<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RISPOSTA AL CARO CARBURANTI. ECCO LA SOLUZIONE ! | Il Forum di Quattroruote

RISPOSTA AL CARO CARBURANTI. ECCO LA SOLUZIONE !

Salve qualche gg fa mi sono imbattuto in questa notizia,volevo sapere se qualcuno ne a sentito parlare e cosa ne pensate?

RISPOSTA AL CARO CARBURANTI. ECCO LA SOLUZIONE !
INNOVAZIONE SULLA PRODUZIONE DI BIODIESEL.

La risposta alla crisi del caro carburante arriva da 2 ricercatori Italiani i quali impegnati da tempo nello studio di biocarburanti alternativi hanno dato una spinta alla ricerca e sviluppo sui reattori processori per la trasformazione di oli esausti in biodiesel, ottimo sostituto del diesel tradizionale, dopo varie collaborazioni con università straniere hanno deciso di mettere a disposizione i loro risultati al pubblico,realizzando un processo derivato da applicazione industriale e miniaturizzato per l'uso domestico e per la produzione fai da te,dando così la possibilità a chiunque di potersi produrre piccole quantità di biodiesel con molta facilità.
Si tratta di un comune elettro domestico da tenere anche in casa,poco ingombrante o molto pratico dall'uso estremamente semplice,talmente semplice che anche una casalinga potrebbe farlo in pochi minuti.Con una macchina dal costo di pochi centinaia di euro che permette di realizzare biodiesel al costo di 25 CENTESIMI AL LITRO.
La sfida dei ricercatori è stata quella di unire una semplice tecnologia ed una complicata metodologia di lavoro è una moltitudine di macchine per le varie fasi di lavorazione che abitualmente servono per avere un prodotto finale di alta qualità cosa fin ad ora riservata ad imprese o industrie del settore.
Tempi e qualità sono stati fin ora i limiti nella produzione di biodiesel in ambito domestico fai da te,(OLTRE A QUELLI LEGISLATIVI) affermano che con il loro processore domestico si possono usare un'ampia gamma di oli esausti ottenendo sempre un'ottima trasformazione in biodiesel è alta qualità del prodotto.
Dati alla mano e prove tecniche hanno dimostrato alla comunità scientifica la validità delle loro innovazioni nel produrre con sicurezza,un'ottimo biodiesel da una vasta gamma di oli esausti con un reattore domestico senza ricorrere a sistemi molto costosi è complicati,dando a tutti un'eventuale possibilità di autoprodursi il carburante alternativo a costi molto vantaggiosi,in oltre affermano che in un prossimo futuro sarà possibile tenere in casa un piccolo acquario dove sarà possibile coltivare alghe e ricavare dalle stesse un olio per il biodiesel soddisfando così il proprio fabbisogno giornaliero di carburante.
A tutti o per lo meno i possessori di un diesel farebbe piacere avere un proprio distributore di biodiesel in casa a questi costi,ma vedremo se questo elettrodomestico si potrà realmente trovare,per ora è tutto se dovessi trovare altre informazioni in merito non mancherò nel pubblicarle in questo blog.
 
Primo, l'accusa di evasione delle accise è immediata e automatica. Secondo: quanto fritto misto ti devi mangiare per fare un pieno? Ma per piacere...
 
nikename ha scritto:
in oltre affermano che in un prossimo futuro sarà possibile tenere in casa un piccolo acquario dove sarà possibile coltivare alghe e ricavare dalle stesse un olio per il biodiesel soddisfando così il proprio fabbisogno giornaliero di carburante.
siamo ai livelli del motore a gatto imburrato.
 
lsdiff ha scritto:
Primo, l'accusa di evasione delle accise è immediata e automatica. Secondo: quanto fritto misto ti devi mangiare per fare un pieno? Ma per piacere...

Per il primo punto sono daccordo con te,per il secondo: questo vale per te,io nel mio ristorante faccio 120 litri a settimana di olio esausto e devo pagare qualcuno che me lo porti via.
 
Beh, complimenti per il ristorante, ma quello che vale "per me" vale anche per la stragrande maggioranza delle persone, visto che i ristoratori non sono una percentuale elevata della popolazione. Poi c'è di sicuro quello che ha il frantoio, quello che ha la friggitoria industriale ecc, ma parlare di soluzione al problema della mobilità collettiva mi pare insensato.
 
lsdiff ha scritto:
Beh, complimenti per il ristorante, ma quello che vale "per me" vale anche per la stragrande maggioranza delle persone, visto che i ristoratori non sono una percentuale elevata della popolazione. Poi c'è di sicuro quello che ha il frantoio, quello che ha la friggitoria industriale ecc, ma parlare di soluzione al problema della mobilità collettiva mi pare insensato.

E voliamo parlare delle distillerie di grappa abusive? :D
 
RobyTs67 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Beh, complimenti per il ristorante, ma quello che vale "per me" vale anche per la stragrande maggioranza delle persone, visto che i ristoratori non sono una percentuale elevata della popolazione. Poi c'è di sicuro quello che ha il frantoio, quello che ha la friggitoria industriale ecc, ma parlare di soluzione al problema della mobilità collettiva mi pare insensato.

