Presentazione della nuova ID-2 ALL .... a 25.000 euro !

Presentazione della nuova ID-2 ALL .... a 25.000 euro ! | Pagina 3 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    24.717
    Piaciuto:
    8.998
    Questo è sempre da tenere a mente indubbiamente, però se dobbiamo parlare parliamo di quello che hanno annunciato, con tutto i se ed i ma del caso giustamente
     
    Ultima modifica: 17 Marzo 2023
  2. Roby58

    Roby58

    Iscritto:
    1657798846
    Messaggi:
    122
    Piaciuto:
    16

    questa NON la sapevo, allora la vedo davvero dura ... visto poi i costi di produzione in Germania !!!

    grazie x utile info .
     
  3. Pony17

    Pony17

    Iscritto:
    1655403272
    Messaggi:
    76
    Piaciuto:
    21
    Non saprei, potrebbero esserci differenze in base all'allestimento: penso anche che le finiture interne viste nelle immagini (sempre che sia confermato) siano comunque riferite all'allestimento top di gamma, come sempre accade d'altronde.
     
  4. Roby58

    Roby58

    Iscritto:
    1657798846
    Messaggi:
    122
    Piaciuto:
    16
    ovvio.... se mai sara' davvero a SOLO 25.000 euro (che la vedo dura ! )
    ovviamente sara' il modello super BASE e con la batteria piu scarsa come kW/ h !

    :)
     
  5. Pony17

    Pony17

    Iscritto:
    1655403272
    Messaggi:
    76
    Piaciuto:
    21
    Penso che - considerate le dotazioni - il prezzo non potrà comunque essere fuori mercato, altrimenti rischiano il ripetersi del flop ID3, oltre che l'erosione di quote di mercato.
    Ad esempio, se a 25k dovessero offrire una Dacia marchiata VW la vedo dura per loro; mentre se dovessero aumentare troppo il prezzo rischiano di schiantarsi contro Tesla Model 2, cinesi, e probabilmente altri.

    Secondo me nel mondo dell'elettrico ci sarà un bel po' di concorrenza nella seconda metà di questo decennio, che unita ad allo sviluppo tecnologico, alla messa a punti dei sistemi produttivi, alla maggiore diffusione, porterà vantaggi anche ai comuni mortali... accade sempre così: le nuove tecnologie inizialmente sono sempre costose, con limiti e problemi di affidabilità ma con il tempo si perfezionano e diventano più affidabili (un esempio recente nel mondo dell'auto sono gli adas)
     
  6. renatom

    renatom

    Iscritto:
    1238759812
    Messaggi:
    17.856
    Piaciuto:
    3.863
    Non è che il prezzo è basso perché sarà fatta con le "gigapresse" anche questa, come le Tesla?
     

Condividi questa Pagina