<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema accensione 2.0d 110kw | Il Forum di Quattroruote

Problema accensione 2.0d 110kw

Chiedo se qualcuno ha tale motore diesel ed ha avuto problemi d'accensione. Nello specifico girando la chiave il motore gira a vuoto senza fare nessuno scoppio; questo sia girando semplicemente la chiave che affondando l'acceleratore durante la rotazione, un po' come se non gli arrivi una goccia di gasolio.
Casomai dopo x tentativi, che possono essere anche una decina, parte come se nulla fosse.
Questo comportamento può verificarsi sia a freddo che a caldo, non c'è una regola fissa, può essere alla mattina alla prima accensione come dopo essersi fermati per fare una commissione. Principalmente accade nella stagione invernale, sporadicamente nella stagione estiva. Ma anche questo fattore potrebbe essere falsato dal fatto che viene usata con frequenza diversa nei due periodi.
Ovviamente al service hanno già effettuato diversi tipi di intervento, nessuno risolutivo. Quindi chiedevo se magari qualcuno ha avuto lo stesso comportamento e sa quale sia la fonte del problema.
Serve un esorcista?
 
Chiedo se qualcuno ha tale motore diesel ed ha avuto problemi d'accensione. Nello specifico girando la chiave il motore gira a vuoto senza fare nessuno scoppio; questo sia girando semplicemente la chiave che affondando l'acceleratore durante la rotazione, un po' come se non gli arrivi una goccia di gasolio.
Casomai dopo x tentativi, che possono essere anche una decina, parte come se nulla fosse.
Questo comportamento può verificarsi sia a freddo che a caldo, non c'è una regola fissa, può essere alla mattina alla prima accensione come dopo essersi fermati per fare una commissione. Principalmente accade nella stagione invernale, sporadicamente nella stagione estiva. Ma anche questo fattore potrebbe essere falsato dal fatto che viene usata con frequenza diversa nei due periodi.
Ovviamente al service hanno già effettuato diversi tipi di intervento, nessuno risolutivo. Quindi chiedevo se magari qualcuno ha avuto lo stesso comportamento e sa quale sia la fonte del problema.
Serve un esorcista?
Potrebbero essere diverse le cause. A me sulla 156 questo problema lo dava quando avevo il sensore giri da cambiare (ma si spegneva anche in corsa a volte)
Poi dopo una decina di minuti tutto tornava a funzionare a dovere
Potrebbe essere anche la pompa gasolio….
 
Quando è in moto non si ferma manco per sogno!
La pompa a bassa pressione è stata sostituita; problema rimasto identico. Già alla riconsegna dell'auto fece cilecca con pompa appena sostituita.
Se fosse stata la pompa a bassa pressione non avrebbe avuto senso che si scarica anche il filtro del gasolio ed il circuito e fosse necessario fare lo spurgo dell'aria?
 
Quando è in moto non si ferma manco per sogno!
La pompa a bassa pressione è stata sostituita; problema rimasto identico. Già alla riconsegna dell'auto fece cilecca con pompa appena sostituita.
Se fosse stata la pompa a bassa pressione non avrebbe avuto senso che si scarica anche il filtro del gasolio ed il circuito e fosse necessario fare lo spurgo dell'aria?
Magari la pompa funziona ma è un problema elettrico
 
C'ho pensato, ma effettuare un test è tutt'altro che semplice visto che la pompa a bassa pressione sotto il sedile posteriore ha un connettore plastico con vari pin. Bisognerebbe lasciarlo inserito contemporaneamente testarlo coi puntali. Il cavo da sezionare con dei rubacorrente non è adatto. :(
 
A quanto pare non è colpa ne della pompa ne un problema di carattere elettrico, relè o quant'altro.
È l'immobilizer che non legge la chiave quindi non da l'ok per alimentare la pompa.
Quindi è come se uno collegasse i cavi d'accensione per mettere in moto, giustamente l'immobilizer non dà il consenso a far partire la vettura.
Ottimo, peccato che in questo caso non sia un ladro ma il proprietario a rimanere a bocca asciutta.
 
A quanto pare non è colpa ne della pompa ne un problema di carattere elettrico, relè o quant'altro.
È l'immobilizer che non legge la chiave quindi non da l'ok per alimentare la pompa.
Quindi è come se uno collegasse i cavi d'accensione per mettere in moto, giustamente l'immobilizer non dà il consenso a far partire la vettura.
Ottimo, peccato che in questo caso non sia un ladro ma il proprietario a rimanere a bocca asciutta.
Ma in quel caso dovrebbe rimanere la spia rossa con la chiave accesa sul quadro no?
 
Back
Alto