<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quesito agricolo per Agricoli | Il Forum di Quattroruote

Quesito agricolo per Agricoli

Cari Forumisti specializzati in Ingegneria del Solco,
in famiglia abbiamo la necessità di cambiare il trattore, perché l'attuale (comprato usato un paio di anni fa) inizia ad avere qualche problemino.
Volevamo indirizzarci su prodotti di prima mano: insomma, acquistarlo nuovo.
Che marca mi consigliate e con quali caratteristiche?
Tenete conto che siamo orientati su potenze dagli 80 ai 100 cv e che il mezzo servirà per trasportare e lavorare legname, sfalcio, concimatura, sarchiatura, trinciatura degli stocchi, traino di carri.
Per Agri: il verde è assolutamente fuori budget...altrimenti non mi ponevo neppure il problema :cry:
Grazie a chi vorrà rispondere
 
Kren2 ha scritto:
Cari Forumisti specializzati in Ingegneria del Solco,
in famiglia abbiamo la necessità di cambiare il trattore, perché l'attuale (comprato usato un paio di anni fa) inizia ad avere qualche problemino.
Volevamo indirizzarci su prodotti di prima mano: insomma, acquistarlo nuovo.
Che marca mi consigliate e con quali caratteristiche?
Tenete conto che siamo orientati su potenze dagli 80 ai 100 cv e che il mezzo servirà per trasportare e lavorare legname, sfalcio, concimatura, sarchiatura, trinciatura degli stocchi, traino di carri.
Per Agri: il verde è assolutamente fuori budget...altrimenti non mi ponevo neppure il problema :cry:
Grazie a chi vorrà rispondere

senza dubbio questo

Attached files /attachments/1638201=27750-st.jpg
 
Kren2 ha scritto:
Cari Forumisti specializzati in Ingegneria del Solco,
in famiglia abbiamo la necessità di cambiare il trattore, perché l'attuale (comprato usato un paio di anni fa) inizia ad avere qualche problemino.
Volevamo indirizzarci su prodotti di prima mano: insomma, acquistarlo nuovo.
Che marca mi consigliate e con quali caratteristiche?
Tenete conto che siamo orientati su potenze dagli 80 ai 100 cv e che il mezzo servirà per trasportare e lavorare legname, sfalcio, concimatura, sarchiatura, trinciatura degli stocchi, traino di carri.
Per Agri: il verde è assolutamente fuori budget...altrimenti non mi ponevo neppure il problema :cry:
Grazie a chi vorrà rispondere

Sei in collina, sei in pianura, quanta terra hai, quante ore di lavoro conti di farci
 
ricondando la regola ..piu' spendi meno spandi...
io consiglio SAME 80/100 vavalli ,bastano se hai un azienda media.
e' un acquisto importante e si deve valutare bene il lavoro che deve fare,meglio avere qualche cavallo in piu' che ritrovarsi un mezzo sottodimensionato per il lavoro che deve fare.
avevo il vecchio modello 80cv,indistruttibile e mai un problema..
un azienda qui vicino e' da 2 hanni che ha preso il 100cv e il propietario e' molto contento.

buon acquisto!!!
 
Kren2 ha scritto:
Cari Forumisti specializzati in Ingegneria del Solco,
in famiglia abbiamo la necessità di cambiare il trattore, perché l'attuale (comprato usato un paio di anni fa) inizia ad avere qualche problemino.
Volevamo indirizzarci su prodotti di prima mano: insomma, acquistarlo nuovo.
Che marca mi consigliate e con quali caratteristiche?
Tenete conto che siamo orientati su potenze dagli 80 ai 100 cv e che il mezzo servirà per trasportare e lavorare legname, sfalcio, concimatura, sarchiatura, trinciatura degli stocchi, traino di carri.
Per Agri: il verde è assolutamente fuori budget...altrimenti non mi ponevo neppure il problema :cry:
Grazie a chi vorrà rispondere
New holland ts 100.
Non ti serve basso vero? Quindi non frutteto!
 
zero c. ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Cari Forumisti specializzati in Ingegneria del Solco,
in famiglia abbiamo la necessità di cambiare il trattore, perché l'attuale (comprato usato un paio di anni fa) inizia ad avere qualche problemino.
Volevamo indirizzarci su prodotti di prima mano: insomma, acquistarlo nuovo.
Che marca mi consigliate e con quali caratteristiche?
Tenete conto che siamo orientati su potenze dagli 80 ai 100 cv e che il mezzo servirà per trasportare e lavorare legname, sfalcio, concimatura, sarchiatura, trinciatura degli stocchi, traino di carri.
Per Agri: il verde è assolutamente fuori budget...altrimenti non mi ponevo neppure il problema :cry:
Grazie a chi vorrà rispondere

senza dubbio questo

:XD: :XD: :XD:

Non é simmetrico
 
a_gricolo ha scritto:
La domanda di base è: di che superficie stiamo parlando?
15 ettari.
Scusami me ne ero completamente dimenticato.
Parliamo di terreni molto sassosi (anche di 60 cm di diametro).
 
capnord ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Cari Forumisti specializzati in Ingegneria del Solco,
in famiglia abbiamo la necessità di cambiare il trattore, perché l'attuale (comprato usato un paio di anni fa) inizia ad avere qualche problemino.
Volevamo indirizzarci su prodotti di prima mano: insomma, acquistarlo nuovo.
Che marca mi consigliate e con quali caratteristiche?
Tenete conto che siamo orientati su potenze dagli 80 ai 100 cv e che il mezzo servirà per trasportare e lavorare legname, sfalcio, concimatura, sarchiatura, trinciatura degli stocchi, traino di carri.
Per Agri: il verde è assolutamente fuori budget...altrimenti non mi ponevo neppure il problema :cry:
Grazie a chi vorrà rispondere

Sei in collina, sei in pianura, quanta terra hai, quante ore di lavoro conti di farci
Alta pianura. I terreni sono "magredili", cioè molto ricchi di sassi. Circa 15 ha.
 
jo74bg ha scritto:
ricondando la regola ..piu' spendi meno spandi...
io consiglio SAME 80/100 vavalli ,bastano se hai un azienda media.
e' un acquisto importante e si deve valutare bene il lavoro che deve fare,meglio avere qualche cavallo in piu' che ritrovarsi un mezzo sottodimensionato per il lavoro che deve fare.
avevo il vecchio modello 80cv,indistruttibile e mai un problema..
un azienda qui vicino e' da 2 hanni che ha preso il 100cv e il propietario e' molto contento.

buon acquisto!!!
Una delle opzioni in effetti era l'explorer 3.
Tenete conto che mio padre ha intenzione di acquistare altri 3 ettari di terreno entro fine anno.
 
zero c. ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Cari Forumisti specializzati in Ingegneria del Solco,
in famiglia abbiamo la necessità di cambiare il trattore, perché l'attuale (comprato usato un paio di anni fa) inizia ad avere qualche problemino.
Volevamo indirizzarci su prodotti di prima mano: insomma, acquistarlo nuovo.
Che marca mi consigliate e con quali caratteristiche?
Tenete conto che siamo orientati su potenze dagli 80 ai 100 cv e che il mezzo servirà per trasportare e lavorare legname, sfalcio, concimatura, sarchiatura, trinciatura degli stocchi, traino di carri.
Per Agri: il verde è assolutamente fuori budget...altrimenti non mi ponevo neppure il problema :cry:
Grazie a chi vorrà rispondere

senza dubbio questo
:lol: :lol:
Per il tipo di lavorazioni che devo fare mi bastano 2 ruote motrici...ed uno sterzo decente.
 
Back
Alto