E voliamo parlare delle distillerie di grappa abusive? :D

sono piu' di quelle autorizzate :D :D :D :D :D
 
lsdiff ha scritto:
Beh, complimenti per il ristorante, ma quello che vale "per me" vale anche per la stragrande maggioranza delle persone, visto che i ristoratori non sono una percentuale elevata della popolazione. Poi c'è di sicuro quello che ha il frantoio, quello che ha la friggitoria industriale ecc, ma parlare di soluzione al problema della mobilità collettiva mi pare insensato.

Ti posso garantire se vai da un qualsiasi mio collega, non solo te ne dà quanto ne vuoi ma ti ringrazzia pure. Non mi sembra che questi parlino di aver trovato la soluzione della mobilità ma di aver trovato una innovazione che sarebbe una soluzione per fare biodiesel (sempre per chi dispone o reperisce l'olio,nuovo o usato da qualche parte) ,per me e per x conoscenti è una soluzione.

ps: se vuoi 50-60 litri al mese passa da me che te li regalo
 
nikename ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Beh, complimenti per il ristorante, ma quello che vale "per me" vale anche per la stragrande maggioranza delle persone, visto che i ristoratori non sono una percentuale elevata della popolazione. Poi c'è di sicuro quello che ha il frantoio, quello che ha la friggitoria industriale ecc, ma parlare di soluzione al problema della mobilità collettiva mi pare insensato.

Ti posso garantire se vai da un qualsiasi mio collega, non solo te ne dà quanto ne vuoi ma ti ringrazzia pure. Non mi sembra che questi parlino di aver trovato la soluzione della mobilità ma di aver trovato una innovazione che sarebbe una soluzione per fare biodiesel (sempre per chi dispone o reperisce l'olio,nuovo o usato da qualche parte) ,per me e per x conoscenti è una soluzione.

ps: se vuoi 50-60 litri al mese passa da me che te li regalo

Sono più interessato ad assaggiare la tua cucina. ;-)

Dove hai il ristorante?
 
belpietro ha scritto:
nikename ha scritto:
in oltre affermano che in un prossimo futuro sarà possibile tenere in casa un piccolo acquario dove sarà possibile coltivare alghe e ricavare dalle stesse un olio per il biodiesel soddisfando così il proprio fabbisogno giornaliero di carburante.
siamo ai livelli del motore a gatto imburrato.

:D :D :D :D :D

Mi sono ribaltato dalla sedia!!!!
 
nikename ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Primo, l'accusa di evasione delle accise è immediata e automatica. Secondo: quanto fritto misto ti devi mangiare per fare un pieno? Ma per piacere...

Per il primo punto sono daccordo con te,per il secondo: questo vale per te,io nel mio ristorante faccio 120 litri a settimana di olio esausto e devo pagare qualcuno che me lo porti via.

L'impianto di produzione di biodiesel di Mureck, dalle parti di Graz, fa esattamente questo..... ma sai com'è, i governanti austriaci non hanno studiato alla Bocconi.

http://www.seeg.at/en/alt.php
 
la risposta al caro carburante è ridurre il carico di accise ed imposte

oppure poterne fare a meno, e l' si colpiscono altri venditori e vendivacche, assicuratori ed assicuravacche, tasse, imposte registri vari etcetc
 
a_gricolo ha scritto:
nikename ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Primo, l'accusa di evasione delle accise è immediata e automatica. Secondo: quanto fritto misto ti devi mangiare per fare un pieno? Ma per piacere...

Per il primo punto sono daccordo con te,per il secondo: questo vale per te,io nel mio ristorante faccio 120 litri a settimana di olio esausto e devo pagare qualcuno che me lo porti via.

L'impianto di produzione di biodiesel di Mureck, dalle parti di Graz, fa esattamente questo..... ma sai com'è, i governanti austriaci non hanno studiato alla Bocconi.

http://www.seeg.at/en/alt.php

Un discorso centralizzato ha più che senso. È la produzione domestica attraverso i micro-impianti che ne ha molto meno, perché adatta a poche realtà molto particolari.
 
a_gricolo ha scritto:
nikename ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Primo, l'accusa di evasione delle accise è immediata e automatica. Secondo: quanto fritto misto ti devi mangiare per fare un pieno? Ma per piacere...

Per il primo punto sono daccordo con te,per il secondo: questo vale per te,io nel mio ristorante faccio 120 litri a settimana di olio esausto e devo pagare qualcuno che me lo porti via.

L'impianto di produzione di biodiesel di Mureck, dalle parti di Graz, fa esattamente questo..... ma sai com'è, i governanti austriaci non hanno studiato alla Bocconi.

http://www.seeg.at/en/alt.php

Notare l'indirizzo:

Adress

Nahwärme Mureck Ges.m.b.H.
Bioenergiestra&#946;e 3, 8480 Mureck
Phone: 03472/3577-0
Fax: 03472/3910
E-Mail: gernot.breitenhuber@seeg.at

Fatti, non pugnette... :D
 
Back
Alto