Buonasera, una domanda per capire un po' più a fondo il sistema ePower. Nel mio caso, il sistema tende ad usare la batteria tra il 25 ed il 50% circa quando si viaggia in pianura. Solo occasionalmente sale poco sopra il 50%. E' così anche nel vostro caso? Mi rimane l'impressione che la capacità della batteria rimanga poco sfruttata... Grazie
Al contrario, la usa meglio, soprattutto se il generatore riesce a collegarsi direttamente al motore fornendo la corrente sufficiente anche lavorando al minimo dei giri, e sfruttando appunto un minimo la batteria negli istanti in cui il minimo dei giri non sarebbe sufficiente. Gli unici momenti in cui forzo la scarica della batteria è quando so di avvicinarmi alla cima di un dislivello dopo il quale arrivi una lunga discesa, perché purtroppo credo che il navigatore integrato non abbia le informazioni altimetriche e non riesca a valutarlo da solo. In tutti gli altri casi lascio che siano gli ingegneri Nissan a scegliere cosa fare.
Aggiornamento percorrenze “difficili”. In auto in 3, bagagliaio pieno a metà del possibile. Bologna - Firenze sulla A1 direttissima. Limitato a 120 o inferiore solo dove 110 imposto. Qualche tirata sopra 130 per sorpassi ostici. Consumo misurato 5.6-5.7 L/100km. Gomme 4S. Considerata la salita e la discesa dell’Appennino niente male.
Ottimo, io sullo stesso tratto con gli stessi criteri di velocità mi fermo a 6 l/100 km, in ECO+D. Bravo
Tra 5,7 e 6 è il 5% di differenza. In autostrada bastano 3 km/h di differenza per provocarlo. O un'altra piccola differenza qualsiasi.
Questi sono i miei consumi al primo rifornimento! Da tenere conto che faccio circa 65km al giorno tra 70% autostrada ed il resto superstrada...
Ciao a tutti, volevo fare un paio di domande. Sto pensando di prendere Qashqai, indeciso tra Epower e Mhev. Ho provato epower e mi è piaciuta. Il fatto è che in settimana la macchina la uso praticamente per fare 1,5 km al giorno. Nel week end la uso di più su tratti misti, ma non è utilizzo intenso. La domanda è: il sistema epower su una "non" percorrenza del genere, soffre? In un km scarso al giorno, praticamente la batteria non si ricarica mai o mi sbaglio? Per il resto nulla da dire, stupito anche dalla qualità dei materiali interni. Han fatto un bel salto.
Grazie. Quindi in sostanza tra Mhev e Epower, per il mio uso, è solo una questione di scelta personale. Non c'è una soluzione migliore.
In assoluto, la e-power è sicuramente meglio, IMHO. Bisogna vedere quale sia la differenza d prezzo e se pensi che valga la pena pagarla.
Differenza in effetti c'è. Non se in Lombardia ci sono ancora dei vantaggi per auto ibride (tipo niente bollo, strisce blu e area C a milano gratis, ecc ecc). So che qualcosa avevano tolto, forse è rimasto il bollo al 50%. Devo verificare.