<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> preventivi clio | Il Forum di Quattroruote

preventivi clio

mi hanno fatto i seguenut preventivi per 3 clio:

- clio dynamic nuova 1.2 75 cv: 9.950?, contro i 14 e passa di listino (4850? di sconto totale con ritiro dell'auto)

- clio dynamic 1.2 TCE 100 cv: 10950 (1000? in più rispetto al predente)

- Una km0 (15000 km) di marzo 2011, 1.2 TCE 100 cv versione live!, quindi superiore alla dynamic a 9900? circa, ma qui non ci ritirano l'auto e la si vende a parte..

come vi sembrano?
 
a me sembrano buoni, a parte il fatto che dynamic è la punto, la clio è dynamique :D (scherzo, eh... ;) )

per la motorizzazione la tce è decisamente più allegra, la 75cv un pò smorta, visto il peso abbondante...

per la km zero e verifica la data d'immatricolazione, la garanzia ufficiale di 2 anni parte dal giorno. inoltre conviene sempre estenderla, per scaramanzia.

la più conveniente mi pare la tce nuova. poi non saprei, non conoscendo altro.
 
61842 ha scritto:
mi hanno fatto i seguenut preventivi per 3 clio:

- clio dynamic nuova 1.2 75 cv: 9.950?, contro i 14 e passa di listino (4850? di sconto totale con ritiro dell'auto)

- clio dynamic 1.2 TCE 100 cv: 10950 (1000? in più rispetto al predente)

- Una km0 (15000 km) di marzo 2011, 1.2 TCE 100 cv versione live!, quindi superiore alla dynamic a 9900? circa, ma qui non ci ritirano l'auto e la si vende a parte..

come vi sembrano?

Io prenderei il TCE nuovo
 
61842 ha scritto:
mi hanno fatto i seguenut preventivi per 3 clio:

- clio dynamic nuova 1.2 75 cv: 9.950?, contro i 14 e passa di listino (4850? di sconto totale con ritiro dell'auto)

- clio dynamic 1.2 TCE 100 cv: 10950 (1000? in più rispetto al predente)

- Una km0 (15000 km) di marzo 2011, 1.2 TCE 100 cv versione live!, quindi superiore alla dynamic a 9900? circa, ma qui non ci ritirano l'auto e la si vende a parte..

come vi sembrano?

Sticaxxi che la terza è una kilometri 0, 15.000km in sei mesi, quindi al massimo è una semestrale......
Comunque se ti fanno comodo i 100cv, valuta cos'hanno a parità di versione, le due tce, per esempio può montare optional in più o in meno una dall'altra,
per come sono fatto io, per 1.000? prenderei quella nuova (non perchè mi faccia problemi a prendere un usato, anzi.....solo che può anche avere dei problemi per cui qualcuno se n'è sbarazzato, oppure se è intestata alla conce, l'hanno usata in tanti e la cosa non mi garberebbe) però se della tua auto ci puoi ricavare anche solo 1.000? vendendola in privato, andrei di quella usata, dopo aver fatto tutti i controlli del caso naturalmente!
 
si, vero è la dynamique ...che imbarazzo... :D :lol:

diciamo che la live ha tante cosette in più, non importanti, ma mi piacciono di più gli interni.

si, io sarei propenso la la 100cv, se decidiamo di prenderla...e mi pare che come consumi non sia male!!

ed è ovvio che i controlli di quella semestrale li faremo eccome!!!
 
Ciao, avendo in casa e guidando spesso due New Clio 1.2 16v (una normale con BVR e l'altra TCe) non posso che confermarti di prendere senza indugio e dubbio alcuno il TCe se la forbice di prezzi è quella, è in assoluto tra i migliori motori disponibili per auto attorno ai 4 metri.

Il consumo medio, usandola nel traffico di Milano (il 70% della strada che fa è in tangenziale la mattina e la sera, non come essere in città ma quasi, il restante 30% direi equamente diviso tra urbano e extraurbano), è di 7,1 l x 100 km rilevato dal CdB, in realtà da quello che posso aver misurato con il solito metodo dei litri inseriti in raffronto ai km percorsi, siamo più attorno ai 7,5 che non ai 7,1 indicati dal CdB, ma stiamo sempre parlando di circa 13,5 km/l reali.

Da notare che con il TCe raggiungi i 130 km/h indicati a 3000 rpm (considera che con la mia Golf diesel li raggiungo a poco meno di 2600 rpm, quindi non è molta la differenza), per cui se fai dell'autostrada è ancora una volta il motore per te/voi.

Il 1.2 da 75 cv non è male, sia chiaro, ma come consumi direi che sei a circa il 5-8% in meno (su percorsi simili), con però meno sprint e agilità se serve. Ora, questa la usa mio papà che in auto va proprio piano (da lì la scelta del BVR, lentino ma molto morbido e confortevole), per cui a lui dei 100 e rotti cv e della coppia del TCe, anche provandolo, non interessava niente o quasi.
 
