<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi messa in moto | Il Forum di Quattroruote

Problemi messa in moto

Salve,

ho una opel corsa 1.7 tdi anno 2002, 150.000 km, ho rifatto da poco la distribuzione ed il tagliando ma da un po' quando metto in moto l'auto non si mette in moto, devo aspettare 10 minuti, la batteria è' nuova, mica potrebbe essere il motorino di avviamento? ma non dovrebbe farlo sempre se dipendesse da questo? forse mi si forma della condensa di umidita' nel tubo del serbatoio del carburante?

Grazie mille.
 
sciascio76 ha scritto:
Salve,

ho una opel corsa 1.7 tdi anno 2002, 150.000 km, ho rifatto da poco la distribuzione ed il tagliando ma da un po' quando metto in moto l'auto non si mette in moto, devo aspettare 10 minuti, la batteria è' nuova, mica potrebbe essere il motorino di avviamento? ma non dovrebbe farlo sempre se dipendesse da questo? forse mi si forma della condensa di umidita' nel tubo del serbatoio del carburante?

Grazie mille.

è possibile che dentro al serbatoio si formi condensa ma, credere che dopo 10 minuti la condensa evapori non esiste.
Sono portato a credere che il problema è dovuto allo svuotamento dei tubi o del filtro o della pompa gasolio quando l' auto è spenta.
Se l'impianto ha una valvolina di non ritorno, questa si può essere guastata permettendo all' impianto di svuotarsi.

Saluti
 
La spia delle candelette si accende e poi si spegne dopo pochi secondi?

Ha altri problemi di fuliggine allo scarico?

Che tipo di tragitti compie l' auto?

Mi paiono pochi i km in relazione all'età piuttosto anziana dell'auto, potrebbe essere necessaria un bel checkup approfondito...
 
http://forum.quattroruote.it/posts/list/94879.page#1810240

il cross posting non sarebbe ammesso, meglio lasciarne uno solo...
 
B-O-DISEL ha scritto:
sciascio76 ha scritto:
Salve,

ho una opel corsa 1.7 tdi anno 2002, 150.000 km, ho rifatto da poco la distribuzione ed il tagliando ma da un po' quando metto in moto l'auto non si mette in moto, devo aspettare 10 minuti, la batteria è' nuova, mica potrebbe essere il motorino di avviamento? ma non dovrebbe farlo sempre se dipendesse da questo? forse mi si forma della condensa di umidita' nel tubo del serbatoio del carburante?

Grazie mille.

è possibile che dentro al serbatoio si formi condensa ma, credere che dopo 10 minuti la condensa evapori non esiste.
Sono portato a credere che il problema è dovuto allo svuotamento dei tubi o del filtro o della pompa gasolio quando l' auto è spenta.
Se l'impianto ha una valvolina di non ritorno, questa si può essere guastata permettendo all' impianto di svuotarsi.

Saluti

Quoto.
Non ricordo se quella macchina ha anche una pompa di bassa pressione o se funziona a depressione.. mi pare la secodna..
 
Back
Alto