<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Retronebbia acceso con pioggia intensa... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Retronebbia acceso con pioggia intensa...

La risposta è spento!
Lo si accende soltanto in condizioni di scarsa visibilità, con visibilità inferiore a 50 metri e non c'è distinzione tra nebbia, pioggia, oppure fumo pesante. Siccome la maggior parte delle auto ha l'accensione del retronebbia che "impone" l'accensione dei fendinebbia, in caso di forte pioggia c'è la facoltà di accendere questi ultimi in luogo degli anabbaglianti oppure in combinazioni con essi se le condizioni del tempo lo richiedono (esempio diluvia ed è buio e scendo da una montagna).
 
Spiderman75 ha scritto:
Mi è capitato di accenderlo con pioggia fortissima su asfalto non drenante perchè effettivamente non si vedeva nulla a 10 m di distanza!

Onestamente, io con 10 metri di visibilità mi fermerei a lato, anzi, meglio ancora fuori dalla sede stradale (rientro, piazzola, parcheggio...) e aspetterei che finisca il putiferio.
 
Grattaballe ha scritto:
Spiderman75 ha scritto:
Mi è capitato di accenderlo con pioggia fortissima su asfalto non drenante perchè effettivamente non si vedeva nulla a 10 m di distanza!

Onestamente, io con 10 metri di visibilità mi fermerei a lato, anzi, meglio ancora fuori dalla sede stradale (rientro, piazzola, parcheggio...) e aspetterei che finisca il putiferio.

Mi è capitato qualche volta di trovarmi in un acquazzone fortissimo, ma la durata breve non permette nemmeno di cercare un luogo in cui fermarsi. In autostrada, inoltre, ritengo molto pericoloso fermarsi a bordo strada. Se non c'è un autogrill o una piazzola ampia non mi fermo
 
tony.MN ha scritto:
a me andrebbe anche bene che lo accndiate.....

però...

dopo....

quando avete un'auto dietro:

S P E G N E T E L O !!!!! :twisted: :evil: :twisted: :evil:
STRAQUOTOOOOO!!!! ... e soprattutto di notte!!! :evil: :evil: :evil:
 
Spiderman75 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Spiderman75 ha scritto:
Mi è capitato di accenderlo con pioggia fortissima su asfalto non drenante perchè effettivamente non si vedeva nulla a 10 m di distanza!

Onestamente, io con 10 metri di visibilità mi fermerei a lato, anzi, meglio ancora fuori dalla sede stradale (rientro, piazzola, parcheggio...) e aspetterei che finisca il putiferio.

Mi è capitato qualche volta di trovarmi in un acquazzone fortissimo, ma la durata breve non permette nemmeno di cercare un luogo in cui fermarsi. In autostrada, inoltre, ritengo molto pericoloso fermarsi a bordo strada. Se non c'è un autogrill o una piazzola ampia non mi fermo
Pivello, perchè cercare un posto a bordostrada? Fai come quelli che si fermano IN CORSIA sotto ad un cavalcavia per evitarr la grandine no?
 
Back
Alto