Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Quando il manuale ti riconcilia con la guida

Quando il manuale ti riconcilia con la guida - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. gianlucapellegrini

    gianlucapellegrini Direttore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1399891177
    Messaggi:
    325
    Piaciuto:
    224
    Ieri sera ho guidato una macchina eccellente. Che si chiama Porsche Cayman GT4. Prima di salirci, Marco Perucca - il capo del centro prove - mi aveva avvisato: "Bel mezzo, ma occhio che a Vairano abbiamo misurato 20 chili alla frizione. Se ti metti in coda in tangenziale, dopo un quarto d'ora rimpiangi un Cvt". Al che, data la mia grande preparazione tecnica, ho capito che trattavasi di cambio manuale. Ora, io mi sto imborghesendo; in più, sono un pendolare che fa tanti chilometri ogni giorno; infine, mi piacciono un sacco le auto zeppe di elettronica che mi fanno rilassare in autostrada (per me, il cruise control adattativo è la più grande invenzione dopo la ruota): trovatomi di fronte a un coso giallo canarino, guarnito di spoiler tipo balcone (non si può togliere, fa parte del package), ho iniziato a rimpiangere l'A6 berlina grigia automatica usata per un paio di settimane. I primi chilometri hanno confermato l'errore: gran motore, ma anche gran scomodità e gran fatica nel traffico. Poi ho preso l'autostrada. E le cose sono migliorate d'incanto. Sterzo col carico giusto, rumore non eccessivo, scarsa voglia di "copiare" l'asfalto (caratteristica di tutte le Porsche). Ho lasciato l'autostrada. Ed è arrivata la rivelazione. Macchina perfettamente bilanciata, con la motricità dove serve e il sovrasterzo dove è divertente, la GT4 trova senso e significato grazie al quel manuale che tanto mi aveva lasciato freddo mezz'ora prima. Dovessi scrivere la pagella di una prova su strada, gli darei cinque stelle d'oro: precisissimo, senza impuntamenti, rapportato un filo lungo per far "respirare" meglio il sei cilindri, addirittura ti fa da solo il punta-tacco in scalata (se la metti in modalità Sport) per evitare bloccaggi del posteriore e adeguare il regime del motore al cambio. A quel punto, ho riscoperto l'antico gusto della guida. Ho tolto tutti i controlli, ho messo le sospensioni sul setting più rigido e ho messo a ferro e fuoco le colline deserte di traffico. Ecco: una macchina così riconcilia con la purezza del pilotare per il semplice gusto di farlo, cosa ormai dimenticata (e lo dico dopo aver provato una 911 Targa, che in confronto a questo giocattolo iperaggressivo sembra una tre volumi turbodiesel). Certo, un oggetto del genere per me sarebbe impensabile da usare tutti i giorni. Primo, perché tempo un mese farei fuori tutti i punti della patente. Secondo, perché entrare e uscire dal sedile da corsa è un supplizio, vista la scarsa elasticità dei miei lombi. Però va dato atto alla Porsche di aver realizzato un piccolo capolavoro. Colore giallo canarino a parte, s'intende.
     
  2. mariopagnanelli

    mariopagnanelli

    Iscritto:
    1430413257
    Messaggi:
    1.386
    Piaciuto:
    106
    (in realtà... una delle cose che mi danno più fastidio dei servocomandi...
    è che fanno dei pedali del freno talmente leggeri che fai perfino fatica a dosare la frenata...
    non parliamone se tenti di fare un punta tacco ... !)

    Una curiosità...

    Ok 20 kg alla frizione...ci può anche stare...
    "se è tutto proporzionato"... !

    Al freno, quanta forza bisogna fare?
     
  3. gianlucapellegrini

    gianlucapellegrini Direttore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1399891177
    Messaggi:
    325
    Piaciuto:
    224
    Sul Dossier Sportive&cabrio, in allegato al numero di giugno, c'è la prova strumentata della GT4.
     
  4. U2511

    U2511

    Iscritto:
    1381913958
    Messaggi:
    19.775
    Piaciuto:
    7.526
    Direttore,
    da anni 4R martella su "quant'è bello l'automatico".
    A me piace guidare e, grazie forse al poco traffico che mediamente mi ritrovo, all'automatico manco ci penso. L'ho provato perché tutto bisogna provare, ma non mi esalta, nemmeno nelle sue versioni migliori. Per la doppietta (la chiamo ancora così) ce la faccio ancora da solo.
    Bentornato nel mondo delle automobili vere :)
     
  5. Maxetto883

    Maxetto883

    Iscritto:
    1390154718
    Messaggi:
    6.096
    Piaciuto:
    202
    Ho guidato auto col cambio automatico.
    Reputo migliore di tutti quello a convertitore, specie i più moderni.
    Ma la sensazione di controllo totale della vettura che da il cambio manuale non lo da nessun automatico.
    Ergo................ ;)
     
  6. skid32

    skid32

    Iscritto:
    1238578874
    Messaggi:
    3.846
    Piaciuto:
    20
    non è che una 4c col suo dry tct non riconcilii con la guida neh... :D
     
