Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Quello che gli automobilisti italiani non fanno

Quello che gli automobilisti italiani non fanno - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. gianlucapellegrini

    gianlucapellegrini Direttore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1399891177
    Messaggi:
    325
    Piaciuto:
    224
    Guido molto, il che mi concede, oltre che la possibilità di guidare tante macchine, un osservatorio privilegiato sulle abitudini degli automobilisti italiani. Come diceva Cavicchi tempo fa, l'impressione è che si guidi generalmente peggio rispetto a prima, forse perché si è più distratti e forse perché le generazioni di quelli che facevano del bel pilotare un punto d'orgoglio stanno scomparendo. L'aggressività, quella rimane, soprattutto in alcune città (Milano sarà pure la capitale morale, ma la nervosità degli automobilisti è enormemente superiore rispetto a Roma, Napoli e Palermo: dove i problemi, semmai, stanno nel fatto che non si cammina). Ma ci sono tre cose che mi fanno imbestialire quotidianamente ovunque. Number one. L'incapacità di rispettare le strisce pedonali. A una macchina, fermarsi e ripartire costa qualche secondo; eppure nessuno lo fa. Quando mi capita di far attraversare qualcuno - magari un genitore col passeggino - si rischia sempre la strage perché il cretino che mi segue mi scarta per superarmi. Number two. Non si è ancora capito come funzionano le rotatorie. Alla confusione hanno contribuito i vari comuni, che per anni hanno messo regole a casaccio. Ora, però, è tutto chiaro: si arriva al rondò, tutti hanno il cartello di precedenza, chi è dentro passa per primo. E invece no. Chi arriva dal lato dove c'è maggiore visibilità entra in tromba senza rallentare. Negli States, dove si guida molto meglio di quanto noi immaginiamo, nei quadrivi tutti devono dare la precedenza: passa il primo che è arrivato allo stop. Che significa fermarsi, non scalare di marcia per tenere su il regime del motore. Number three. Il mistero delle corsie di accelerazione. Tutti i giorni faccio una statale/superstrada piena di immissioni da destra. Chi è sulla corsia normale viaggia fra i 90 e i 110. Chi vi deve entrare, complici le salite d'ingresso, sui 40. Oh, ci fosse uno che arrivato alla congiunzione delle traiettorie rallenti. Se poi gli suoni, arrivati a un millimetro dalla sverniciata di fiancata, si offendono. Quali sono i comportamenti che vi fanno imbufalire?
     
    A Orso e bellafobia piace questo messaggio.
  2. Ex Batri

    Ex Batri Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1354104068
    Messaggi:
    5.417
    Piaciuto:
    1.030
    quelli che ti sorpassano per poi rallentare obbligandoti a rallentare a tua volta.
    quelli che ti arrivano dietro e ti chiedono strada con gli abbaglianti e/o standoti incollati al posteriore per poi tagliarti la strada perché devono prendere la prima uscita dalla superstrada e/o autostrada.

    SOPRA TUTTI quelli che vogliono avere ragione pur essendo pienamente nel torto.
     
    A Dyavel e bellafobia piace questo messaggio.
  3. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    47.564
    Piaciuto:
    7.139
    Approssimativamente ho fatto oltre mezzo milione di km, diciamo seicentomila, nell'ultima dozzina di anni, senza guidare tanti mezzi con il direttore, diciamo (per le auto condotte per almeno una settimana) una dozzina di auto e un paio di moto... secondo me guido meglio, perchè sono stato responsabilizzato dalle norme, dai controlli, dalle correzioni in pista dei collaudatori di QR, da quello che ho studiato, visto e provato prima coi simulatori di guida e poi facendo un minimo di pratica quando la strada lo consente...

    ...invece la maggior parte delle persone che conosco fanno errori madornali ma ritengono di possedere il verbo della guida da rivelare, e poi, cosa di una settimana addietro, mi faccio un bel po' di strada sui passi appenninici, vogliono addirittura correggermi, nonostante spieghi loro il perchè ed il percome mi sono forzato epr impostare posizione di guida e tecnica al volante in un determinato modo.

    Da qui dicscende una serie di comportamenti, ma quello che è peggio è che in auto ci sono troppi ammennicoli che distraggono e che si sommano ai vari smartphone e tablet, sempre scollegato dal bt dell'auto ma sempre più connessi ai social che distraggono mente ed occhi dalla guida, e questo è fonte di errori di valutazione imprevedibili.

    L'abitudine che invece più mi indispettisce è seguire un'auto in cui accade di tutto, gente, compreso il conduttore, che si gira e si volta a parlare e a gesticolare o a gestire smartphone et similia, bambini liberi e fluttuanti etcetcetc, se posso cerco di superarli ma devo avvicinarmi e non so prevederec ome si comporoterà una persona al volante con la testa altrove... spesso i più distratti sono i camperisti che affittano il camper una volta all'anno e che sono più impegnati a scoprire il mezzo che stare attenti alla strada
     
  4. SupercinqueTC

    SupercinqueTC Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1239372328
    Messaggi:
    33.569
    Piaciuto:
    4.831
    Buongiorno, forse farei prima a scrivere "Quali sono i comportamenti che NON vi fanno imbufalire?" :D

    A parte gli scherzi, sto cercando di non arrabbiarmi più alla guida, me lo sono posto come obiettivo.
    Ogni tanto mi scappa qualche VFF a qualcuno che rischia seriamente di venirmi addosso (leggasi, l'ho scansato per un soffio), ma per il resto, cerco ormai di sopravvivere e riportare a casa la pellaccia e la macchina intonsa.

    Mi sono abituato al fatto che vedere un indicatore di direzione acceso è una rarità, al fatto che la mia traiettoria e la mia corsia sono bellissime e ambite da tutti (pedoni, ciclisti, altri automobilisti) e tutti vogliono prenderla prima di me....

    C'è da dire che abitando in un centro minore, non conosco il traffico intenso. Non il vostro, lombardo.
    Mi annoia una coda di 5 minuti, fate voi :D

    Quando vado in città, faccio l'impossibile e mi armo di pazienza ma preferisco usare i mezzi pubblici. Meno stress da code, perchè non guido. Sono un provincialotto :D

    PS, Direttore, corregga il titolo ;)
     
  5. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    47.564
    Piaciuto:
    7.139
    gli automobilsiti, sono automobilisti un po' imbolsiti ma non troppo... come me... e come tanti altri...
     
  6. Grattaballe

    Grattaballe

    Iscritto:
    1238766746
    Messaggi:
    6.231
    Piaciuto:
    188
    Fondamentalmente sono d'accordo con lei, delle cose che gli italiani su strada non fanno si potrebbe scrivere un libro... questa però per principio la rigetto. La corsia di accelerazione si chiama così perché dovrebbe consentire a chi fa lo svincolo a 40 (mooooolto prudenziale, corsie larghe, un solo senso di marcia, asfalti spesso impeccabili, si potrebbero fare a 50 con la neve...) di accelerare per l'appunto fino a velocità compatibili con la circolazione che andrà a impegnare. Se chi viaggia in tangenziale dovesse rallentare (qualcuno però di propria -pessima- iniziativa scarta a sinistra, forse ancora peggio che rallentare...) per agevolare l'ingresso dei "lenti", a rigor di logica si dovrebbe munire la tangenziale stessa di corsia di decelerazione. O no?
    Dovrebbe passare l'assunto che se si vuole andare ai 50 ci sono le strade normali, quando uno prende una tangenziale dovrebbe essere chiaro che l'andatura merita (anzi, è stato previsto in sede di progetto) di essere un po' più spinta. Altrimenti a che pro il tragitto più lungo, più dritto, meno tormentato e praticamente senza incroci? Per telefonare con più calma o per addormentarsi?
     
