in merito...
Jeremy Rifkin
Nel 2030 addio alle auto tradizionali;
Tra poco meno di vent'anni, nel 2030, spariranno le vetture a combustione interna, alimentate cioè a benzina e gasolio. Nel frattempo le auto del futuro, che saranno a idrogeno o elettriche, vivranno un boom tra il 2014 e il 2015. Parola dell'economista Usa, esperto di energie rinnovabili, Jeremy Rifkin, in un'intervista rilasciata a Sette, nella quale precisa tra l'altro, che "in Germania ci sono grandi aziende che investono nella giusta direzione. Lì si sta lavorando a una rete di distributori a idrogeno". Rifkin dà anche la ricetta per superare la crisi: "Serve una nuova rivoluzione e un nuovo piano economico planetario".
L'impennata del petrolio. All'inizio di tutto, secondo l'economista, c'è stato il rialzo del prezzo del petrolio nel 2007: "Quando nel 2008 ha raggiunto i 147 dollari a barile - afferma - è stato l'inizio della fine. In quel momento l'intera economia globale si è fermata. Perché la gente ha smesso di comprare. Il prezzo del petrolio ha inciso su tutti gli altri prezzi. La crisi dei subprime e il collasso dei mercati finanziari del 2008 erano solo scosse di assestamento. I governi di tutto il mondo stanno affrontando quelle scosse imponendo l'austerity. Ma il terremoto vero è quello energetico conclude Rifkin.
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/jeremy-rifkin-nel-2030-addio-alle-auto-tradizionali?comeFrom=forum_QRT
Ad es in merito al full cell ad idrogeno oltre a quello del precursore Honda (la 1^ sbarcò negli USA) con la FCX Clarity oramai arrivata alla 2^ generazione e distribuita in quantità limitate in giro per il mondo, so che entro il 2015 arriverà anche la proposta di Toyota con dei listini iniziali che se non ricordomale si aggireranno attorno ai 70.000,00 ?! Oltre poi ad arrivare anche le auto a completa conduzione autonoma verso il 2020, notizia tra l'altro questa non inedita inquanto già paventata da una decina di anni!
Jeremy Rifkin
Nel 2030 addio alle auto tradizionali;
Tra poco meno di vent'anni, nel 2030, spariranno le vetture a combustione interna, alimentate cioè a benzina e gasolio. Nel frattempo le auto del futuro, che saranno a idrogeno o elettriche, vivranno un boom tra il 2014 e il 2015. Parola dell'economista Usa, esperto di energie rinnovabili, Jeremy Rifkin, in un'intervista rilasciata a Sette, nella quale precisa tra l'altro, che "in Germania ci sono grandi aziende che investono nella giusta direzione. Lì si sta lavorando a una rete di distributori a idrogeno". Rifkin dà anche la ricetta per superare la crisi: "Serve una nuova rivoluzione e un nuovo piano economico planetario".
L'impennata del petrolio. All'inizio di tutto, secondo l'economista, c'è stato il rialzo del prezzo del petrolio nel 2007: "Quando nel 2008 ha raggiunto i 147 dollari a barile - afferma - è stato l'inizio della fine. In quel momento l'intera economia globale si è fermata. Perché la gente ha smesso di comprare. Il prezzo del petrolio ha inciso su tutti gli altri prezzi. La crisi dei subprime e il collasso dei mercati finanziari del 2008 erano solo scosse di assestamento. I governi di tutto il mondo stanno affrontando quelle scosse imponendo l'austerity. Ma il terremoto vero è quello energetico conclude Rifkin.
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/jeremy-rifkin-nel-2030-addio-alle-auto-tradizionali?comeFrom=forum_QRT
Ad es in merito al full cell ad idrogeno oltre a quello del precursore Honda (la 1^ sbarcò negli USA) con la FCX Clarity oramai arrivata alla 2^ generazione e distribuita in quantità limitate in giro per il mondo, so che entro il 2015 arriverà anche la proposta di Toyota con dei listini iniziali che se non ricordomale si aggireranno attorno ai 70.000,00 ?! Oltre poi ad arrivare anche le auto a completa conduzione autonoma verso il 2020, notizia tra l'altro questa non inedita inquanto già paventata da una decina di anni!