<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata Audi S3 DSG | Il Forum di Quattroruote

Provata Audi S3 DSG

Con l'occasione di essere stato visitato da un amico con S3 DSG appena ritirata, ne ho sfruttato l'acquisto per una breve prova su strada. Il posto di guida è molto ben fatto , si stà seduti in basso come su una vera sportiva, molto bella la leva del DSG, mimetizza l'automaticità , tutto al posto giusto come tutte le auto del gruppo V.. Parto con leva in D ed onestamente rispetto alla mia Passat da 170 cv sotto il piede si ha una sensazione di vuoto, alla pressione del pedale la macchina reagisce molto meno reattivamente dell i.p. , che da 2000 a 3000 è un missile ,complice il cambio che in "D" snocciola una marcia dietro l'altra alla ricerca evidente di confortare i consumi piuttosto che la sportività,passiamo in S e qui la storia cambia, la macchina spinge con decisione a partire da 4000 giri, complici le marmitte il suono diventa musica motoristica.La spinta è notevole e l'handling fantastico ,molto più equilibrata ad esempio di quanto mi sembrò la 320 X, la macchina regala una sensazione di adesione alla strada fantastica , molto silenziosa , rispetto alla mia mi sembrava spenta, e con un DSG ancora più a punto che sulla Passat. Lo sterzo è a mio parere molto ben tarato, solido ma non pesante,non trasmette le asperità della strada regala un ottimo feeling.
In sintesi macchina molto interessante, non mi è piaciuto il poco tiro in basso, da quanto ricordo il mio GTI V serie sotto spingeva di più,per il resto un gran bell'andare, il DSG rimane una "diavoleria" irrinunciabile,e montato su un benzina dotato di cavalleria regala una piacevolezza di guida sconosciuta alle altre trasmissioni.
 
Belin che mezzo!
la s3 è veramente bella!
Probabilmente il vuoto è dovuto al fatto che è un motore tiratissimo, avrà una turbina enorme e giù di giri rende poco e niente...
 
Esatto sembra un turbo vecchia maniera, certo è un gran bel mezzo ....................................accessoriato a dovere sono 50000 mila euro cioè 100 milioni di lire...................
 
EVOLVO ha scritto:
Con l'occasione di essere stato visitato da un amico con S3 DSG appena ritirata, ne ho sfruttato l'acquisto per una breve prova su strada. Il posto di guida è molto ben fatto , si stà seduti in basso come su una vera sportiva, molto bella la leva del DSG, mimetizza l'automaticità , tutto al posto giusto come tutte le auto del gruppo V.. Parto con leva in D ed onestamente rispetto alla mia Passat da 170 cv sotto il piede si ha una sensazione di vuoto, alla pressione del pedale la macchina reagisce molto meno reattivamente dell i.p. , che da 2000 a 3000 è un missile ,complice il cambio che in "D" snocciola una marcia dietro l'altra alla ricerca evidente di confortare i consumi piuttosto che la sportività,passiamo in S e qui la storia cambia, la macchina spinge con decisione a partire da 4000 giri, complici le marmitte il suono diventa musica motoristica.La spinta è notevole e l'handling fantastico ,molto più equilibrata ad esempio di quanto mi sembrò la 320 X, la macchina regala una sensazione di adesione alla strada fantastica , molto silenziosa , rispetto alla mia mi sembrava spenta, e con un DSG ancora più a punto che sulla Passat. Lo sterzo è a mio parere molto ben tarato, solido ma non pesante,non trasmette le asperità della strada regala un ottimo feeling.
In sintesi macchina molto interessante, non mi è piaciuto il poco tiro in basso, da quanto ricordo il mio GTI V serie sotto spingeva di più,per il resto un gran bell'andare, il DSG rimane una "diavoleria" irrinunciabile,e montato su un benzina dotato di cavalleria regala una piacevolezza di guida sconosciuta alle altre trasmissioni.

Io posso dirrti che l'ho provata nella conce di Brescia dopo lunga ricerca e non ho riscontrato molto il vuoto in basso che citavi, molto probabilmente perchè non ho avuto la golf GTI. Comunque le mercie le buttava dentro come un schioppettata anche in D la vettura che avevo in mano.
Che la vettura costicchi un pò troppo è un dato di fatto, ma comunque rimane nel mio cuore come un bel mezzo
 
EVOLVO ha scritto:
Esatto sembra un turbo vecchia maniera, certo è un gran bel mezzo ....................................accessoriato a dovere sono 50000 mila euro cioè 100 milioni di lire...................

Con dotazione extra e sconto lo portavo a casa per 44.000? circa - 17.500? della mia, la differenza era sempre tanta :evil:
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto