Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Qashqai E Power Tekna prime impressioni

Qashqai E Power Tekna prime impressioni | Pagina 8 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    75.730
    Piaciuto:
    19.636
    ...anche per Nissan, solo che non lo dicono...
     
    A renatom piace questo elemento.
  2. renatom

    renatom

    Iscritto:
    1238759812
    Messaggi:
    18.916
    Piaciuto:
    4.518
    Non mi serve provarla, per quanto, da passeggero, lo abbia fatto. Mi basta leggere la scheda tecnica: ha una batteria da meno di 2 kWh.
    EREV? Dai, facciamo i bravi.
     
  3. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    75.730
    Piaciuto:
    19.636
    Introduciamo una nuova categoria: i VMEREV (Very Much Extended Range Electric Vehicle).....
     
    A renatom piace questo elemento.
  4. Darkoyyyyy

    Darkoyyyyy

    Iscritto:
    1694262932
    Messaggi:
    17
    Piaciuto:
    2
    No no non è un forum Qashqai, è un forum di Quattroruote, dove poi ci sono diversi sottogruppi di discussione e questo è intitolato Qashqai E Power Tekna prime impressioni, quindi iscrivendomi qua mi aspettavo di trovare un gruppo di persone che si confrontano sulla propria E-power che si presume ovviamente abbiano. Se volevo leggere gente che scrive "è una truffa dicono che è elettrica e dopo va a benzina" andavo su facebook sotto i post di pubblicità della vettura (emozione dell'elettrico ndr)
    E ineffetti mi sfugge ancora il perché possa finire qua gente che non ha questa macchina, che l'ha solo provata mezza volta, o che è stato passeggero... Perché finite per venire qua? È assurdo se uno ci pensa un attimo.

    Poi confermo anch'io, con la batteria carica al massimo, cioè circa il 75%, se metto in EV, prima di arrivare al minimo, 25%, si possono fare anche 5 o 6 km, sparo basso per non esagerare ma almeno so di non dire cazzate.
    Ah anche andando ai 90km/h, non ai 30

    Comunque sia a me francamente che tipo di auto sia, erev, hev, bev, ciribiribev, non me ne fotte molto, non mi ci metto nemmeno a discutere perché è irrilevante, l'importante sono i fatti e i fatti sono buoni , magari domani posto una foto della situazione attuale dall'ultimo rifornimento fatto, così per dare un'idea, non tanto ai possessori che vedono già da sé, ma ai non possessori.
     
    A Epower piace questo elemento.
  5. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    75.730
    Piaciuto:
    19.636
    E perchè? Se i non possessori non sono graditi nella discussione....
     
  6. Epower

    Epower

    Iscritto:
    1669000842
    Messaggi:
    192
    Piaciuto:
    20
    Penso che in linea di massima tutti siano graditi.
    Ma alcune persone, e non voglio puntare il dito specificatamente verso qualcuno, con moltissimi post all'attivo, decidono di passare del tempo in una discussione circa un'auto che non possiedono e alle quali non interessa, cercando di smentire chi l'auto la guida da mesi. Spesso queste vengono considerate dagli altri dei perditempo o dei troll, in ogni caso sì, poco graditi.
    In un contesto reale verrebbero gentilmente invitati a recarsi altrove, ma qui siamo in un forum e ce li dobbiamo sorbire tutti.
     
  7. Epower

    Epower

    Iscritto:
    1669000842
    Messaggi:
    192
    Piaciuto:
    20
    Oh Signore… sono delle EREV esattamente per il fatto di avere una batteria piccola, la quale dunque necessita del range extender. Se avesse una batteria capiente, non avrebbe bisogno del range extender e si classificherebbe come BEV.
    Dai, facciamo i pensanti.
     
  8. renatom

    renatom

    Iscritto:
    1238759812
    Messaggi:
    18.916
    Piaciuto:
    4.518
    È l'ultimo messaggio sull'argomento che scrivo, perché basta così.

    EREV -Un veicolo elettrico a batteria che include un piccolo motore ausiliario a combustione col solo scopo di ricaricare la batteria.

