<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> qashqai nuovo | Il Forum di Quattroruote

qashqai nuovo

ciao a tutti,scusate l'intrusione...non posseggo nissan (avuto terrano II in passato..) ma mi e' capitato stasera di vedere bene il nuovo qashqai,nella fattispecie il 2.0 dci 4wd acenta..mi e' piaciuto molto,specie nel frontale decisamente meno austero del precedente..molto interessante il sistema di gestione del 4wd,disinseribile..ben rifinita e ordinata la plancia,bel bagagliaio ( ho un pastore tedesco e guardo sempre bene i bagagliai ;)); prezzo intorno ai 27? e rotti..che ne pensate? vi sembra migliorato rispetto al vecchio modello? e chi ce l'ha,come si trova? grazie delle eventuali risposte..
 
Ciao io ho il vecchio quasquai con le caratteristiche da te riportate (il mio è però un +2) .... con un cane te lo consiglio ..... ottime prestazioni a parte qualche problema con l'fap dove mi ha e mi stà fortemente deludendo l'assistenza Nissan!!!
Anche per questo io non ripeterei l'acquisto!
 
Esteticamente a mio avviso il nuovo Qashqai è più attraente del vecchio.
Hanno migliorato il punto debole che era proprio il muso, risultando poco aggressivo e troppo pacioso.
Ora è davvero molto carino.
La qualità delle plastiche e di certi particolari è ancora migliorabile, ma a me come macchina piace (bianca soprattutto..).
Ma la comprerei esclusivamente benzina.....Il Fap dà un sacco di noie e io personalmente sono sempre a favore del benzina....
 
ciao,scusate il ritardo di risposta...non sapevo che il dpf stufasse cosi tanto,so che i motori sono renault e quelli montati dal qashqai credevo fossero ipercollaudati ormai...il benzina devo escluderlo per la mia percorrenza mentre eventualmente apprezzerei molto il 2.0 dci 4wd..credo di poter stare sui 15 a litro andando a modo..non so se qualcuno puo' confermare,il 1.5 mi sembra un po' sottodimensionato..
 
gallongi ha scritto:
ciao,scusate il ritardo di risposta...non sapevo che il dpf stufasse cosi tanto,so che i motori sono renault e quelli montati dal qashqai credevo fossero ipercollaudati ormai...il benzina devo escluderlo per la mia percorrenza mentre eventualmente apprezzerei molto il 2.0 dci 4wd..credo di poter stare sui 15 a litro andando a modo..non so se qualcuno puo' confermare,il 1.5 mi sembra un po' sottodimensionato..

dipende dall'uso, sulla nostra 2.0 nessun problema ma fa lunghi tragitti e parecchia autostrada....

comunque macchina discreta ma c'è di meglio, anche se alcuni aspetti (la guida ad esempio) sono notevoli per il tipo di vettura.
 
si,in effetti le plastiche dento le aspettavo meglio,pero' e' un'auto riuscita e notevole successo commerciale anche...costasse qlcsa di meno forse sarebbe piu' appettibile ancora,ma io tendo a riferirmi sempre al 2 litri e so che il 1.5 a gasolio e' creato apposta per contenere i costi di gestione e a quanto so e' il piu' scelto..
 
VtecEj1 ha scritto:
Esteticamente a mio avviso il nuovo Qashqai è più attraente del vecchio.
Hanno migliorato il punto debole che era proprio il muso, risultando poco aggressivo e troppo pacioso.
Ora è davvero molto carino.
La qualità delle plastiche e di certi particolari è ancora migliorabile, ma a me come macchina piace (bianca soprattutto..).
Ma la comprerei esclusivamente benzina.....Il Fap dà un sacco di noie e io personalmente sono sempre a favore del benzina....

