<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualcuno... vuole cambiare l'auto | Il Forum di Quattroruote

Qualcuno... vuole cambiare l'auto

.. e posta qui la domanda. Nella maggior parte delle richieste si parla di un'auto datata con il dubbio di cercare un usato più recente per sostituirla: La situazione è quasi sempre la stessa, quello che mi stupisce nelle risposte è il consiglio di cercare di portare avanti quella in uso, che è un momento sbagliato per cercare un usato ecc..
Ora, sarà pure un momento sbagliato per cercare usato recente, visti i prezzi attuali, ma considerata l'inflazione in netta salita e la disponibilità della maggior parte degli opener a spendere, non converrebbe consigliare di comprare ora il massimo che si possono permettere adesso, invece di aspettare e rischiare di non poter comprare più con quella cifra? io non penso tra un annetto la situazione sarà migliore, quindi a tutti quelli che fanno la solita richiesta grido: COMPRATE ORA QUELLO CHE VI PIACE DI PIU' (E VI POTETE PERMETTERE )
 
Posto che ognuno fa bene a fare come gli pare, compatibilmente con le proprie esigenze e possibilità, è chiaro che cambiare un'auto datata, con una nuova è una cosa, mentre con una semidatata è un altro. Per esempio se cambiassi la mia auto di 10 anni e 300Mm, con una di 5 anni e 150Mm, con consistente esborso, comunque, non è detto che migliorerei di molto la situazione. Senza contare come sono conciate le due auto, se uno, poniamo, ha usato scrupolosamente la propria, e si mette in box una semidatata ma usata male e peggio manutenuta, potrebbe ritrovarsi in breve a svenarsi, oltre l'esborso d'acquisto, anche quello del ripristino.
Certo che se domani mi si parasse davanti un'auto di quelle sempre desiderate, avrei la tentazione di cambiarla, come già avute in passato, ma con le incertezze attuali non sarei tanto sicuro di poterla usare a lungo comunque...
Unicuique suum...
 
.. e posta qui la domanda. Nella maggior parte delle richieste si parla di un'auto datata con il dubbio di cercare un usato più recente per sostituirla: La situazione è quasi sempre la stessa, quello che mi stupisce nelle risposte è il consiglio di cercare di portare avanti quella in uso, che è un momento sbagliato per cercare un usato ecc..
Ora, sarà pure un momento sbagliato per cercare usato recente, visti i prezzi attuali, ma considerata l'inflazione in netta salita e la disponibilità della maggior parte degli opener a spendere, non converrebbe consigliare di comprare ora il massimo che si possono permettere adesso, invece di aspettare e rischiare di non poter comprare più con quella cifra? io non penso tra un annetto la situazione sarà migliore, quindi a tutti quelli che fanno la solita richiesta grido: COMPRATE ORA QUELLO CHE VI PIACE DI PIU' (E VI POTETE PERMETTERE )

Perdonami, ma a me sembra abbastanza normale che in un momento di enorme incertezza ( almeno su questo immagino non ci siano grossi margini di dubbio ) una buona fetta di risposte vada nella stessa direzione, quella dell'attesa e della parsimonia.
Il fatto che bene o male tutti siamo appassionati di auto, secondo me, non implica che tutti ritengano giusto spendere certe cifre, soprattutto in questo periodo che è tra i peggiori che io ricordi.
Poi, come dice p_greco, ognuno deciderà in base a tanti fattori che noi non possiamo e non siamo tenuti a conoscere.
Però è anche vero che se - come è avvenuto in passato - nel forum si presentano ragazzi giovanissimi, che pur percependo stipendi modesti, esprimono il desiderio di acquistare auto costose, io sento il dovere di invitarli a ponderare bene la scelta, perché una volta spesi non tornano indietro.
 
COMPRATE ORA QUELLO CHE VI PIACE DI PIU' (E VI POTETE PERMETTERE )


sta qui il busillis , perché alcuni opener non hanno le idee chiare e si capisce che, essi stessi per primi, dubitano del fatto che possano o meno permettersi una certa spesa e chiedono conferme, ottenendo ovviamente le risposte più disparate.
Per Pippo può essere normale avere il macchinone e vivere in affitto, per Pluto sarebbe una follia.
 
Perché non devono cambiarla loro, a volte sembrano quasi invidiosi di chi decide di cambiare auto.

Perdonami Aksis, e non prenderla come un'offesa, ma spesso sottolinei il tema dell'invidia sociale. Io non credo che sia così. Prendi me. Potrei andare domattina a prendere una bmw nuova e farcita di optional senza problemi, eppure sono tra quelli che spesso invita a pensarci bene prima di spendere. Secondo me ognuno ha un suo punto di vista, frutto di mille condizionamenti, non ultima l'educazione ricevuta. Che invidia d'altronde si può nutrire in un forum dove al di là di un nickname siamo ben poco agli occhi altrui ?
Semplicemente il mondo si divide tra formiche e cicale, tutto qui. Secondo me ovviamente.
 
Bisogna considerare anche che, in questo momento, si vedono i soldi svalutare e questo potrebbe essere un invito a spendere dato che domani, probabilmente, compreresti meno con lo stesso capitale.
 