    Il veicolo deve marciare in elettrico quando la batteria è carica, non solo a potenza ridotta e per un numero ragionevole di km, direi.
    Normalmente l'auto va in elettrico, ricaricata dalla rete; se la batteria si scarica perché il viaggio è più lungo, si accende il motogeneratore e ricarica.

    E power ha una batteria di taglia simile alle HEV Toyota, giusto un po' più grande. Siamo a 2 kWh vs 1,5. Il motore a benzina è acceso sin dall'inizio. E direi che proprio perché è "senza spina,", non e una EREV
    Quella che è considerata certamente una EREV, cioè la Mazda MX 30 REV la ha da 17,8..
    Poi, se ti rende felice pensare che lo sia, bene così.
     
    Ultima modifica: 15 Settembre 2023
    A Yaris Mille, mares1 e a_gricolo piace questo elemento.
  9. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    75.730
    Piaciuto:
    19.636
    ma no, ci mancherebbe....
    Esattamente, in cosa i c.d. troll starebbero cercando di smentirvi? A me sembra invece che ci sia stato proprio un possessore di e-power che ha contestato i consumi di altri.... Se poi per "smentire" intendi la disputa sulla definizione di HEV piuttosto che EREV, c'è poco da dire, per quanto mi riguarda possiamo chiamarle anche Maria o Giovanna....
     
  10. Darkoyyyyy

    Darkoyyyyy

    Iscritto:
    1694262932
    Messaggi:
    17
    Piaciuto:
    2
    Sì ma visto che ci siete, rendiamovi partecipi! Che posso rispondere a una domanda così... A me non interessa molto ricevere domande di questo tipo o sentirmi dire che son permaloso, sarei qua per parlare dell'auto, vedo che quello che ho replicato finora approposito dell'auto viene ignorato forse perché non lascia molto spazio ad ulteriori riflessioni... E allora parliamo di altri aspetti, andiamo avanti per favore
     
  11. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    75.730
    Piaciuto:
    19.636
    Perdonami, in realtà ho colto l'occasione dei tuo post per rispondere a chi indirettamente mi avrebbe dato dei troll... in realtà non c'è molto da rispondere al tuo intervento, hai sostanzialmente confermato quello che avevo scritto anch'io, ovvero che forzare la marcia in elettrico sulle ibride non è vantaggioso, anzi.
     
  12. Darkoyyyyy

    Darkoyyyyy

    Iscritto:
    1694262932
    Messaggi:
    17
    Piaciuto:
    2
    Sì sì io ho solo detto che una volta raggiunta una velocità di crociera costante secondo me il motore dovrebbe spegnersi e andare avanti con la batteria almeno a metà carica, così da sfruttare il più possibile poca energia richiesta per fare tanti km, ma sono sottigliezze.
    In generale io penso che sì è controproducente forzare la marcia in elettrico, più la batteria è piccola, più è vera questa cosa. E qui è piccolissima.
    In una macchina con batterie più grandicelle si può giocarsela meglio.
     
  13. renatom

    renatom

    Iscritto:
    1238759812
    Messaggi:
    18.916
    Piaciuto:
    4.518
    Come farebbe ad andare avanti con il motore spento?
    Chi la dovrebbe fornire l'energia?
     
  14. Darkoyyyyy

    Darkoyyyyy

    Iscritto:
    1694262932
    Messaggi:
    17
    Piaciuto:
    2
    È uno scherzo? Siamo su candid camera?!
    L'energia la fornirebbe la batteria che ha accumulato energia elettrica dalle decelerazioni e dal motore finché era acceso.
    Ma devo spiegarle davvero queste cose?
    Devo uscire io da questo forum? Ditemelo :emoji_astonished:
     
  15. renatom

    renatom

    Iscritto:
    1238759812
    Messaggi:
    18.916
    Piaciuto:
    4.518
    Ma è una batteria da meno di 2 kWh, sfruttabili solo in parte, altrimenti te la giochi, e di potenza piuttosto ridotta. Quanto può fare? Non so cosa intendi per procedere in elettrico, giusto se vai a bassa velocità, può andare un po'.
    In ogni caso, se in Nissan hanno deciso di farla funzionare così, forse avranno qualche dato in più di te, per potere decidere.
     

Condividi questa Pagina