  7. U2511

    U2511

    Iscritto:
    1381913958
    Messaggi:
    19.775
    Piaciuto:
    7.526
    Ma non è un convertitore, è più vicino ad un elettroattuato :twisted:
     
  8. skid32

    skid32

    Iscritto:
    1238578874
    Messaggi:
    3.846
    Piaciuto:
    20
    si beh vero....ma è un po' per smentire i puristi del ''no cambio automatico per i veri piloti'' :D
    oggi in realtà le auto sportive sono tutte con cambio ''automatico'' proprio per riuscire a sfruttarle al meglio

    poi ovviamente sono automatici ''speciali'' ma pur sempre automatici
     
  9. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    75.913
    Piaciuto:
    19.772
    Anche a me. E ogni volta che riprendo in mano un manuale smadonno......
     
  10. Luca 79

    Luca 79

    Iscritto:
    1243116015
    Messaggi:
    152
    Piaciuto:
    5
    Beh, non c'è molto da stupirsi. Per diversi anni pareva che i manuali dovessero finire nell'immondizia in fretta e furia, guai a non prendere una qualsiasi auto senza automatico. Anche Quattroruote purtroppo si è cimentata in questo (nella prova della Carrera PDK, a fine 2008, l'estensore scrisse che il manuale poteva anche sparire, e di recente lo stesso ha festeggiato come "una vittoria personale" l'adozione del PDK sulla GT3: infatti, poco dopo, per gli orfani, Porsche ha presentato la GT4...).
    Io penso proprio che ci sia spazio per entrambe le possibilità. Se da un lato con i doppia frizione puoi usare una Carrera 365gg all'anno, dall'altro con il manuale te la godi di più, o quantomeno in un modo differente, se non sei costretto ad una vita di tangenziali o città, peraltro situazioni in cui le sportive avrebbero ben poco a che vedere se non per vanità...Che alcuni doppia frizione in pista siano più efficaci, ok. Però di lamentele su certe impostazioni degli stessi, nell'uso sportivo, se ne son lette abbastanza in ogni dove, mentre un manuale fatto bene, con i pro e i contro, rimane un manuale fatto bene. Anche fra dieci anni. Certi automatici e/o robotizzati invecchiano peggio.
    Detto questo, il post del direttore di fatto legittima la sopravvivenza del manuale, almeno come nicchia per qualche amatore. La GT4 è per questi. Non vedo l'ora di leggerne la prova, anche se le 5 stelle d'oro non ci saranno, 20 kg di frizione son tanti: però se la si sceglie si sa anche a cosa si va incontro, se uno vuole i confort che opt per altro, ci sono mille alternative.
    PS: in teoria, non avendo quasi mai avuto esperienze di guida di sportive come si deve, non dovrei parlare...ma il quasi si riferisce proprio ad una Cayman, anche se base, manuale. Non mia, e mi son guardato bene dal fare l'asino, non sarei stato in grado. Però posso dire che il 6 marce di quell'auto è stato il miglior cambio da me mai provato, tra l'altro con un frizione normalissima (era la base, però).
     
  11. U2511

    U2511

    Iscritto:
    1381913958
    Messaggi:
    19.775
    Piaciuto:
    7.526
    Si lo so. Noi non potremmo mai venderci reciprocamente i nostri usati :XD:
     
  12. U2511

    U2511

    Iscritto:
    1381913958
    Messaggi:
    19.775
    Piaciuto:
    7.526
    Scusa se lo metto in evidenza :D
     
  13. Mastertanto_1613781791

    Mastertanto_1613781791

    Iscritto:
    1238548567
    Messaggi:
    3.701
    Piaciuto:
    594
    D'accordo su tutto. Tranne che sul giallo.... perché a me piace anche quello : se non ho mai avuto un'auto gialla è stato perché entrai in concessionaria Opel con una settimana di ritardo, nel gennaio '97 : da fine '96 non erano più ordinabili né il giallo né l'Astra GSi, che avrei voluto.

    Poi la GT4 forse sarebbe un po' estrema per me, ma il manuale è scelta saggia, da intenditori : spero che Porsche - che di piccoli e grandi capolavori ne ha realizzati parecchi - mantenga questa bella possibilità a vita, anche se a richiederla sarà una minoranza.
    E lo dico io che ho accettato, per avere una M6, l'automatico.
     
  14. Mastertanto_1613781791

    Mastertanto_1613781791

    Iscritto:
    1238548567
    Messaggi:
    3.701
    Piaciuto:
    594
    Ma.... curiosità : tu l'automatico lo usi in automatico...? lasci cioè che sia la macchina a decidere il rapporto del momento ?
     
  15. Mastertanto_1613781791

    Mastertanto_1613781791

    Iscritto:
    1238548567
    Messaggi:
    3.701
    Piaciuto:
    594
    In realtà sono robot che cambiano per te, che scegli i rapporti : quindi la logica, per chi guida davvero - e credo praticamente sempre per chi cerca tempi sul giro nelle varie prove delle riviste - è e resta quella di un manuale, dove tutto l'ambaradan è in buona sostanza un utile idiota per cambiare più velocemente.
     

Condividi questa Pagina