    A g.spinoza piace questo elemento.
  7. JessyJames2009

    JessyJames2009

    Iscritto:
    1403871220
    Messaggi:
    1.604
    Piaciuto:
    145
    Ce ne sarebbero di atteggiamenti che irritano alquanto. A me quello che da più fastidio sono quelli che si immettono sulla strada principale con prepotenza (magari a poca distanza da un altro veicolo in arrivo), provenendo da una laterale con tanto di segnale di dare la precedenza, e poi una volta immessi, dopo lo scatto iniziale, rallentano, facendo un'andatura da passeggio (30km/h)...e me ne capitano sempre più spesso in città...Quanto costava loro aspettare 20 secondi, se poi vai a velocità tartaruga? Solo 1 esempio
     
    A carlo alberto piace questo elemento.
  8. rotagian

    rotagian

    Iscritto:
    1406031118
    Messaggi:
    593
    Piaciuto:
    6
    Tutto sommato penso che gli atteggiamenti prepotenti siano i peggiori: non siamo in guerra, ma stiamo guidando.
    Invece riguardo alla questione dello stop nelle rotonde, devo aggiungere un particolare. Il confronto con gli USA penso possa reggere poco: sebbene non conosca la loro viabilità, trovo difficile immaginare che abbiano costruito una rotonda ogni 1/1,5 km che incrocia stradine di campagna! Nelle regole si deve tenere conto del territorio ed infatti da noi sulle rotonde difficilmente c'è uno STOP, ma di solito un "dare la precedenza". Ovvio che se neppure si rallenta... allora non va bene, ma fermarsi è spesso superfluo.
    E sempre in merito alla gestione delle strade devo aggiungere una cosa che ormai sta diventando sempre più d'attualità tra le cose che infastidiscono: le strade sono in condizioni VERGOGNOSE! A questo si sommano cartelli inventati (limite di velocità con sotto pannello integrativo fine) o mal messi ecc. Non si può pretendere rispetto delle regole se il primo a non rispettarle è proprio lo stato e le sue istituzioni! Gli automobilisti non le rispetteranno mai, se lo Stato non darà per primo l'esempio.
     
  9. Mastertanto_1613781791

    Mastertanto_1613781791

    Iscritto:
    1238548567
    Messaggi:
    3.701
    Piaciuto:
    594
    Quelli da lei citati sono tre ottimi esempi, però...

    1. è ormai storia, è sempre stato così. Ma qualche volta di più, rispetto ad una volta, vedo chi si ferma (io stesso lo faccio in alcuni casi, ma non sempre e non posso assolvermi) e conosco alcuni passaggi pedonali dove la gran parte si ferma, forse perché più stretti e lenti ? vallo a capire...

    2. la cosa peggiore : si sparano nella rotonda come se non ci fosse, roba che quello che aspetta il suo turno può anche morire....
    Ci sarebbe da litigare pesantemente, ma non si può passar la vita a litigare ; ma certo che lì si vede tutta l'inciviltà media degli italiani.

    3. dissento parzialmente, perché - come qualcuno ha già fatto notare - quelle sono corsie PER ACCELERARE, non per immettersi su una superstrada mezzi fermi ! cosa ovviamente pericolosa... ma vallo a far capire ai tanti cretini, imbranati ecc. ecc.

    In effetti, il nostro orgoglio di una volta di saper guidare ne esce parecchio malconcio : siamo ancora abbastanza capaci di evitare all'ultimo momento l'incidente - e per forza, è questione di sopravvivenza - ma non certo di evitare un clima di tensione permanente.

    Lucio
     
  10. U2511

    U2511

    Iscritto:
    1381913958
    Messaggi:
    19.758
    Piaciuto:
    7.503
    Concordo. Chi viaggia in tangenziale farebbe bene a spostarsi sulla corsia di sinistra per agevolare chi entra senza rallentare chi segue. Poi, per cortesia, leviamoci la foglia di fico che, salvo velox, la rampa a 40 non la fa nessuno salvo chi sta facendo scuola guida.
     