Ah bhe se uno vuole cambiare la macchina e si sente rispondere di tenersi quella che ha forse due domande se le pone, alla fine una risposta così poteva trovarla pure su un forum di cucito.
 
A volte però secondo me le richieste di consigli sono fasulle e noi gli andiamo pure dietro.
Un po' di tempo fa un nuovo utente aveva aperto un topic e aveva anche ricevuto un buon numero di suggerimenti,tutti rimandati al mittente per poi deviare su altri argomenti.
Alcuni arrivano e non dicono manco il budget.

Io comunque sono dell'idea che cambiare auto non sia mai una scelta economicamente conveniente,a meno che uno non passi da una vettura che fa 5 con un litro a una che consuma la metà e abbia percorrenze importanti.
Il che non significa che non valga la pena di cambiare auto ma che se uno parte dal presupposto che cerca l'auto che lo farà risparmiare generalmente è quella che ha in garage oppure la bicicletta.

Oggi comunque a prescindere da quello che uno vuole comprare (segmento,alimentazione,nuovo o usato etc etc) si spende decisamente di più rispetto a non tanto tempo fa quindi mi sa che l'affare non esiste più,esiste solo farsi spennare un po' meno.
 
Perché non devono cambiarla loro, a volte sembrano quasi invidiosi di chi decide di cambiare auto.
Non sarà forse che questi potenziali acquirenti, dopo aver fatto un giro tra conce, saloni e siti di annunci, rimangono spiazzati dai prezzi e quindi vengono a chiedere consiglio perché sono spiazzati?
 
.. e posta qui la domanda. Nella maggior parte delle richieste si parla di un'auto datata con il dubbio di cercare un usato più recente per sostituirla: La situazione è quasi sempre la stessa, quello che mi stupisce nelle risposte è il consiglio di cercare di portare avanti quella in uso, che è un momento sbagliato per cercare un usato ecc..
Ora, sarà pure un momento sbagliato per cercare usato recente, visti i prezzi attuali, ma considerata l'inflazione in netta salita e la disponibilità della maggior parte degli opener a spendere, non converrebbe consigliare di comprare ora il massimo che si possono permettere adesso, invece di aspettare e rischiare di non poter comprare più con quella cifra? io non penso tra un annetto la situazione sarà migliore, quindi a tutti quelli che fanno la solita richiesta grido: COMPRATE ORA QUELLO CHE VI PIACE DI PIU' (E VI POTETE PERMETTERE )

Fermo restando che ognuno ovviamente fa ciò che vuole, io concordo, infatti ho comprato un usato piuttosto recente (4 anni - 39.400 km) circa 3 mesi fa.
 
Perché non devono cambiarla loro, a volte sembrano quasi invidiosi di chi decide di cambiare auto.
Potrebbe essere... ma anche no... non è almeno il mio caso, anche se sono in perenne ricerca di nuovi desiderata, alla fine mi trovo bene con quello che mi sono scelto. Indipendentemente dallo status comunicato...
 
Non sarà forse che questi potenziali acquirenti, dopo aver fatto un giro tra conce, saloni e siti di annunci, rimangono spiazzati dai prezzi e quindi vengono a chiedere consiglio perché sono spiazzati?
Al solito, se fai un giro, quasi tutti, stimano un cancello l'usato che proponi loro, ed un gioiello quello che ti propongono, salvi poi accorgersi che le cose stanno all'opposto...
 
Non sarà forse che questi potenziali acquirenti, dopo aver fatto un giro tra conce, saloni e siti di annunci, rimangono spiazzati dai prezzi e quindi vengono a chiedere consiglio perché sono spiazzati?

Io non credo negli oroscopi però è evidente che in atto c'è una congiuntura astrale che rende veramente difficile sia scegliere che consigliare cosa mettere in garage.
Tra i rincari,l'incertezza sul costo futuro dei carburanti,la transizione che è alle porte e non si sa bene se si farà e cosa comporterà,le condizioni economiche di molte persone che rischiano di trovarsi a spasso se tante aziende dovessero chiudere a causa del caro energia,il fatto di non sapere come verrà accompagnata la transizione dalle amministrazioni locali e quindi non poter dire con certezza mi compro quel tipo di alimentazione e per dieci anni sto tranquillo...
Oggi come fai sbagli quindi imho ci sta che soprattutto chi non ha molti soldi da spendere ci pensi non due ma cento volte.
Non so se le cose siano migliorate ma non tanto tempo fa si vedevano le Panda km 0 a 19000 euro,se uno va per concessionarie e trova solo prezzi del genere come minimo va in crisi mistica.
Poi ovviamente se le condizioni economiche sono favorevoli e soprattutto stabili ha ragione l'opener meglio comprare quello che piace e non pensarci più.
Però ci sono anche persone,ne conosco alcune,che hanno fatto un acquisto sbagliato (neanche tanto di pancia,cioè non si sono comprate la sportiva ma hanno sottovalutato gli effetti della guerra al diesel e si sono ritrovate dopo pochi anni con una vettura neanche a metà della sua vita utile che non poteva già circolare) e hanno dovuto cambiare nuovamente auto a distanza di pochissimi anni.
Con un solo stipendio è una botta che come minimo ti condiziona per qualche anno.
Coi soldi del monopoli sarebbe decisamente più facile fare una scelta senza pensarci troppo su.
 
Back
Alto