<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> promozione fiat blocco costo della benzina | Il Forum di Quattroruote

promozione fiat blocco costo della benzina

ciao,

una curiosità

qualcuno dei lettori del forum ha comprato una nuova fiat con la promozione del prezzo bloccato del carburante?
 
zanox ha scritto:
ciao,

una curiosità

qualcuno dei lettori del forum ha comprato una nuova fiat con la promozione del prezzo bloccato del carburante?

Qualcuno ha comprato una qualsiasi auto approfittando delle cicliche promozioni che promettono "fino a 2000, 3000, 4000 Euro di 'vantaggi'"? ("vantaggi"!?)
 
non capisco questa risposta, se ironica o altro.

quella non era una campagna pubblicitaria come le altre, voleva essere rivoluzionaria, anche se da subito è apparsa abbastanza ingannevole e macchinosa.

Cosi come annunciata in pompa magna, finì nei dimenticatoio.

quindi la mia domanda è se qualcuno fosse stato convinto... tutto qui.

non mi sembra difficile da capire.
 
zanox ha scritto:
non capisco questa risposta, se ironica o altro.

quella non era una campagna pubblicitaria come le altre, voleva essere rivoluzionaria, anche se da subito è apparsa abbastanza ingannevole e macchinosa.

Cosi come annunciata in pompa magna, finì nei dimenticatoio.

quindi la mia domanda è se qualcuno fosse stato convinto... tutto qui.

non mi sembra difficile da capire.

In effetti è durata poco e poi non se ne è più saputo nulla, anche a me piacerebbe sapere come è andata, sia dal punto di vista del successo dell'operazione sia da quello della soddisfazione dei clienti.

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
zanox ha scritto:
non capisco questa risposta, se ironica o altro.

quella non era una campagna pubblicitaria come le altre, voleva essere rivoluzionaria, anche se da subito è apparsa abbastanza ingannevole e macchinosa.

Cosi come annunciata in pompa magna, finì nei dimenticatoio.

quindi la mia domanda è se qualcuno fosse stato convinto... tutto qui.

non mi sembra difficile da capire.
In effetti è durata poco e poi non se ne è più saputo nulla, anche a me piacerebbe sapere come è andata, sia dal punto di vista del successo dell'operazione sia da quello della soddisfazione dei clienti.
saluti
Io penso sia stata un fallimento, in quanto bastava fare 2 conti e ci si accorgeva che acquistando le Fiat con i forti sconti di cui godevano si risparmiava molti piu' soldi che aderendo allo sconto carburante ottenibile presso una sola compagnia petrolifera.
 
Ingannevole non era, perché in effetti lo sconto c'era. Era nè più nè meno di quelli fatti dagli altri costruttori, ma fatto in maniera diversa. Immagino che abbia sortito qualche effetto.
Dubito, però, che ci sia stata una compagnia petrolifera che ha ridotto tutto a 1?!
 
Se non ricordo male la Fiat ha preso una multa per quella pubblicità

Edit: ricordavo bene

http://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/automobili/news/benzina-a-1-euro-fiat-sanzionata-per-200-mila-euro
 
fabiologgia ha scritto:
zanox ha scritto:
non capisco questa risposta, se ironica o altro.

quella non era una campagna pubblicitaria come le altre, voleva essere rivoluzionaria, anche se da subito è apparsa abbastanza ingannevole e macchinosa.

Cosi come annunciata in pompa magna, finì nei dimenticatoio.

quindi la mia domanda è se qualcuno fosse stato convinto... tutto qui.

non mi sembra difficile da capire.

In effetti è durata poco e poi non se ne è più saputo nulla, anche a me piacerebbe sapere come è andata, sia dal punto di vista del successo dell'operazione sia da quello della soddisfazione dei clienti.

saluti

Beh, è stata un fallimento, tant'è che Fiat ha subito ritirato tale promozione che, si fatto, è durata solo un mese.
L'idea di partenza non era del tutto sbagliata: a quel tempo, si prevedeva un impennata importante del costo dei carburanti. Poi, invece, l'aumento dell'iva è stato rinviato e sono cominciate le promozioni dell'ENI....tutti fattori che hanno cambiato lo scenario facendo crollare l' efficacia di questa offerta.
Non so chi ne ha usufruito, ma di sicuro non ci ha guadagnato, anzi, ci ha perso: Fiat, dava in alternativa lo sconto...
 