61842 ha scritto:
si, vero è la dynamique ...che imbarazzo... :D :lol:

diciamo che la live ha tante cosette in più, non importanti, ma mi piacciono di più gli interni.

si, io sarei propenso la la 100cv, se decidiamo di prenderla...e mi pare che come consumi non sia male!!

ed è ovvio che i controlli di quella semestrale li faremo eccome!!!
un pò di chiarezza su una cosa che mi hanno fatto notare.
come km zero possiamo chiamare SOLO auto nuove, immatrricolate dalla concessionaria, ma che hanno fatto MENO DI 100 KM. (cento km)
da 101 km in su sono usati a tutti gli effetti.
nel tuo caso, se è a nome del concessionario, è un'auto aziendale.

e te la stanno facendo pagare cara.
 
NEWsuper5 ha scritto:
61842 ha scritto:
si, vero è la dynamique ...che imbarazzo... :D :lol:

diciamo che la live ha tante cosette in più, non importanti, ma mi piacciono di più gli interni.

si, io sarei propenso la la 100cv, se decidiamo di prenderla...e mi pare che come consumi non sia male!!

ed è ovvio che i controlli di quella semestrale li faremo eccome!!!
un pò di chiarezza su una cosa che mi hanno fatto notare.
come km zero possiamo chiamare SOLO auto nuove, immatrricolate dalla concessionaria, ma che hanno fatto MENO DI 100 KM. (cento km)
da 101 km in su sono usati a tutti gli effetti.
nel tuo caso, se è a nome del concessionario, è un'auto aziendale.

e te la stanno facendo pagare cara.

Questa cosa dei 100km lo sostenevo io, perchè lo avevo letto, ma andandoci a fondo, diciamo che non è una legge vera e propria, ma era per mettere un paletto diciamo, però commercialmente parlando sembrerebbe che non abbia valore la cosa, però un conto è se sono nell'ordine delle centinaia i km, un conto 15.000km.......a quel punto ci vuole una bella faccia tosta a spacciarla per una km 0 !
 
15000 km .........
Km zero un paio di palle !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' usata !!!!!!!!!!

La VERA km zero è quella immatricolata e tenuta ferma in concessionario solo per fare fatturato e raggiungere i premi in base al budget.
Normalmente si trovano molto accessoriate e a prezzi molto scontati.
Se quella è una km zero allora io ho fatto appena 30 mila km con la mia :evil:
 
manuel46 ha scritto:
Questa cosa dei 100km lo sostenevo io, perchè lo avevo letto, ma andandoci a fondo, diciamo che non è una legge vera e propria, ma era per mettere un paletto diciamo, però commercialmente parlando sembrerebbe che non abbia valore la cosa, però un conto è se sono nell'ordine delle centinaia i km, un conto 15.000km.......a quel punto ci vuole una bella faccia tosta a spacciarla per una km 0 !
legalmente sarebbe comunque un usato. ma superati i 100km è difficile affermare che è stata solo targata ed è pari al nuovo...
questa ha 15 mila km addirittura!
la pretesa poi è di farla pagare quasi quanto il nuovo...cosa che in un usato anche semestrale è impossibile.

km zero lascia poco spazio all'immaginazione ;)
 
61842 ha scritto:
mi hanno fatto i seguenut preventivi per 3 clio:

- clio dynamic nuova 1.2 75 cv: 9.950?, contro i 14 e passa di listino (4850? di sconto totale con ritiro dell'auto)

- clio dynamic 1.2 TCE 100 cv: 10950 (1000? in più rispetto al predente)

- Una km0 (15000 km) di marzo 2011, 1.2 TCE 100 cv versione live!, quindi superiore alla dynamic a 9900? circa, ma qui non ci ritirano l'auto e la si vende a parte..

come vi sembrano?

Mi pare buona la TCE nuova, se consideri che gli ho lasciato 13.700? con la rottamazione di una vecchia auto per la TCE Dynamique, esattamente un anno fa (con cerchi lega 16 metallizzata e qualche caxxata come antifurto ruota scorta e bracciolo cagoso quindi neanche tanta roba)
 
NEWsuper5 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Questa cosa dei 100km lo sostenevo io, perchè lo avevo letto, ma andandoci a fondo, diciamo che non è una legge vera e propria, ma era per mettere un paletto diciamo, però commercialmente parlando sembrerebbe che non abbia valore la cosa, però un conto è se sono nell'ordine delle centinaia i km, un conto 15.000km.......a quel punto ci vuole una bella faccia tosta a spacciarla per una km 0 !
legalmente sarebbe comunque un usato. ma superati i 100km è difficile affermare che è stata solo targata ed è pari al nuovo...
questa ha 15 mila km addirittura!
la pretesa poi è di farla pagare quasi quanto il nuovo...cosa che in un usato anche semestrale è impossibile.

km zero lascia poco spazio all'immaginazione ;)

ok, assodato che non è una Km0 ma una usato semestrale, ritenete chiedano troppo?
quanto dovrebbe valere?
 
a proposito, quanto è alta la probabilità di rottura della turbina?

tenedo conto che con una xsara 1.6 tra città (60%) e extraurbano faccio i 14km al litro (11 di inverno)
e che con una jazz 1.4 100cv ci faccio dai 17 ai 20...

con questa tce quanto riuscirei a fare?
 
Back
Alto