    A bellafobia piace questo elemento.
  11. DESMO16

    DESMO16

    Iscritto:
    1412012001
    Messaggi:
    1.508
    Piaciuto:
    24
    Caro Direttore non se le é già capitato di notare quei coducenti di auto che arrivano agli svincoli o entrano nelle rotatorie mentre rispondono al telefono; tenuto conto che mentre telefonano devono anche rallentare-frenare e magari anche svoltare e guardare a dx e sx, ciò cui si assiste in questi casi nel migliore dei casi é una scena al rallenty....a volte all'interno delle rotatorie sembrano andare più piano di un pedone.. :shock:
     
  12. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    47.564
    Piaciuto:
    7.139
    da motociclista trovo insopportabili quelli che gettano il mozzicone dal finestrino, sempre che non svuotino del tutto il posacenere...
     
    A martin73 piace questo elemento.
  13. secchione

    secchione

    Iscritto:
    1242126850
    Messaggi:
    29
    Piaciuto:
    0
    Quelli che viaggiano al centro strada, uber alles.
    E le frecce, certo: ormai le usano solo gli indiani nei film.

    Però, aggiungerei al tema delle corsie di accelerazione quello altrettanto seccante di quelle di decelerazione: quando trovo qualcuno che le imbocca dal principio, per impostare con calma la frenata, è come se vedessi il sole sorgere da ovest.

    Si preferisce usarle come un incrocio a raso, col risultato che io (che sono già in decelerazione), mi vedo arrivare da sinistra qualche incapace che "punta" direttamente nella curva di svincolo.

    E magari s'incavola perché si sente superato da destra.
     
  14. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    47.564
    Piaciuto:
    7.139
    Non ho mica capito... ti da fastidio chi rallenta in corsia di destra o chi ti taglial la strada proveninendo da sx o centro?
     
  15. rosberg

    rosberg

    Iscritto:
    1238528159
    Messaggi:
    22.566
    Piaciuto:
    500
    Argomento attuale e interessante anche se ammetto che non ho ben capito la seconda parte del suo messaggio iniziale, soprattutto quella della corsia di accelerazione.
    Prima di dire la mia per rispondere alla sua domanda, mi permetto di dissentire sul suo parere in merito ai guidatori milanesi. Senza stare a fare luoghi comuni, comunque la vita a Milano è molto più dinamica che a Palermo, o a Roma o a Napoli. Nel senso che vi sono abitudini, culture, modi di fare diversi. Porto un esempio banalissimo: se a Milano l'orario di apertura di un negozio è alle 15, alle 15 apre. In altri luoghi...anche se apre alle 15.35 non accade nulla. Abitudini differenti, non è questione di nervosismi. A Milano col rosso ci si ferma e si pretende che quando scatta il verde uno possa prontamente ripartire. Se non riparte la gente suona. Ovvio che se uno invece nemmeno si ferma....nessuno suona...

    Detto questo, concordo con il primo comportamento riportato da ExBatri poco sopra: quelli che ti sorpassano per poi piazzarsi davanti e rallentare, oppure quelli che ti sono attaccati dietro che chiedono strada per poi uscire alla prima uscita.

    Poi quelli che nonostante ci siano 300 parcheggi vuoti, attaccano l'auto alla mia.

    Sono due comunque i comportamenti che meno tollero però in assoluto:
    1) quello che uscendo da una strada laterale nonostante guardi dalla mia parte, esce lo stesso come se avesse estrema fretta (solitamente trattori, camion, auto lente) e procede ad andatura funeraria. Ma porca miseria: arrivo solo io, dietro di me il vuoto, ma non puoi attendere 5 secondi che passo e poi esci tu e vai alla velocità che vuoi?

    2) Camion, Ruspe, Trattori che fanno l'andatura creando un serpentone e nonostante lo sappiano, non si fermano ogni tanto lateralmente (come prescrive il codice della strada) in maniera tale da agevolare il deflusso.
     

Condividi questa Pagina