Questo non è affatto vero.
La promozione Eni ha fatto scendere la benzina a 1,5? (che non sono 1?), solo nei weekend, per un'estate.
La promo FIAT faceva pagare la benzina 1? fino al 2015.
Non era un'offerta stratosferica: equivaleva ad uno sconto dell'8-10% sul prezzo, ma lo sconto c'era ed era REALE, il cliente certo non andava in perdita.
E se l'aumento dell'iva non c'è stato la benzina certo non è calata e fino al 2015 voglio proprio vedere se ci sarà mai una flessione.
Io preferirei più un'offerta del genere, su un modello nuovo, che prendere l'auto giallo canarino in pronta consegna "così sta e così te la puppi!".
Poi FIAT (ma anche altre case) di questi peiodi fanno trovare in concessionaria sconti migliori, però l'idea era buona: la pubblicità ti porta in concessionaria, poi il concessionario ti fa vedere la macchina e propendere per lo sconto maggiore. Funziona così in tutti i settori.
 
crank ha scritto:
Questo non è affatto vero.
La promozione Eni ha fatto scendere la benzina a 1,5? (che non sono 1?), solo nei weekend, per un'estate.
La promo FIAT faceva pagare la benzina 1? fino al 2015.
Non era un'offerta stratosferica: equivaleva ad uno sconto dell'8-10% sul prezzo, ma lo sconto c'era ed era REALE, il cliente certo non andava in perdita.
E se l'aumento dell'iva non c'è stato la benzina certo non è calata e fino al 2015 voglio proprio vedere se ci sarà mai una flessione.
Io preferirei più un'offerta del genere, su un modello nuovo, che prendere l'auto giallo canarino in pronta consegna "così sta e così te la puppi!".
Poi FIAT (ma anche altre case) di questi peiodi fanno trovare in concessionaria sconti migliori, però l'idea era buona: la pubblicità ti porta in concessionaria, poi il concessionario ti fa vedere la macchina e propendere per lo sconto maggiore. Funziona così in tutti i settori.

Oltre al fatto che il carburante era acquistabile solo presso i distributori partecipanti all'iniziativa, che erano una parte di quelli IP (rete già di suo non proprio capillare almeno dalle mie parti), c'era e c'è ancora un altro problema legato alla modalità di pagamento, difatti veniva data una carta molto simile alle carte carburanti Routex o Multicard che spesso vengono rifiutate dal gestore con scuse del cavolo (classica è quella del lettore guasto) allo scopo di non dover attendere il rimborso da parte del circuito.

Saluti
 
più che altro era uno sconto un pò macchinoso,probabilmente gli stessi concessionari consigliavano al cliente una sconto convenzionale anzichè quella promozione.
 
crank ha scritto:
Questo non è affatto vero.
La promozione Eni ha fatto scendere la benzina a 1,5? (che non sono 1?), solo nei weekend, per un'estate.
La promo FIAT faceva pagare la benzina 1? fino al 2015.
Non era un'offerta stratosferica: equivaleva ad uno sconto dell'8-10% sul prezzo, ma lo sconto c'era ed era REALE, il cliente certo non andava in perdita.
E se l'aumento dell'iva non c'è stato la benzina certo non è calata e fino al 2015 voglio proprio vedere se ci sarà mai una flessione.
Io preferirei più un'offerta del genere, su un modello nuovo, che prendere l'auto giallo canarino in pronta consegna "così sta e così te la puppi!".
Poi FIAT (ma anche altre case) di questi peiodi fanno trovare in concessionaria sconti migliori, però l'idea era buona: la pubblicità ti porta in concessionaria, poi il concessionario ti fa vedere la macchina e propendere per lo sconto maggiore. Funziona così in tutti i settori.

Fiat, calcolava che la benzina sarebbe salita entro fine 2012 a 2 euro al litro e, solo in caso di questa ipotesi, il cliente avrebbe guadagnato qualcosina in più rispetto allo sconto convenzionale...
Fonti moooolto vicine al settore. ;)
 
FIAT si è limitata a comprare dei Forward da IP, fine del lavoro.
La benzina ad oggi io la pago 1,87?/l, il gasolio 1,81. Il guadagno ce l'avrei eccome a pagarli 1?.
E visto che comunque vado a caccia di distributori low cost, per risparmiare 8c quando va di lusso, non mi cambierebbe la vita andare all'IP per risparmiarne 80.
Poi va da sé che più aumenta il prezzo, più diventa conveniente uno sconto rispetto all'altro. Ma già riuscire ad attirare il cliente in concessionaria di questo periodo è tanto. Sta poi al concessionario spiegare al cliente come stanno le cose e proporre alternative.
 
Back
Alto