<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Scènic 2.0 DCI problemi velocità massima | Il Forum di Quattroruote

Renault Scènic 2.0 DCI problemi velocità massima

Buongiorno a tutti,
volevo sottoporre un "problemino" che il mecca Renault definisce normale.

Mi spiego. Ho ritirato a giugno 2010 la macchina in oggetto versione Luxe ossia con cambio automatico.

Dopo qualche tempo in condizioni di massima sicurezza :D ho provato a tirarla fino a 190 Kmh senza grandi problemi.

Adesso invece che la macchina ha 32000 KM e il motore dovrebbe essere più "sciolto" arriva senza grandi esitazioni (non è comunque un fulmine di guerra) a 170/175 dopodichè sembra murata e cresce di 1 Km/h ogni x secondi... praticamente un chiodo. :cry:

Premetto io non sono un abitudinario delle alte velocità però se una macchina data per 200 Km/h a 175 già ha finito di tirare magari vuol dire che anche sotto potrebbe dare di più in termini di accellarazione.
La macchina precedente una Zafira 150 CV Euro 4 fap fino all'ultimo giorno (3 anni e 90000 KM) arrivava a 210 Kmh di strumento in poco tempo.

a qualcuno è capitato con questo nuovo motore?

grazie per le risposte
 
Forse avevi il filtro parzialmente occluso al momento che l'hai tirata, ti conviene fargli attaccare la diagnosi in officina per vedere che sia tutto ok!
 
manuel46 ha scritto:
Forse avevi il filtro parzialmente occluso al momento che l'hai tirata, ti conviene fargli attaccare la diagnosi in officina per vedere che sia tutto ok!

Il problema è che questa "prova" l'ho fatta 4/5 volte nell'arco di qualche mese e il risultato è quello che descrivevo.

Ho come la sensazione(assolutamente soggettiva) che è come se fosse attivato un qualche programma di sicurezza tipo quando ci sono problemi motore e vengono limitati i giri motore e via così.

Ho fatto anche provare ad un meccanico Renault l'accellerazione che memore di quanto successo sulla Zafira con la EGR sotto dimensionata (successivamente sostituita dalla casa) mi sembrava lenta a prendere giri, ma anche il quel caso "tutto a posto è giusto che vada così" .

Boh forse sono io che pretendo troppo.
 
hondafireblade ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Forse avevi il filtro parzialmente occluso al momento che l'hai tirata, ti conviene fargli attaccare la diagnosi in officina per vedere che sia tutto ok!

Il problema è che questa "prova" l'ho fatta 4/5 volte nell'arco di qualche mese e il risultato è quello che descrivevo.

Ho come la sensazione(assolutamente soggettiva) che è come se fosse attivato un qualche programma di sicurezza tipo quando ci sono problemi motore e vengono limitati i giri motore e via così.

Ho fatto anche provare ad un meccanico Renault l'accellerazione che memore di quanto successo sulla Zafira con la EGR sotto dimensionata (successivamente sostituita dalla casa) mi sembrava lenta a prendere giri, ma anche il quel caso "tutto a posto è giusto che vada così" .

Boh forse sono io che pretendo troppo.

Se l'auto va bene nell'uso normale, ma arrivata a un certo numero di giri, si pianta, ci dev'essere un perchè, un 2.0 dci che fa ad esempio 210kmh, comincerà a salire piano sui 190 per poi raggiungere la massima, nel giro di un paio di km, non che si pianta a 175 per poi salire di un kmh ogni tanto.....
Che poi uno la massima velocità non la usi, visto che sulle nostre strade il limite max è 130kmh, è un conto, però bisogna capire il perchè!
Appena torna dalle vacanze "ombrariflessa" forse ti saprà dire di più, visto che è un mecca renault!
 
:?: :?:
manuel46 ha scritto:
hondafireblade ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Forse avevi il filtro parzialmente occluso al momento che l'hai tirata, ti conviene fargli attaccare la diagnosi in officina per vedere che sia tutto ok!

Il problema è che questa "prova" l'ho fatta 4/5 volte nell'arco di qualche mese e il risultato è quello che descrivevo.

Ho come la sensazione(assolutamente soggettiva) che è come se fosse attivato un qualche programma di sicurezza tipo quando ci sono problemi motore e vengono limitati i giri motore e via così.

Ho fatto anche provare ad un meccanico Renault l'accellerazione che memore di quanto successo sulla Zafira con la EGR sotto dimensionata (successivamente sostituita dalla casa) mi sembrava lenta a prendere giri, ma anche il quel caso "tutto a posto è giusto che vada così" .

Boh forse sono io che pretendo troppo.

Se l'auto va bene nell'uso normale, ma arrivata a un certo numero di giri, si pianta, ci dev'essere un perchè, un 2.0 dci che fa ad esempio 210kmh, comincerà a salire piano sui 190 per poi raggiungere la massima, nel giro di un paio di km, non che si pianta a 175 per poi salire di un kmh ogni tanto.....
Che poi uno la massima velocità non la usi, visto che sulle nostre strade il limite max è 130kmh, è un conto, però bisogna capire il perchè!
Appena torna dalle vacanze "ombrariflessa" forse ti saprà dire di più, visto che è un mecca renault!

Grazie per la dritta e ti aggiungo un particolare che ho ricordato solo adesso.

Quando utilizzo il Cruise control e la macchina deve riprendere la velocità da es. 80 a 150, se riattivo il sistema la centrlaina scalal ovviamente le marce in automatico come potrei fare io con il pedale, ma la spinta percepita e la velocità a prendere giri e velocità e almeno doppia dell'uso del pedale. Ti incolla letteralmente al sedile, mentre se io accellero di botto la spinta è molto molto minore.

Boh
 
E se fosse un settaggio di centralina? a volte si adattano allo stile di guida per discorso consumi ecc... magari provare a staccasre la batteria per azzerare il tutto potrebbe essere una prova valida? :rolleyes:
 
Si in effetti potrebbe essere una prova da fare tanto più che non credo ci siamo controindicazioni di sorta.

Magari provo a sentire il mecca lunedì perchè devo passare dal conce.

grazie per la tua indicazione.
 
hondafireblade ha scritto:
:?: :?:
manuel46 ha scritto:
hondafireblade ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Forse avevi il filtro parzialmente occluso al momento che l'hai tirata, ti conviene fargli attaccare la diagnosi in officina per vedere che sia tutto ok!

Il problema è che questa "prova" l'ho fatta 4/5 volte nell'arco di qualche mese e il risultato è quello che descrivevo.

Ho come la sensazione(assolutamente soggettiva) che è come se fosse attivato un qualche programma di sicurezza tipo quando ci sono problemi motore e vengono limitati i giri motore e via così.

Ho fatto anche provare ad un meccanico Renault l'accellerazione che memore di quanto successo sulla Zafira con la EGR sotto dimensionata (successivamente sostituita dalla casa) mi sembrava lenta a prendere giri, ma anche il quel caso "tutto a posto è giusto che vada così" .

Boh forse sono io che pretendo troppo.

Se l'auto va bene nell'uso normale, ma arrivata a un certo numero di giri, si pianta, ci dev'essere un perchè, un 2.0 dci che fa ad esempio 210kmh, comincerà a salire piano sui 190 per poi raggiungere la massima, nel giro di un paio di km, non che si pianta a 175 per poi salire di un kmh ogni tanto.....
Che poi uno la massima velocità non la usi, visto che sulle nostre strade il limite max è 130kmh, è un conto, però bisogna capire il perchè!
Appena torna dalle vacanze "ombrariflessa" forse ti saprà dire di più, visto che è un mecca renault!

Grazie per la dritta e ti aggiungo un particolare che ho ricordato solo adesso.

Quando utilizzo il Cruise control e la macchina deve riprendere la velocità da es. 80 a 150, se riattivo il sistema la centrlaina scalal ovviamente le marce in automatico come potrei fare io con il pedale, ma la spinta percepita e la velocità a prendere giri e velocità e almeno doppia dell'uso del pedale. Ti incolla letteralmente al sedile, mentre se io accellero di botto la spinta è molto molto minore.

Boh
Quello dell'accelerazione effettuata dalla centralina e non dal pedale è un problema dscusso su tutte le motorizzazioni. La spiegazione più accreditata è che quando accelleri tu con il pedale il cervello si aspetta determinate sensazioni quando lo fa la macchina no e da qui lo stupore delle prestazioni che sembrano aumentate. La centralina rispetto al pedale dovrebbe riuscire a dosare a puntino l'erogazione del carburante rispetto al pedale ma non può fare miracoli.
 
pio75evo ha scritto:
Però... tirare sempre l'auto quando poi le strade sono piene di autovelox... Per caso vivi in Germania..?

Commento simpatico, ma come scrivevo in precedenza mi è successo di poter provare 4/5 volte e su autostrade vuote e senza autovelox o tutor (ci sono ti assicuro e sono anche parecchie)

Ma ribadisco il discorso della velocità massima di per se non mi interessa, quello che vorrei capire è se questo"problema" può intervenire anche su una maggiore brillantezza a velocità da codice, utile magari per uscire in scoltezza d aun sorpasso e in seconda analisi sui consumi, la macchina in certi momenti mi da la sensazione che sia quasi frenata.

Sul commento di Kruggo sono parzialmente d'accordo nel senso che la differenza percepita è troppa per essere solo una sensazione.
L'elettronica come sai può cambiare completamente il volto di una macchina.

Con la zafira di prima se schiacciavo il tasto sport ti sembrava di essere salito su un'altra macchina per erogazione e stabilità del veicolo(interveniva anche sulle sospensioni in quel caso).

Io ho il dubbio che sul cruise control non intervenga il problema che incontro con il pedale.

Dopo le verifiche Vi terrò aggiornati

ciao
 
Strano, molto strano.
Io ho un 1.5 dCi 110 Cv e quest'estate l'ho tirato a pieno carico e condizionatore acceso e mi è arrivato a 190 Km/h senza alcun problema e ti dirò che con immenso stupore che ci è arrivata in un batter d'occhio (tirata con il regolatore e non a pedale.)
Per quanto riguarda l'accelerazione a pedale in confronto a quella del regolatore, posso dirti che l'ho notata anche io, quindi credo che non sia un problema ma altresì credo sia una sorta di miscelazione tra aria e gasolio che fa la centralina a puntino in confronto a noi che magari la si "affoca" tutto d'un botto con il pedale!!!
 
Io ho una Laguna proactive con lo stesso tuo motore (la sigla dovrebbe essere m9r), ma quando schiaccio in un attimo sono a 180 e devo subito rilasciare perchè ancora và.... qualche problemino sulla tua deve esserci.
 
Diciamo che è naturale che la scenic non sia brillante come la laguna, ma qui c'è qualcosa che non va.
O è il tachimetro che scazza o il motore non spinge come dovrebbe.
Domanda, se tiri la quinta ? tira bene o anche quella arriva ad un punto e non va più ?
 
Back
Alto