruvidità del motore ai medi regimi ,discreto calo delle prestazioni in ripresa e consumi balzati da 7,2 a 7,9 fisso secondo quanto riportato dalla strumentazione di bordo.
 
Ritirato oggi il crv.Per sicurezza mi hanno cambiato anche la puleggia albero motore.A mio carico solo il costo della cinghia servizi al prezzo di 37?Intervento in garanzia Honda(pur con garanzia scaduta).Su strada l'auto è più silenziosa e fluida.I consumi sono da verificare.
 
larft ha scritto:
Rientrato a casa .Il crv (terza serie anno 2007)giace presso l'officina Autolevante poichè a Roma la technomotor era piena.Trasportata con il carro attrezzi a Frosinone al costo di 200?.Diagnosi confermata:rottura della puleggia dell'alternatore:costo riparazione 150?.Secondo il capofficina sono fortunato perchè c'è un altro crv, stesso anno, con cedimento albero motore.Io però ho fatto presente che qualche mese fa l'auto è stata controllata in seguito al richiamo Honda e mi avevano detto che era tutto in ordine (controllo fatto forse con troppa leggerezza)Ritiro della vettura dopo Natale. Guido dal 1976 ed è la prima volta che resto a piedi.Capita, però i km percorsi dell'auto sono pochissimi.

Ciao, mi è successa quasi la stessa cosa a circa 100000 km, in patica sentivo uno strano rumore all'avviamento a freddo che durava pochi istanti, dopo qualche giorno, in sede di tagliando presso l'Autolevante, mi hanno diagnosticato la rottura del cuscinetto interno dell'alternatore che fortunatamente ancora non aveva rovinato la più costosa puleggia ed infatti, dopo aver smontato l'alternatore fu necessario sostituire solo il ciscinetto interno. In quell'occasione mi fu detto che grazie alla diagnosi precoce ho evitato di rimanere a piedi e un costo maggiore della riparazione e visto quello che è successo a te a distanza di circa due anni devo riconoscere che avevano ragione.
 
Io non ho sentito nessun rumore che potesse allarmarmi .Tutto è successo nel giro di una decina di km.Solo qualche migliaio di km prima avvertivo ruvidità del motore e un piccolo battito proveniente da sotto il motore che io imputavo alla scarsa qualità del gasolio perchè aumentando i giri del motore tutto tornava a posto.
 
cheyenn71 ha scritto:
larft ha scritto:
Rientrato a casa .Il crv (terza serie anno 2007)giace presso l'officina Autolevante poichè a Roma la technomotor era piena.Trasportata con il carro attrezzi a Frosinone al costo di 200?.Diagnosi confermata:rottura della puleggia dell'alternatore:costo riparazione 150?.Secondo il capofficina sono fortunato perchè c'è un altro crv, stesso anno, con cedimento albero motore.Io però ho fatto presente che qualche mese fa l'auto è stata controllata in seguito al richiamo Honda e mi avevano detto che era tutto in ordine (controllo fatto forse con troppa leggerezza)Ritiro della vettura dopo Natale. Guido dal 1976 ed è la prima volta che resto a piedi.Capita, però i km percorsi dell'auto sono pochissimi.

Ciao, mi è successa quasi la stessa cosa a circa 100000 km, in patica sentivo uno strano rumore all'avviamento a freddo che durava pochi istanti, dopo qualche giorno, in sede di tagliando presso l'Autolevante, mi hanno diagnosticato la rottura del cuscinetto interno dell'alternatore che fortunatamente ancora non aveva rovinato la più costosa puleggia ed infatti, dopo aver smontato l'alternatore fu necessario sostituire solo il ciscinetto interno. In quell'occasione mi fu detto che grazie alla diagnosi precoce ho evitato di rimanere a piedi e un costo maggiore della riparazione e visto quello che è successo a te a distanza di circa due anni devo riconoscere che avevano ragione.
Ciao, è successo al mio CRV II i-ctdi a 150.000 km, e il capo officina non mi ha voluto sostituire il cuscinetto perchè provato su altri due casi analoghi dove il problema si è ripresentava dopo pochi km, ma tutto l'alternatore per la bella cifra di 700? tra ricambio e manodopera, a detta sua il nuovo è modificato.
 
Back
Alto