A listino c'è anche senza FAp.
Se non abiti in città con limitazioni al traffico...risparmi anche 600 euro
 
Ho il QQ +2 2.0 dci (maggio 2009), ne sono globalmente soddisfatto.
AL momento non ha sofferto di magagne (SGRAT SGRAT); la pecca + fastidiosa in effetti è rappresentata dal filtro DPF: da dicembre ad oggi si è accesa la spia 3 volte, imponendo dei tratti in tangenziale x consentire la rigenerazione.
E' da dire che al momento sto facendo pochissima autostrada e molta città, le condizioni peggiori per il DPF, sommate alle basse temperature esterne (altro fattore che impedisce la rigenerazione "trasparente" per l'utente).
La +2 è spaziosa all'interno, poi la seconda fila di sedili ha diverse regolazioni, sia in profondità sia nell'inclinazione dello schienale; la terza è abbattibile, annegata nel pianale.
C'è da considerare che cmq si tratta di una vettura a pianale alto, xtanto "la luce" in altezza non è pari a quella di un monovolume; se si cerca spazio a tutti i costi, qsto è da valutare.
Bye
 
guarda,mi da noie anche la 207 con sto filtro benche'..non ce l'abbia nemmeno!! mi spiego: ogni tot mi si accende anomalia antiinquinamento e dopo aver bruciato un po' di gasolio,quello che dovrebbe essere "sporco",sparisce l'allarme...mah,cmq tutto bene per il resto(sgrat sgrat anch'io)..beh,quanto allo spazio,secondo me il qashqai da' abbastanza garanzie in questo senso,forse una multispazio e' meglo per chi deve davvero sfruttare gli spazi ma almeno sul nissan hai anche un po' di linea e il 4x4,che mi interessa molto...
 
:D :D salve, ho appena ritirato la mia new qq. 1.5 dci allestimento n-tec optional cerchi da 18",ho percorso circa 250 km e devo dire che l'auto e' fantastica! molto silenziosa,rifinita abbastanza bene,ottima dotazione di accessori,tenuta di strada ottima,rollio assente, consumo da cdb 15,5 km/lt,motore adeguato con erogazione molto lineare un po' lento sotto i 2000giri,il tetto panoramico e' un figata!!, le uniche pecche per me sono il navigatore non molto aggiornato, la chiave ancora vecchio stile e il bagagliaio che non si apre/chiude autonomamente ma e' collegato alle chiusura delle portiere .materiali abitacolo abbastanza buoni ,sedili comodi ,in conclusione sono molto soddisfatto la ricomprerei 1000 volte!! naturalmente senza il F.A.P.!!!!
n.b i miei paragoni sono con l'auto che avevo prima ,Ford c-max 1.6 tdci anno 2003
:D :D
 
interessante questa versione coi 18",pero' e' anteriore la tua..non credevi che fossero un po' sovradimensionate le ruote? te lo chiedo per semplice curiosita'..
 
gallongi ha scritto:
interessante questa versione coi 18",pero' e' anteriore la tua..non credevi che fossero un po' sovradimensionate le ruote? te lo chiedo per semplice curiosita'..

le sconsiglio, uno dei vantaggi di questa vettura è che ha ottima tenuta e maneggevolezza con le ruote di serie (16") col vantaggio che trasmettono poche sollecitazioni e non ti devi preoccupare di buche sassi e spigoli dei marciapiedi....per come sono tenute le italiche vie....

per non parlare del portafoglio al cambio gomme....
 
si ti do ragione perche' sono eccessivamente grosse per il motore che ha sotto e anche il confort ne risente in peggio,considerando,dato non trascurabile,che non e' una sportiva...
 
gallongi ha scritto:
si ti do ragione perche' sono eccessivamente grosse per il motore che ha sotto e anche il confort ne risente in peggio,considerando,dato non trascurabile,che non e' una sportiva...

più che altro la Q. è un suv con un ottima tenuta, quasi neutra insomma ottima su strada già con le 16" in più con la spalla più alta sopporta meglio buche e sconnessioni (ah già in italia le strade sono lisce.... :D ) per cui a mio avviso sono soldi buttati (e poi a me i suv piacciono con l'aspetto da suv non da coupe.....
 
Back
Alto